YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Operazione “Revelation” contro la tratta di minori destinati alla prostituzione

Catania. Operazione “Revelation” contro la tratta di minori destinati alla prostituzione

redazione Di redazione
17 Agosto 2018
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Catania. Operazione “Revelation” contro la tratta di minori destinati alla prostituzione
Facebook

Poste in stato di fermo due persone. Le vittime erano assoggettate anche attraverso il rito esoterico del voodoo

Nella serata dell’ 11 agosto scorso, in esecuzione del decreto di fermo emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha posto in stato di fermo  Frank Josiah (cl.1997) e Edith Josiah (cl.1993) in quanto gravemente indiziati, in concorso tra loro e con altri soggetti allo stato non identificati in Nigeria ed in Libia, dei delitti di tratta di persone, con le aggravanti della transnazionalità del reato. I soggetti avrebbero agito anche mediante la minaccia attuata attraverso la realizzazione del rito religioso-esoterico del voodoo. Ad essere vittime, diverse minori da destinare allo sfruttamento della prostituzione, esponendo le persone offese ad un grave pericolo per la vita e l’integrità fisica.

L’organizzazione faceva loro attraversare il continente di origine sotto il controllo di criminali, sottoponendole privazioni di ogni genere e a diverse forme di violenza, facendole giungere in Italia via mare a bordo di imbarcazioni occupate da moltissimi migranti ed esponendole ad un altissimo rischio di naufragio. Tra i reati, anche quello di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il provvedimento restrittivo accoglie gli esiti di un’articolata attività investigativa di tipo tecnico avviata dalla Squadra Mobile, con il coordinamento dalla D.D.A. di Catania, a seguito della segnalazione pervenuta alla Questura di Catania il 20 aprile scorso, relativa ad una minorenne di nazionalità nigeriana, chiamata “Raquel” (nome di fantasia, n.d.r.) costretta a prostituirsi nel centro cittadino di nome “Frank”, rintracciabile presso un’abitazione ubicata nel popolare rione di “San Cristoforo”.

Il personale della  Squadra Mobile e dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, tempestivamente recatosi nella via segnalata, ha accertato, all’interno di un appartamento, la presenza di una coppia di cittadini nigeriani e di alcune giovani donne della stessa nazionalità, identificate per “Raquel”  e “Alyssa” – anche questo nome di fantasia, n.d.r. – presumibili vittime di tratta, le quali venivano immediatamente collocate in strutture protette.,

Da alcune sommarie informazioni di Raquel,  la Polizia ha scoperto che la ragazza aveva lasciato la Nigeria all’età di appena quattordici anni a causa delle condizioni di disperata povertà del nucleo familiare, accettando la proposta di una connazionale dimorante in Italia che le aveva offerto di farsi carico delle spese del viaggio verso l’Europa. L’accordo era quello che Raquel, una volta giunta in Italia, avrebbe lavorato alle sue dipendenze come prostituta e con i guadagni avrebbe pagato il debito di ingaggio pari a 15 mila euro. Raquel era stata sottoposta ad un rito voodoo prima della partenza, attraverso il quale si era impegnata a pagare il debito e a non denunziare i propri aguzzini, altrimenti sarebbe morta.

La minore, giunta a Catania l’11 ottobre 2017, a bordo della nave della Marina Militare francese “Ducuing”, unitamente ad altri 134 migranti di varie nazionalità, su ordine dei propri trafficanti aveva dichiarato di esser maggiorenne e, dopo esser stata collocata in una comunità in provincia di Messina, aveva avvisato la madame che aveva inviato il proprio marito Frank Josiah a prelevarla presso la struttura. L’uomo l’aveva poi condotta presso l’appartamento della coppia dove la madame Edith Josiha (moglie di Frank) la attendeva e la avviava alla prostituzione su strada, dopo appena una settimana.

L’altra giovane, Alyssa, rendeva ha reso alla polizia delle dichiarazioni di analogo tenore, riferendo anch’essa di esser stata costretta dalle condizioni di indigenza a lasciare il proprio paese, di aver assunto un debito di ingaggio consacrato con rito voodoo, di esser stata prelevata da due connazionali presso la struttura ove era stata collocata all’arrivo in Italia e di aver così raggiunto Catania dove trovava Frank Josiah ad attenderla per accompagnarla presso l’appartamento a “San Cristoforo”. Anche Alyssa veniva costretta a prostituirsi da Frank Josiah e dalla moglie Edith, ai quali consegnava i proventi del meretricio.

