YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. L’avvocato Turi Liotta nuovo presidente della Camera penale

Catania. L’avvocato Turi Liotta nuovo presidente della Camera penale

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
29 Marzo 2018
in Catania
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Catania. L’avvocato Turi Liotta nuovo presidente della Camera penale
Facebook

Il legale adranita subentra al collega Enrico Trantino. «Il nostro primo obiettivo è quello di a far assomigliare un po’ gli avvocati di Catania alla figura di Serafino Famà»

L’avvocato Salvatore Liotta, 57 anni, adranita, è il nuovo presidente della Camera penale “Serafino Famà” di Catania. Il voto per il presidente e per i componenti del Consiglio direttivo è giunto ieri nel corso della consultazione svoltasi nei locali della Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Catania in piazza Verga. Turi Liotta subentra a Enrico Trantino. Vice è stato eletto l’avvocato Tommaso Tamburino. Questo il neoletto Consiglio direttivo: Claudio Galletta, Ornella Valenti, Salvo Cannata, Letizia Galati e Mattia Serpotta. Presidente e consiglio rimarranno in carica due anni e sono rieleggibili.

«La mia elezione alla presidenza della Camera penale di Catania, avvenuta insieme a quella degli amici del direttivo, è un grande onore ma soprattutto una grande responsabilità – dichiara a Yvii24 l’avvocato Liotta, commentando la sua elezione –. La Camera penale di Catania non a caso è intitolata a un grande avvocato e grande uomo, Serafino Famà, che la mia generazione di avvocati ha avuto la fortuna di conoscere. Il nostro primo obiettivo è quello di fare assomigliare un po’ i nostri colleghi a quel che è stato Serafino Famà.
Avverto la necessità di far maturare un sentimento di nuova consapevolezza in tutti gli avvocati penalisti catanesi, che sono tanti, autorevoli, importanti, bravi, entusiasti, dinamici. Rappresentarli sarà importante per far acquisire consapevolezza di quel che è la nostra funzione, non solo professionale, ma anche sociale, culturale e politica. Gli avvocati difendono i diritti dei cittadini, stanno al loro fianco in un momento importante, quello del giudizio penale, sia per esigere giustizia, sia per ottenere una giustizia giusta. Questo sarà il nostro lavoro, guardare alla grande platea degli avvocati catanesi per puntare tutti verso l’alto».

Quale programma porterà avanti?
«Ci poniamo tre obiettivi – dice Liotta –. Intanto la formazione. Per essere un avvocato preparato e rispondere alle diverse esigenze della professione deve conoscere e sapere molte più cose, deve utilizzare gli strumenti del diritto penale e processuale europeo, perché l’Europa interviene anche nella vita dei cittadini e degli avvocati con norme di produzione europea, con la giurisprudenza, con la tutela dei diritti in ogni sede.
Secondo, la deontologia che non è un’arte o qualcosa di esterno, ma è soprattutto regola vissuta. Terzo, una propria espressione nell’ambito della politica legislativa e giudiziaria. La gestione e la logistica della giustizia passa anche attraverso le norme che si creano e attraverso la capacità di essere voce nell’opinione pubblica.
Veniamo dopo 4 anni di una splendida guida affidata a Enrico Trantino. Speriamo di continuare e ampliare questa capacità di intervento».

Quale la prima iniziativa del neoletto presidente?
«La prima iniziativa pubblica sarà l’incontro, aperto alla città, fra gli avvocati ed i presidenti passati della Camera penale, da Enzo Trantino a Enrico Trantino passando per tutti gli autorevoli colleghi che si sono avvicendati alla guida, affinché la città conosca meglio la storia della Camera penale, ma la conoscano meglio anche i colleghi, soprattutto i più giovani affinché possano avere consapevolezza e capire qual è il ruolo della Camera penale e il ruolo dell’avvocatura penalistica nella nostra città – conclude il neopresidente della Camera penale di Catania».

L’avvocato Enrico Trantino

L’avvocato Enrico Trantino, affida a Facebook il suo commento a conclusione del doppio mandato espletato negli ultimi 4 anni.
«Si conclude la mia esperienza alla presidenza della Camera Penale Serafino Famá.
Con il mio Direttivo – che ringrazio per l’aiuto, i consigli e lo straordinario affetto che mi hanno sempre rivolto – ci siamo spesi tanto, battendoci per una più nobile idea di giustizia.
In un mondo assetato di sangue e vendetta, la tutela dei diritti è materia che non sempre procura consensi. Ma se tutti agissimo per ricevere elogi o soddisfare aspettative, tradiremmo la nostra missione, la Toga e la figura di Serafino.
Siamo Avvocati. Solo se ci ricordiamo quanta sofferenza e angoscia si annida nelle pieghe del nostro abito d’udienza, e se pretendiamo il rispetto di ciò che siamo, avremo recitato la nostra parte e contribuito a rendere il mondo migliore».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranoavvocatocamera penaleCataniadirettivoelettoelezionein evidenzalegalepresidentesalvatore liottaserafino famàturi liotta
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Muore di morbillo a 25 anni

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. La storia di Billy, ucciso da un gruppo di randagi

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. La storia di Billy, ucciso da un gruppo di randagi

Santa Maria di Licodia. La storia di Billy, ucciso da un gruppo di randagi

Santa Maria di Licodia. Tari, confermate tariffe dello scorso anno

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

14 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

3 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...