YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Chiusa la Festa dell’Unità, Villari: «Ripartiamo da welfare, diritti, sviluppo»

Catania. Chiusa la Festa dell’Unità, Villari: «Ripartiamo da welfare, diritti, sviluppo»

redazione Di redazione
28 Settembre 2020
in Catania, Politica
Tempo di lettura:5 mins read
A A
Catania. Chiusa la Festa dell’Unità, Villari: «Ripartiamo da welfare, diritti, sviluppo»
Facebook

Con la due giorni di Catania, il Partito Democratico etneo riparte con un “colpo di “reni” dopo il “suo” lockdown

È dal palco dell’edizione 2020 della Festa dell’Unità, conclusasi  sabato  sera, che parte la sfida di realizzare un programma di intervento straordinario per una Catania rimasta incastrata in un “lockdown progettuale”, con investimenti milionari bloccati e progetti parcheggiati nei cassetti. Nel corso del Focus su Catania, moderato dal giornalista Luca Ciliberti, uno dei momenti più intensi della Festa, ad alzarsi con un colpo di schiena sono state le forze produttive della città, con Confcommercio in testa “facciamolo noi” dice Pietro Agen, seguito a ruota da Confindustria (Antonello Biriaco) e i sindacati Cgil, Cisl e Uil che raccolgono l’appello, con Giacomo Rota e Maurizio Attanasio che rilanciano “proponiamo gli Stati Generali” e il PD catanese, tornato a far sentire la propria voce con la guida del nuovo segretario Angelo Villari a dire “noi ci  siamo”, mentre dalla platea qualcuno suggella il patto “Questa è la Festa dell’Unità”.

Un “noi ci siamo, raccogliamo la proposta” che Villari ha ribadito nella lunga intervista rilasciata  al giornalista Ninni Andriolo. “A partire dalla organizzazione di un momento, sobrio e partecipato, che segnasse la ripartenza,  un ‘colpo di reni’ di un partito rimasto anch’esso in lockdown per nostra negligenza, ma che ora vuole rimettere in campo idee e azioni”. “Ripartiamo dai temi che appartengono alla nostra tradizione, welfare, diritti civili, sviluppo economico, sostenibilità, crescita sociale e conoscenza, coinvolgendo l’intera cittadinanza”.

Il Pd è tornato a tutti i livelli” gli fa eco il segretario regionale Anthony Barbagallo, cui è  stata affidata la chiusura Festa. “Il partito diventa il baricentro del dialogo e della proposta politica alternativa alle Destre. Attorno al PD va costruita un’alternativa anche alla città di Catania. La posizione del partito deve essere una sola: Salvo  Pogliese si  deve dimettere. E’ un ‘tirare a campare’ insopportabile, la città non ha una guida, non ha un’anima”.

“Catania non potrà essere guidata per 18 mesi con un’amministrazione ordinaria, serve un sindaco che si assuma la responsabilità  di scelte fondamentali” aveva sottolineato poco  prima anche l’ex sindaco Enzo  Bianco, presidente del Consiglio Nazionale Anci, che non si è sottratto a commentare il decreto  della Corte dei  Conti che condanna la sua “gestione” per non aver dichiarato il dissesto, “faremo appello al provvedimento e dimostreremo le nostre ragioni, con il massimo rispetto per il ruolo dei giudici” ha detto Bianco, mentre il Pd, per bocca del suo responsabile del Programma con delega alla città, Jacopo Torrisi, consegna la richiesta delle dimissioni di Salvo Pogliese.

Ospite del dibattito è  stato anche il presidente del Consiglio Comunale di Catania Giuseppe Castiglione che cauto nel suo ruolo istituzionale, ha tracciato l’unica alternativa possibile alle dimissioni spontanee del primo cittadino, e cioè la mozione di sfiducia dei consiglieri di Palazzo degli Elefanti. Il capogruppo M5S, Emanuele Nasca ha aperto a una collaborazione con le altre forze politiche, Pd in primis, sulla base dei programmi: Waterfront, zona industriale, la grande incompiuta di Corso Martiri  della Liberta, per citarne solo alcuni.

“Vogliamo siglare un patto con le generazioni” ha detto  ancora Angelo Villari, con un maggiore protagonismo anche delle donne. E dall’assemblea Delle Donne, moderata dalla presidente dell’Assemblea Provinciale Pd Ersilia Saverino, è arrivato un momento confronto proficuo “per costruire una leadership tutta al femminile, pensare ad una vera riforma per le Politiche sociali, la tutela del lavoro e la disparità di reddito, la scuola, le donne in politica”, ha dichiarato  Saverino, cui sono seguiti gli interventi di Tania Spitaleri, Antonella Carini, Giusy Pedalino, Chiara Mangiagli, Giovanna Monaco e Francesca Caudo della Segreteria Provinciale, l’on. Luisa Albanella, presidente Commissione Provinciale di Garanzia, Giovanna Scalia, segretaria PD di San Giovanni La Punta, Adele Trovato, direzione Regionale.

“Dobbiamo ripartire e puntare a costruire una società migliore e senza distinzioni nel mondo del lavoro e delle opportunità – ha sottolineato la presidente – Purtroppo ancora oggi si scommette poco sulle donne e sappiamo bene tutte quanto sia difficile per noi raggiungere ruoli apicali noi possiamo dare tanto e arricchire il panorama politico e istituzionale in quanto forza rigeneratrice ed espressione di diverse sensibilità”.

