YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 30 Giugno, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Operazione “Camaleonte” contro clan “Cappello-Bonaccorsi”: misura cautelare per 52 persone (CON 6 VIDEO)

Catania. Operazione “Camaleonte” contro clan “Cappello-Bonaccorsi”: misura cautelare per 52 persone (CON 6 VIDEO)

redazione Di redazione
23 Giugno 2020
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:6 mins read
A A
Facebook

Nel mirino boss e loro congiunti per associazione mafiosa, traffico di droga ed altro. Sequestrata una società di logistica

Nella mattinata di oggi, la Squadra Mobile ed il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ha eseguito, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania nell’ambito del procedimento a carico di Strano Mario + 51. Sono stati tratti in arresto, con applicazione della custodia cautelare in carcere, 44 soggetti, nei confronti di altri 2 sono stati disposti gli arresti domiciliari, per altri 6 è stato disposto l’obbligo di dimora presso il comune di residenza con divieto di allontanarsi dall’abitazione tra le ore 22.00 e le ore 7.00 e con l’obbligo di dichiarare all’Autorità di P.S. territorialmente competente gli orari e i luoghi di reperibilità quotidiana per i necessari controlli e di comunicare preventivamente le eventuali variazioni degli orari e dei luoghi predetti.

Elenco delle persone colpite dai provvedimenti giudiziari

  1. ANASTASI Alfio Carmelo Catania 16.7.1976
  2. AQUILINA Michael, nato a Malta il 4.12.1972,
  3. ARCIDIACONO Salvatore, Catania 19.7.1982,
  4. BALBO Sebastiano, Catania 25.7.1968
  5. BERTI Fabio, Catania 29.7.1975
  6. BONACCORSI Concetto Catania 19.6.1986
  7. BONACCORSI Simone, Catania 23.6.1992,
  8. CASTORINA Salvatore, Catania 11.6.1983,
  9. CRISAFULLI Giovanni Catania 23,10,1987,
  10. CUFFARI Cristopher Michele, Catania 13.7.1992
  11. CULLETTA Giuseppe, Catania 4.6.1986,
  12. CULLETTA Salvatore, Catania 18.11.1966,
  13. DI MAGGIO Concetto Catania 16.5.1960,
  14. DI MAURO Ferdinando Catania 3.6.1956
  15. FERRERA Alfredo Catania 10.9.1983,
  16. FUSTO Andrea Alessandro, Catania 12.1.1995,
  17. GERACI Giovanni, Catania 17.7.1979,
  18. GIUFFRIDA Andrea Catania 15.1.1982,
  19. GRASSO Giuseppe Catania 12.6.1976
  20. GRESTA Alfio Catania 23.3.1989
  21. GRILLO Alessia Catania 10.9.1997
  22. GUARDO Antonino Catania 6,8,1988
  23. LA GRECA Giuseppe Catania 3.7.1975
  24. LA PLACA Giuseppe Catania 4.5.1979
  25. LIZZIO Massimiliano Catania 29.7.1978
  26. MANNUCCIA Giuseppe Catania 29.3.1983,
  27. MESSINA Salvatore Catania 12.10.1978
  28. MONACO Lorenzo Cristian Catania 16.10.1988
  29. PALAZZO Massimo Catania 14.7.1973
  30. PANTELLARO Giovanni Catania 6.8.1964
  31. PECORA Salvatore Catania 7.11.1983
  32. RAPISARDA Rosaria nata Catania 27.9.1981
  33. ROMANO Carmine nato Catania 15.3.1995
  34. RUSSO Anna Catania 19.1.1972
  35. RUSSO Giuseppa nata Catania 8.1970
  36. SALAMONE Vincenzo nato Catania 9.1.1983
  37. SANTONOCITO Mario nato Catania 17.1.1964
  38. SANTORO Fabio Catania 31.8.1991
  39. SANTORO Luca Catania 8.1991
  40. SCHEMBRI Gordon, nato a Malta il 7.4.1986
  41. SCHILLACE Davide nato Catania 5.4.1960
  42. SCUDERI Luigi nato Catania 10.11.1988
  43. SOTTILE Giuseppe nato Caltagirone 6.7.1987
  44. SOTTILE Nicolò nato Caltagirone 9.1.1992
  45. STRANO Alfio nato Catania 23.8.1965
  46. STRANO Concetta nata Catania 11.1.1989
  47. STRANO Mario Catania 9.3.1965
  48. TRECCARICHI SCAUZZO Goffredo Francesco Catania 2.4.1986
  49. TUCCI Sebastiano Orazio nato Catania 26.9.1973
  50. VALENTI Maurizio nato Catania l’11.2.1974
  51. VASTA Guido nato Catania 26.5.1984
  52. VITANZA Agatina nata a Biancavilla 30.10.1982

