YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Catania. Quinto “calcio” della Lilt al linfoma

Catania. Quinto “calcio” della Lilt al linfoma

redazione Di redazione
28 Maggio 2018
in Attualità, Catania
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Catania. Quinto “calcio” della Lilt al linfoma
Facebook

“Guerrieri” e “Sanitari” convocati in campo dalla Lilt per una iniziativa di prevenzione terziaria

Un bel calcione al linfoma, è quel che da cinque anni pazienti, ex pazienti e medici continuano a dare a questa forma di neoplasia, e più in generale a tutte le forme tumorali, grazie alla gara “messa in campo” dalla Lilt etnea fra “Gladiatori” e “Sanitari” che sabato scorso 26 maggio ha celebrato l’edizione 2018 sul terreno de “La Meridiana sport” di Catania. L’iniziativa rientra nell’ambito della cosiddetta prevenzione terziaria promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ovvero il sostegno a chi ha superato la malattia nella riabilitazione e nel reinserimento lavorativo.
“Dai un Calcio al linfoma” è stato allestito sotto il patrocinio della Regione Siciliana assessorato della Salute e dell’Azienda ospedaliera “Garibaldi” di Catania, e in collaborazione con l’Associazione “Aetna” (Amici EmaTologia NesimA), l’Aia (Associazione Italiana Arbitri), Radio Cuore, Messaggerie Bacco Catania di pallavolo, Istituto “Aram” e Soccer village. Ha condotto l’evento la giornalista Federica Zammataro a cui a ha fatto da spalla Giacomo Giurato. L’animazione è stata curata dalle volontarie della Lilt, mentre parrucchiere ed estetiste dell’Aram hanno intrattenuto il pubblico femminile curando trucco e parrucco.

A dare il primo calcio sono state due squadre di giovanissimi “Guerrieri Ibiscus” (Giorgia Summa, Giovanna Gallo, Giovanna Grasso, Pietro Virdis, Stefano Virdis, Sinone Gulli, Andrea Romano, Lorenzo Niceta, Antonio Grasso) e “Sanitari figli” (Andrea Consoli, Luce Schillaci, Matteo Formiconi, Manuel Contarino, Alessio Ferlito, Alessandro Costanzo, Carmelo Calì, Andrea Schillaci Cristian Giuffrida).
Poi il calcio d’inizio vero e proprio che è stato simbolicamente battuto dal sindaco di Catania Enzo Bianco. Agli ordini dei direttori di gara, messi a disposizione dell’Associazione Italiana Arbitri, sezione di Catania, Paolo Arculeo e Andrea Pinto, sono scesi in campo i “Gladiatori” (Vito Cataldo, Dino Apa, Claudio Musumeci, Michael Leotta, Andrea Amore, Sebi Liuzzo, Stefania Tommasi, Francesco Giuffrida, Andrea Salmeri, Daniele Mazzapica, Davide Faia), diretti dalla panchina dall’ex tecnico del Catania Pino Rigoli, e i “Sanitari” (Ugo Consoli, Luca Lo Nigro, Vittorio Del Fabro, Fabrizio Lo Presti, Francesco Di Raimondo, Ciccio Costanzo, Fabrizio Puglisi, Francesco Consoli, Giuseppe Petronio, Edoardo Castello) affidati a un allenatore leggendario, Angelo Busetta.

Alla fine i “Sanitari” hanno avuto la meglio per 3-1, spostando a proprio favore lo storico delle statistiche di “Dai un Calcio al linfoma”. Ultima gara disputata quella fra una mista “Gladiatori-Sanitari” e gli atleti della “Messaggerie Bacco Catania” (Roberto Arena, Andrea Torre, Matteo Minnelli, Simone Grasso, Nicolas Toselli, Francesco Pricoco) che il prossimo anno continueranno a disputare la A2 di pallavolo. La partita si è chiusa ai rigori con il successo dei pallavolisti.
Prima della conclusione la Lilt ha premiato i protagonisti consegnando i diplomi di partecipazione con un “grazie” a quanti hanno collaborato in questa edizione numero 5 di “Dai un Calcio al linfoma”.
«Mi sento uno dei protagonisti di questa sfida perchè 9 anni fa, all’età di 16 anni, mi sono ritrovato a combattere questa battaglia della vita, quella di sconfiggere il male che mi aveva aggredito – dichiara Sebastiano Liuzzo, calciatore dei “Guerrieri” –. Oggi ne parlo al passato, come una partita vinta della mia vita, e sono testimone del fatto che si può veramente dare un calcio al linfoma».

Aggiunge il Direttore di “Ematologia” dell’ospedale “Garibaldi” di Nesima, dott. Ugo Consoli: «Anche per quest’anno si è rinnovato questo evento che vede medici, pazienti, infermieri, figli, famiglie, amici ritrovarsi tutti insieme per una vera e propria festa. È quello che realmente vogliamo trasmettere ai malati e alle loro famiglie: dobbiamo combattere, ma anche divertici insieme. Devono sapere che possono sempre contare sulla nostra presenza e sul nostro supporto».
Chiude Claudia Doria, responsabile “Volontariato” della Lilt di Catania: «Siamo felicissimi di questa collaborazione con l’Ematologia del “Garibaldi”. Come volontari Lilt accompagniamo i malati durante la malattia e siamo i testimoni del fatto che il linfoma si può vincere, bisogna innanzitutto crederci.
In questi cinque anni abbiamo visto guarire i “Gladiatori”, pazienti dell’Ematologia oggi in campo. Hanno ripreso la propria vita in mano, proseguendo esattamente come prima: chi è tornato al lavoro, chi si è sposato, chi ha allietato la propria esistenza con i figli che sono qui a giocare, ballare e ridere insieme a noi, intonando un vero e proprio inno alla vita».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: 2018Cataniadai un calcio al linfomain evidenzalega italiana lotta tumoriLILT
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, al via l’Avis Giovani

Articolo Successivo

Catania. Domani presentazione del libro “Il Viaggio nel Cuore dell’Aspromonte”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania. Domani presentazione del libro “Il Viaggio nel Cuore dell’Aspromonte”

Catania. Domani presentazione del libro "Il Viaggio nel Cuore dell'Aspromonte"

Biancavilla. Giovedì intitolazione del Belvedere a Don Pino Puglisi

Biancavilla. Giovedì intitolazione del Belvedere a Don Pino Puglisi

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

21 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

4 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}