Due giorni intensi che hanno visto alternarsi sul palco del SAL, una cinquantina di relatori, alla presenza del sottosegretario alla difesa Giulio Calvisi e i saluti del ministro per gli Affari  Regionali e Autonomie Francesco Boccia, che nel suo video messaggio ha ammesso “due anni fa la nostra Comunità, viva più che mai, ci  lanciò  il monito di non sbagliare più. Con il segretario Zingaretti stiamo ricostruendo il campo di azione dentro il  quale deve muoversi il partito, sul terreno della scuola e della sanità pubblica, della sostenibilità  ambientale, della digitalizzazione, della solidarietà”.

A dare il via, sono stati venerdì pomeriggio i Giovani  democratici con l’‘assemblea guidata da Bruno Guzzardi (Segretario Provinciale GD) e Mirko Giacone (Segretario Cittadino GD), alla quale hanno partecipato Angelo Petralia, vice segretario, e Stefano Rapisarda, Damiano Pagano, Martina D’Assoro, Ornella Spalletta, Ivana Zimbone; Eugenia Modoni , studentessa, Giovanni Spitaleri, segretario GD Adrano.

“Siamo orgogliosi della scelta di avviare i lavori della nostra Festa mettendo i giovani in primo piano: è un segnale di reale rinnovamento e cambio di paradigma nello spirito della nostra comunità”, ha commentato Bruno Guzzardi. Anche il segretario di città Giacone raccoglie l’invito del sottosegretario Calvisi “pronti a mettere in campo tutto il nostro entusiasmo e il nostro impegno nella crescita del Partito e nel miglioramento delle istituzioni”.

L’Incontro dei Quadri  e Dirigenti del Partito Democratico ha chiuso  la prima giornata. Sono intervenuti anche Renzo Bufalino,  vice-segretario Regionale, Antonio Ferrante, presidente Direzione Regionale cui fanno parte anche Francesco Laudani e Giuseppe Caudo, Gianfranco Vullo, vice presidente vicario segreteria provinciale, Mario Murgo e Salvo Bonaccorsi, Salvo Mavilla, responsabile Organizzazione PD Catania; Giuseppe Berretta, direzione Provinciale; Annarita Anguzza, Segretaria PD Grammichele; Uccio Bonaventura, ECODEM Catania.

Sabato mattina è stata la volta del dibattito sul tema “Cittadinanza e diritti contro ogni discriminazione e diseguaglianza”, moderato dalla giornalista Roberta Fuschi della testata Livesicilia. Sono intervenuti: Giovanni Caloggero, Dipartimento diritti civili PD; Emanuel Sammartino, Ufficio Immigrati CGIL, Antonella Carini, responsabile Politiche Sociali PD,  Vera Navarria, Arcigay Catania, Fabrizio D’Aprile, responsabile dipartimento Politiche Disabilità PD. “Il PD è il partito dell’inclusione  e della ricchezza delle differenze  che vanno aggiunte creando valore opponendosi  ad ogni  discrimine”, ha ribadito Caloggero, ricordando  come per la prima volta a Catania sia stato costituito un dipartimento dedicato all’area tematica dei Diritti  Civili.

E ancora un focus sulla scuola, l’università  e la ricerca. “Quale futuro?” moderato dall’On. Salvo Andò. Sono intervenuti Roberto Tufano, Dipartimento Università  PD, Pina Palella – Docente di scuola superiore, Maurizio Caserta, docente Unict; Giuseppe Berretta, docente Università “KORE” di  Enna.  “La battaglia per l’uguaglianza e contro la de-meritocrazia sia vince nella scuola –  ha sottolineato Salvo Andò – nell’economia della conoscenza saremo competitivi se  produrremo risorse umane di grande qualità, questo il  compito da assolvere”.

La mattinata si è conclusa con l’incontro su “Modelli virtuosi di sviluppo: Ambiente e legalità”, moderato dal giornalista Fernando Adonia di Livesicilia con gli interventi di Chiara Mangiagli, Giusy Pedalino, Giacomo Pulvirenti, Giuseppe Pappalardo e Giovanna Monaco della Segreteria Provinciale, l’on. Giovanni Barbagallo, direzione Regionale; Floriana Franceschini, Presidente CNA Catania, Gianfranco Vullo; Michele Greco, responsabile Dipartimento Turismo PD Catania. Ha concluso i lavori il deputato Claudio Fava, Presidente commissione Antimafia ARS.

Il primo dibattito nel pomeriggio è stato dedicato  Alla sanità ai tempi de COVID, moderato dal Umberto Teghini, giornalista “Sicra Press” Sono intervenuti: Maurizio Lanza, direttore Generale ASP Catania, Gaetano Palumbo, segretario Circolo Universitario, Tania Spitaleri Vincenzo Cantarella, segreteria Provinciale, Salvo Calì, dirigente medico, Giuseppe Arcidiacono, assessore alla Salute Comune di Catania Totò Mastroianni, sindaco Santa Maria di Licodia, l’on. Santi Cappellani, Rosa Maria Vecchio, Medico, direzione Provinciale.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: angelo petraliaangelo villariAnthony BarbagalloCataniaPartito DemocraticopdPrimaultime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Tredici nuove nomine per Forza Italia Giovani

Articolo Successivo

Biancavilla. Finocchiaro vs Pappalardo: «Amministrazione ha intercettato finanziamenti cantieri lavoro»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Finocchiaro vs Pappalardo: «Amministrazione ha intercettato finanziamenti cantieri lavoro»

Biancavilla. Finocchiaro vs Pappalardo: «Amministrazione ha intercettato finanziamenti cantieri lavoro»

Biancavilla. Controlli dei Carabinieri su movida e sicurezza stradale

Biancavilla. Controlli dei Carabinieri su movida e sicurezza stradale

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

15 ore fa
Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

15 ore fa
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

15 ore fa
Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni
Catania

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Di redazione
7 Febbraio 2023

L’anziana madre riporto la rottura delle ossa del naso, rotula, caviglia e la mano destra

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

7 Febbraio 2023
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

7 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}