La coppia di coniugi, successivamente all’intervento della Polizia di Stato e alla conseguente “perdita di possesso” delle due vittime, che nel frattempo erano state collocate subito in protezione, si adoperava intervenendo sui familiari delle ragazze tramite complici in Nigeria, minacciandoli affinché effettuassero pressioni sulle congiunte, convincendole a ritornare dai coniugi Josiah. I coniugi commissionavano inoltre ai complici nigeriani l’esecuzione di nuovi riti voodoo finalizzati a ingenerare timore crescente, strumentalizzando ancora una volta l’estrema vulnerabilità delle vittime.

Nei ripetuti contatti con i parenti delle vittime emergevano involontarie confessioni dei complici: Edith Josiah, in particolare, lamentava ai parenti delle ragazze il comportamento di queste ultime che, invece, di dimostrarsi riconoscenti per tutto ciò che i coniugi avevano fatto per loro (ovvero per averle trasferite in Italia e averle subito immesse nel circuito della prostituzione su strada), dopo l’intervento della Polizia non li avevano più contattati e non avevano fatto ritorno presso l’abitazione dei Josiah, senza ultimare il pagamento del debito di ingaggio (così ammettendo inequivocabilmente le proprie responsabilità). Nei contatti con i complici Edith Josiah commentava con i propri interlocutori gli effetti del recente editto del Re Oba Ewuare II di Edo State con il quale erano stati annullati gli effetti dei riti celebrati per vincolare le vittime di tratta al pagamento del debito: la donna rilevava che a seguito dell’editto ormai molte vittime non avevano più paura ed avevano smesso di pagare le proprie madame ed addebitava la responsabilità della propria vicenda al Re Oba.

Le indagini tecniche, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania – condotte dagli investigatori della Sezione “Criminalità Straniera e Prostituzione” della Squadra Mobile – hanno fornito pieno riscontro alle dichiarazioni rese dalle due vittime, consentendo di accertare la condotta illecita degli indagati, consistente nell’avere reclutato, introdotto nel territorio dello Stato o ivi trasportato Raquel all’epoca minorenne, Alyssa ed altre giovani connazionali mediante minaccia ed approfittamento di una situazione di vulnerabilità, di inferiorità fisica o psichica e di necessità al fine di indurle o costringerle a prestazioni sessuali o, comunque, al compimento di attività illecite tali da comportarne lo sfruttamento.

Nella giornata dell’11 agosto 2018, sulla scorta delle risultanze delle intercettazioni dalle quali emergeva la ferma intenzione degli indagati di allontanarsi da Catania al più presto possibile (l’indagata Edith, la mattina dell’ 11 agosto, riferiva a Frank di avere addirittura sognato l’imminente arresto) la Direzione Distrettuale Antimafia emetteva nei confronti degli indagati decreto di fermo di indiziato di delitto, eseguito nel corso della medesima giornata. Espletate le formalità di rito, Frank e Edith Josiah, sono stati condotti presso la casa circondariale di Piazza Lanza, a Catania, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Frank Josiah
Frank Josiah
Edit Josiah
Edit Josiah
Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: arrestiCataniain evidenzaminoritratta
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, furto di giostrine al parco giochi “Salinelle”

Articolo Successivo

Paternò. In fiamme scooter nei pressi del castello Normanno

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Incendio di vigneti in zona Cavaliere

Paternò. In fiamme scooter nei pressi del castello Normanno

Biancavilla. Inaugurata nella Basilica Collegiata la statua di san Nicola di Mira

Biancavilla. Inaugurata nella Basilica Collegiata la statua di san Nicola di Mira

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Buttò nomina i primi tre componenti della giunta

10 ore fa
S.M. di Licodia. Giovanni Buttò proclamato sindaco

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò su sparatoria: «Impensabile dover assistere ancora oggi a scene da “far west”»

4 giorni fa
S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

4 giorni fa
Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

6 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M. di Licodia. Giovanni Buttò proclamato sindaco
Cronaca

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò su sparatoria: «Impensabile dover assistere ancora oggi a scene da “far west”»

Di redazione
2 Luglio 2022

La nota di condanna del sindaco licodiese alla sparatoria di domenica scorsa in pieno centro

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

30 Giugno 2022

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...