YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 4 Giugno, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Catania. Consegnate in Prefetture le onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana”

Catania. Consegnate in Prefetture le onorificenze “Al merito della Repubblica Italiana”

Luca Crispi Di Luca Crispi
18 Dicembre 2019
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Prefetto Claudio Sammartino: «Grazie agli insigniti per quello che avete fatto e per quello che continuerete a fare. Vi siamo grati per questo e per questo oggi ricevete questi riconoscimenti».

Una mattinata emozionante quella che vissuta oggi all’interno del palazzo della Prefettura di Catania, per la consegna delle onorificenze dell’ “Ordine al merito della Repubblica Italiana” conferite in questo ultimo anno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A consegnare i riconosciementi lo stesso Prefetto di Catania Claudio Sammartino, alla presenza di diverse autorità civili, militari e religiose.  Una giornata importante che ha visto insignire 18 cittadini italiani che si sono particolarmente distinti in vari campi e settori professionali, artistici, culturali e del volontariato. Durante la giornata sono state consegnate anche due medaglie d’oro al merito civile, le cui motivazioni hanno riportato alla memoria il triste periodo del secondo conflitto mondiale. A ritirare le medaglie i familiari di due italiani deportati e internati nei lager nazisti ed impiegati nel lavoro coatto per l’economia di guerra. Altra medaglia d’oro alla memoria, è stata consegnata alla moglie di un vigilantes che perse la vita nel tentativo di sventare una rapina. Una medaglia di bronzo è stata invece consegnata ad un militare che si lanciò in mare a Scoglitti per salvare la vita ad una donna che stava tentando l’estremo gesto.

«Grazie agli insigniti per quello che avete fatto e per quello che continuerete a fare» ha detto nel suo discorso il Prefetto Sammartino. «Avete testimoniato valori di impegno civile, lavorativo, di sensibilità, di solidarietà, di senso della comunità e del bene comune. Vi siamo grati per questo e per questo oggi ricevete questi riconoscimenti. Il nostro Paese è ricco di queste energie importanti, positive, che sono il tessuto connettivo della nostra convivenza civile. Energie positive, fattive, talora indomabili, che sono innestate e mescolate nell’ambito della nostra bella provincia».

Tra gli insigniti di oggi, anche il presidente del Comitato provinciale delle Misericordie di Catania Alfredo Domenico Distefano, che ricopre tra le altre cose la carica di Governatore della Misericordia di Pedara. «Da presidente del Comitato delle Misericordie della provincia di Catania», ha commentato a Yvii24 Distefano subito dopo la consegna dell’onorificenza, «non posso che essere orgoglioso e fiero di questo riconoscimento, assegnatami per la mia attività nel mondo del sociale e della solidarietà. Dal canto mio credo di non aver mai fatto nulla in più di ciò che richiede il dettato costituzionale ad ogni cittadino italiano, secondo cui ciascuno di noi ha il dovere di compiere il proprio dovere nei confronti dei più bisognosi. Ho quindi adempiuto solamente al mio dovere di solidarietà»

 

Le onorificenze consegnate

Commendatore
Angela Palazzo, Avvocato distrettuale dello Stato di Catania,

Ufficiale
Stefano Sorbino, comandante del corpo della Polizia Locale di Catania
Giuseppe La Spina (alla memoria), dirigente medico veterinario presso Asp di Catania.

Cavaliere
Luogotenente Giuseppe Antonio D’Urso, Comandante II squadra operativa della Compagnia Gdf di Catannia
Giuseppe Mario Frezza, funzionario Unicredit Catania
Luogotenente Annibale Lizzio, Comandante Nucleo Operativo Compagnia di Sigonella
Giangiacomo Triglione, dirigente X reparto Mobile di Catania
Luogotenente Saverio Vito Girardi, Comandante Stazione di Viagrande
Antonia Margherita Corsale, ex dirigente “Rinascente” in pensione
Shiran Quan, Docente Universitaria lingua cinese presso Università Kore di Enna
Sebastiano Ettore Spoto, segretario generale Federazione Italiana di “Wushu-kung Fu”
Antonella Agodi, Docente Università degli Studi di Catania – dipartimento scienze mediche, chirurgiche e tecnologiche avanzate
Alfredo Domenico Distefano, Impiegato Regione Siciliana, Presidente comitato provinciale di Catania delle Misericordie d’Italia, già Governatore Misericordia di Pedara
Stefano Mario Coco Di Mara, Carabinieri in concedo per causa di servizio

Medaglia d’oro al merito civile alla memoria
Filadelfo Torrisi, deportato nei lager
Matteo Ventimiglia, deportato nei lager
Rosario Scalia, vigilantes morto in servizio per sventare una rapina

Medaglia di bronzo al merito civile
Fabio Sciuto, militare che si tuffò in acqua a Scoglitti per salvare una donna che voleva suicidarsi

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Cataniacavaliere dell'ordine al merito della repubblicaclaudio sammartinocommendatoremerito della repubblica italianaonorificenzeprefetturaprefettura di cataniaufficialeUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Il 22 dicembre la tombola Aism

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. I militari americani incontrano gli studenti del Comprensivo “Don Bosco”

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. I militari americani incontrano gli studenti del Comprensivo “Don Bosco”

Santa Maria di Licodia. I militari americani incontrano gli studenti del Comprensivo "Don Bosco"

Interrogazione di Giarrusso (M5S): «Ad Adrano evidenti interferenze mafiose»

Interrogazione di Giarrusso (M5S): «Ad Adrano evidenti interferenze mafiose»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

allenava una squadra di calcio

Sicilia. Abusava degli allievi della scuola calcio

12 ore fa
Sicilia. Iscrizioni alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea

Sicilia. Iscrizioni alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea

13 ore fa
Catania. Fuoco in una casa di riposo: un anziano in ospedale

Catania. Fuoco in una casa di riposo: un anziano in ospedale

15 ore fa
Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. 18enne non rispetta prescrizioni: arrestato

19 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}