YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Catania. I cantastorie verso l’Unesco

Catania. I cantastorie verso l’Unesco

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
24 Gennaio 2020
in Cultura, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania. I cantastorie verso l’Unesco
Facebook

Un incontro con il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per promuovere la candidatura all’Unesco della tradizione dei cantastorie

Sembra più vicino l’obiettivo dell’inserimento nel Patrimonio immateriale dell’Unesco per la tradizione dei cantastorie. Una delegazione ha incontrato il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, per vagliare i vari step che potrebbero portare all’ambito riconoscimento. Dunque, la Regione Siciliana si fa promotrice per la candidatura. L’incontro, che è stato incentrato sul percorso verso il riconoscimento Unesco con la seguente motivazione: “Tradizione dei cantastorie, anima dell’identità siciliana”, si è svolto nel palazzo di rappresentanza della Regione, ex Palazzo Esa a Catania.

All’incontro erano presenti: l’associazione “Gli ultimi cantastorie” di Ragusa, presieduta da Franco Occhipinti; Cettina Busacca, presidente dell’associazione paternese “Cettina Busacca figlia d’arte”, Alfio Patti, l’ultimo “Aedo dell’Etna” e Luciano Busacca di Ragusa. L’iter è stato avviato già diversi anni fa, ma tra le ultime azioni risalta la partecipazione dell’assessorato regionale allo Sport, Turismo e Spettacolo, diretto da Manlio Messina, al Comitato d’Onore per l’inserimento, nel rispetto di quanto previsto nella Convenzione Unesco, nell’elenco Patrimonio immateriale dell’umanità, a testimonianza di ciò una circolare che porta la data del 9 ottobre 2019.

«Stiamo agendo, da tempo ormai, affinché – ha commentato, con entusiasmo, Cettina Busacca – possa mantenersi la memoria dei cantastorie. Stiamo organizzando spettacoli, memorial, insomma ci muoviamo a 360 gradi con l’intento di non far cadere nell’oblio questi grandi personaggi, che con le loro storie hanno contribuito a creare un bagaglio culturale collettivo per le comunità». Cettina Busacca, figlia di Nino, ha realizzato nell’arco di pochi anni quattro memorial e ne sta organizzando un quinto per i prossimi 23 e 24 aprile, in quest’ultimo progetto sarà coadiuvata dal regista Pasquale Scimeca, impegnato non solo artisticamente ma anche in un progetto di solidarietà: «Nella costruzione di scuole- come riferisce Cettina Busacca- in Africa e di una fondazione intitolata a Nino Busacca».

Il presidente Musumeci ha spiegato che con una delibera di governo, in ottemperanza alla Convenzione Unesco, verrà proposto l’inserimento nell’elenco del Patrimonio immateriale dell’umanità dei cantastorie siciliani, del loro linguaggio e stile artistico. «Amo la cultura e la tradizione – ha asserito il presidente Musumeci – siciliane e apprezzo quanti si prodigano per mantenerla viva. Il mio governo si farà promotore per quella tradizione rigorosamente mantenuta nei canoni dei cantastorie: il cartellone, il cuntu alternato al canto, la gestualità, le storie in versi, voce e chitarra, insomma la peculiare visione visivo-fonica- gestuale».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: cantastoriecettina busaccamanlio di mauroNello Musumecipatrimonio unescoRegione SicilianaUltime notizieunesco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

L’olio “Don Peppino”, eccellenza di Santa Maria di Licodia, apprezzato nella capitale

Articolo Successivo

Ufficio di staff, il Comune di Biancavilla assume: selezione aperta a tutti i cittadini

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Ufficio di staff, il Comune di Biancavilla assume: selezione aperta a tutti i cittadini

Paternò, la croce della Porta del borgo e la sua funzione apotropaica

Paternò. Tutela beni culturali, oggi conferenza dell’Archeoclub

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

1 giorno fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

1 giorno fa
Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

1 giorno fa
Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

Sicilia. Vince un milione di euro giocando 1 euro a 10eLotto

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada
Adrano

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Di redazione
29 Marzo 2023

Quattro arresti per tentato omicidio

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

Prov. Catania. Uomo colpito da diciotto coltellate. Due Arresti

28 Marzo 2023
S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

23 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}