YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Catania, 16-17 maggio congresso Lilt “Alimentazione e tumori”

Catania, 16-17 maggio congresso Lilt “Alimentazione e tumori”

redazione Di redazione
11 Maggio 2016
in Attualità, Catania
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Catania, 16-17 maggio congresso Lilt “Alimentazione e tumori”
Facebook

“Il paziente al centro della cura contro il cancro: fattori di rischio, alimentazione e terapie innovative” il titolo del congresso. A Saverio Candido il Premio “Margaret Foti”

“Il paziente al centro della cura contro il cancro: fattori di rischio, alimentazione e terapie innovative” è il titolo del congresso promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Catania, e organizzato dal prof. Massimo Libra del dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche e dalla dott.ssa Aurora Scalisi dell’ASP di Catania, che si terrà lunedì 16 e martedì 17 maggio presso il Palazzo della Borsa di Catania.
Al centro dei lavori gli studi sugli alimenti in grado di modificare i fattori epigenetici responsabili dell’attivazione di geni capaci di trasformare la cellula normale in cellula neoplastica, e sulla corretta alimentazione, elemento base della prevenzione in grado di diminuire il rischio di ammalarsi di tumore e di migliorare la qualità della vita del paziente oncologico.

 

Ad aprire il congresso e a rivolgere il benvenuto alle autorità e agli ospiti presenti sarà il dr. Carlo Romano, Presidente della LILT catanese, a cui seguirà l’introduzione alle sessioni scientifiche dei coordinatori Aurora Scalisi e Massimo Libra.
Le prime sessioni affronteranno i temi sui principali fattori di rischio oncologico seguiti da una tavola rotonda sulla ricerca in oncologia. Interverranno il Pro-rettore dell’Università di Catania prof.ssa Alessandra Gentile, il Presidente della Scuola di Medicina dell’Ateneo prof. Francesco Basile, il direttore del dipartimento Biometec prof. Filippo Drago, il coordinatore del dottorato di ricerca internazionale in “Basic and applied biomedical sciences” prof. Ferdinando Nicoletti e il prof. Massimo Libra che presenterà il dr. Saverio Candido quale vincitore della quarta edizione del Premio “Margaret Foti”, prestigioso riconoscimento finanziato dalla LILT per la migliore tesi di dottorato svolta nel campo della ricerca traslazionale in oncologia. Altri relatori e moderatori saranno il prof. Carlo La Vecchia dell’Università di Milano, il prof. Giuseppe Castaldo dell’Università di Napoli, il direttore scientifico del Centro oncologico di Aviano Paolo De Paoli e la dr.ssa Francesca Carozzi dell’ISPO di Firenze.

Il premio, finanziato dalla LILT di Catania, è intitolato a Margaret Foti, di origine catanese, CEO dell’American Association for Cancer di Philadelphia dal 1982 ad oggi, che ha ricevuto nel 2008, proprio a Catania, la laurea honoris causa in medicina.
«Si tratta di un “travel award” – sottolinea il prof. Ferdinando Nicoletti – da utilizzare per la partecipazione al meeting annuale dell’American Association for Cancer Research (AACR)».
Il Dr. Saverio Candido presenterà i risultati dei suoi studi al prossimo meeting del 2017 che si svolgerà a Washington DC (USA). «Il riconoscimento dell’opera meritoria di giovani ricercatori – aggiunge il Prof. Filippo Drago – contribuirà a fornire loro un ulteriore stimolo per continuare a lavorare nel campo della ricerca».

I lavori del convegno proseguiranno con l’intervento di illustri studiosi italiani e stranieri che affronteranno il tema della medicina di precisione per la cura dei tumori. Questo approccio indica che la strategia terapeutica oncologica deve essere necessariamente accompagnata da una integrazione sempre più stretta e bidirezionale tra la clinica e il laboratorio.
Aprirà i lavori della seconda giornata la lettura magistrale del Presidente nazionale della LILT prof. Francesco Schittulli che porrà attenzione al delicato ruolo svolto dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori durante le campagne di prevenzione oncologica nazionale. Seguirà l’intervento del prof. Salvatore Castorina che tratterà gli aspetti bioetici del rapporto medico-paziente.

Nel corso del congresso verrà presentato lo studio clinico, denominato DEDiCa, sulla dieta mediterranea e sull’attività fisica nelle donne operate per cancro della mammella, parte integrante di un progetto di ricerca finalizzata approvato e finanziato dal Ministero della Salute che vede tra i responsabili il dott. Maurizio Montella dell’Istituto Tumori Pascale di Napoli, la dott.ssa Livia Augustin del St. Michael’s Hospital di Toronto (Canada) e lo stesso prof. Libra del dipartimento Biometec dell’Università di Catania.
Questo studio clinico prevede, per le donne operate al seno affette da cancro alla mammella, la somministrazione di una dieta specifica a basso indice glicemico, che ricalca i dettami della dieta mediterranea, insieme alla vitamina D e a esercizio fisico più o meno intensivo, unitamente alla terapia medica standard. Il reclutamento delle pazienti avverrà presso l’Unità di Senologia dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro diretta dalla dr.ssa Francesca Catalano e presso l’Unità di Oncologia Medica dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina diretta dal dr. Francesco Ferraù, oltre che presso lo stesso Istituto Nazionale Pascale di Napoli.

«L’obiettivo dello studio – spiega il prof. Massimo Libra – sarà quello di migliorare la prognosi e la qualità della vita delle donne operate per cancro della mammella».
«Appare evidente – spiega la dr.ssa Aurora Scalisi – che la dieta mediterranea può svolgere un ruolo importante non solo nella prevenzione ma anche nel corso delle terapie. Naturalmente, fra la prevenzione primaria e la malattia, un ruolo fondamentale è rappresentato dalla prevenzione secondaria garantita dagli screening di popolazione che nella provincia di Catania sono attivi capillarmente».
A chiusura dei lavori del convegno si terrà la tavola rotonda sul volontariato LILT in Sicilia che approfondirà gli aspetti che possono migliorare la qualità di vita del paziente oncologico proponendo una collaborazione fra le diverse province siciliane.
«La prevenzione oncologica primaria, ovvero sana alimentazione e buone abitudini di vita, e quella secondaria, basata sugli screening di prevenzione oncologica – sottolinea il Presidente  della LILT di Catania Carlo Romano – dovrebbero far parte del patrimonio di ciascuno di noi  poiché il fallimento di queste buone pratiche lascia purtroppo spazio all’insorgere della malattia».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: cancroCataniaconvegnoin evidenzaLILTmedicinasalutetumori
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“Il destino del papa russo”, domani a Paternò l’ex direttore del Tg2 Mauro Mazza

Articolo Successivo

Adrano, incendio in Contrada Capici

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, incendio a Monte Calvario. Con video dell’intervento dei Vigili del Fuoco

Adrano, incendio in Contrada Capici

Adrano, nasce in consiglio il gruppo di “Coesione territoriale”: entrerà in maggioranza?

Adrano, nasce in consiglio il gruppo di “Coesione territoriale”: entrerà in maggioranza?

Ultime Notizie

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

9 ore fa
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

17 ore fa
Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

2 giorni fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito
Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito

Di redazione
29 Marzo 2023

Le conseguenze del parto avevano reso necessario il trasferimento in un altro ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

29 Marzo 2023
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

29 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}