LE FOTO DEGLI ARRESTATI

Tucci Sebastiano Orazio
Strano Mario
Sottile Giuseppe
Valenti Maurizio
Sottile Nicolò
Santoro Luca
Schillace Davide
santoro fabio
Monaco Lorenzo Cristian cl 88
Mannuccia Giuseppe
La Placa Giuseppa
Palazzo MAssimo
Geraci Giovanni
Ferrera Alfredo
Crisafulli Giovanni
Bonaccorsi Concetto
Anastasi Alfio CArmelo
Vasta Guido
Strano Alfio
Di Maggio Concetto
Grasso Giuseppe
Culletta Salvatore
La Greca giuseppe
Di Mauro Ferdinando
rapisarda rosaria
Culletta giuseppe
Grillo Alessia
Fusto Andrea Alessandro
Guardo Antonino
Pecora Salvatore
Strano Concetta
Vitanza Agatina Biancavilla
Russo giuseppa
Pantellaro Giovanni ct
Giuiffrida Andrea
Treccarichi Scauzzo Goffredo francesco
Lizzio Massimiliano
Cuffari Christopher Michele
Santonocito Mario
Romano Carmine
Russo Anna
salamone Vincenzo
Arcidiacono Salvatore
Scuderi Luigi
Berti Fabio
Balbo Sebastiano
Gresta Alfio
Castorina salvatore
Messina Salvatore

Agli indagati vengono principalmente contestati : il delitto previsto e punito dall’art. 416 bis commi I, II, III, IV c.p. perché, unitamente a numerosi altri soggetti, alcuni ancora da identificare, facevano parte dell’associazione di tipo mafioso denominata “Cappello/Carateddi”, promossa da Salvatore Cappello e diretta, fra gli altri, da Sebastiano Balbo, associazione suddivisa in “gruppi” operanti nei vari quartieri, tra cui quello organizzato e diretto da Salvatore Massimiliano Salvo (oggi detenuto in regime di 41 bis O.P. a seguito di arresto nell’ambito del p.p. denominato “Penelope” n. 7590/2012 RGNR), unitamente a Giovanni Pantellaro ed Salvatore Arcidiacono, il gruppo dei “Carateddi” diretto da Concetto Bonaccorsi, il gruppo di “Monte Po’” diretto da Mario Strano, quest’ultimo già operante in seno alla famiglia mafiosa “Santapaola/Ercolano” e successivamente impostosi sul territorio con autonomia decisionale seppure organicamente alleato al clan “Cappello/Bonaccorsi” ed allo storico leader Sebastiano Lo Giudice, nell’ambito della quale associazione i predetti si avvalevano della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva, per commettere una serie indeterminata di delitti contro la persona, quali gli omicidi, perpetrati al fine di mantenere i rapporti di forza sul territorio, di tutelare i membri della consorteria, nonché per espandere il proprio predominio criminale; delitti contro il patrimonio (rapine, furti ed estorsioni); delitti connessi al traffico illecito di sostanze stupefacenti, e ciò per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, autorizzazioni e di appalti pubblici e per realizzare, comunque, profitti o vantaggi ingiusti. Con l’aggravante per tutti di fare parte di una associazione composta da più di dieci persone e della disponibilità di armi.

2) il delitto previsto e punito dagli artt. 416 bis.1 c.p. e 74 comma 1, 2, 3 e 4 del D.P.R. 309/90 e succ. modd. per avere fatto parte di un’associazione, promossa, organizzata e diretta da Mario Strano, Luigi Scuderi nonché organizzata e diretta da Goffredo Francesco Treccarichi Scauzzo, Salvatore Culletta, Salvatore Castorina, Alfio Strano, finalizzata a commettere più delitti tra quelli previsti dall’art. 73 dello stesso decreto, segnatamente per acquistare, importare, detenere, vendere o comunque cedere a terzi sostanze stupefacenti del tipo cocaina e marijuana e incluse nelle tabelle I e III di cui all’art.14 D.P.R. 309/90 e succ. modd.; con le aggravanti della partecipazione di più di dieci associati e del carattere armato dell’associazione e per avere commesso i fatti avvalendosi delle condizioni di assoggettamento e di omertà derivanti dall’appartenenza ad associazione mafiosa di cui al capo n.1 che precede ed al fine di agevolarne l’attività.

3) il delitto previsto e punito dall’art.74 comma 1, 2, 3 e 4 del D.P.R. 309/90 e succ. modd. per avere fatto parte di un’associazione diretta da Salvatore Massimiliano Salvo (per il quale si è già proceduto) in concorso con numerosi altri soggetti tra cui Concetto Bonaccorsi (classe ‘86), Lorenzo Cristian Monaco e Giuseppe La Placa (per i quali si sta procedendo nell’ambito del procedimento penale n. 1550/2017 RGNR mod.21) finalizzata a commettere più delitti tra quelli previsti dall’art. 73 dello stesso decreto, segnatamente per acquistare, importare, detenere, vendere o comunque cedere a terzi sostanze stupefacenti del tipo cocaina e marijuana e incluse nelle tabelle I e III di cui all’art. 14 D.P.R. con l’aggravante di cui all’art. 416 bis 1 comma 1 c.p. per avere commesso il fatto avvalendosi delle condizioni di assoggettamento e di omertà derivanti dall’appartenenza all’associazione mafiosa Cappello – Bonaccorsi ed al fine di agevolare l’attività dell’associazione medesima; con le aggravanti della partecipazione di più di dieci associati e del carattere armato dell’associazione e per avere commesso i fatti avvalendosi delle condizioni di assoggettamento e di omertà derivanti dall’appartenenza ad associazione mafiosa di cui al capo n.1 che precede ed al fine di agevolarne l’attività.

Sono, altresì, contestati numerosi altri reati, tra cui più episodi di cessione di sostanze stupefacenti nonché illecita detenzione e porto abusivo di armi da fuoco aggravati dall’essere stati commessi da soggetti appartenenti ad associazione per delinquere di stampo mafioso o comunque al fine di agevolare il sodalizio mafioso.

E’ stato, altresì, disposto d’urgenza Il sequestro preventivo dei seguenti beni:

  1. Totalità delle quote ed intero patrimonio aziendale della società “SC LOGISTICA S.R.L.” (CF/ p. Iva 05562390871), con sede legale in Catania Stradale Primosole n. 44 e con uffici operativi in questa zona Industriale Contrada Torrazze s.n.; nonché i conti correnti e depositi individuati e accesi presso gli Istituti di credito, nonché eventuali ulteriori conti correnti, depositi o altri rapporti finanziari intrattenuti da Strano Mario, dai famigliari conviventi e dalle persone giuridiche, che dovessero emergere presso istituti di credito o presso uffici postali.

L’ordinanza cautelare, a seguito di richiesta avanzata da questa Procura, trova fondamento nelle risultanze gravemente indiziarie acquisite all’esito di un complesso e prolungato percorso investigativo concentrato sull’operatività nel territorio di Catania e della sua provincia del sodalizio mafioso denominato “Cappello-Bonaccorsi”. L’attività di indagine aveva preso avvio nel gennaio 2017, quale naturale prosecuzione di quella svolta nell’ambito del procedimento penale nei confronti di Sardo Sebastiano, esponente di vertice del menzionato gruppo mafioso, a capo di una cellula, interna al detto sodalizio malavitoso, dedita prevalentemente al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, e si è conclusa nel gennaio 2019. Il compendio indiziario sottoposto al vaglio del Gip è risultato dalla convergenza: a) delle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia; b) delle risultanze dell’attività di captazione effettuata dalla polizia giudiziaria; c) degli accertamenti investigativi di tipo tradizionale anche a riscontro delle fonti indiziarie di cui ai punti a) e b).

I VIDEO DELLE INTERCETTAZIONI

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: antimafiacappello bonaccorsiCataniaclancoscamafiaoperazione camaleontepalagonia. ultime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Operazione antimafia “Camaleonte”: misura cautelare per 50 fra boss, mogli e figli (VIDEO)

Articolo Successivo

Biancavilla. Stereo “a palla”, multati 20 automobilisti

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Stereo “a palla”, multati 20 automobilisti

Biancavilla. Stereo "a palla", multati 20 automobilisti

Adrano, furto di energia elettrica. Due indagati

Adrano. Furto di energia elettrica: una denuncia

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

9 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

1 giorno fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

3 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...