YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 26 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania, rapina in casa di un poliziotto: un arresto e uno in fuga

Catania, rapina in casa di un poliziotto: un arresto e uno in fuga

redazione Di redazione
30 Agosto 2018
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Catania, rapina in casa di un poliziotto: un arresto e uno in fuga
Facebook

Vittima di un colpo avvenuto nella notte, il commissario Nuccio Garozzo

Un ghanese di 18 anni, Mohamed Djibril, è stato arrestato la scorsa notte a Catania per rapina aggravata in concorso, dopo aver tentato un colpo in un appartamento di via Androne. I fatti alle 3:30, quando due persone si sono introdotte nell’abitazione del Commissario della Polizia di Stato Nuccio Garozzo, dove il funzionario risiede con la famiglia. I malviventi, entrambi cittadini extracomunitari sub sahariani, sono penetrati all’interno  della casa, posta al primo piano, tramite una grondaia e approfittando di una porta finestra lasciata aperta.
Il poliziotto, accortosi della presenza estranea, ha ingaggiato una violenta colluttazione con i malviventi riportando ferite da taglio in diverse parti del corpo causate da una lametta di cui uno dei ladri era in possesso.

Per guadagnarsi la fuga, i due extracomunitari si sono lanciati dal balcone dal quale erano entrati, ma Garozzo, sceso per le scale, ha bloccato Djibril fermo a terra ferito dopo la caduta. Successivamente il cittadino ghanese è stato ricoverato presso l’ospedale “Garibaldi”, dove si trova attualmente in prognosi riservata. L’altro complice è, invece, riuscito a fuggire.
Il diciottenne è stato dichiarato in stato di arresto da personale della locale Squadra Mobile. Djibril è titolare di permesso di soggiorno per motivi umanitari rilasciato dal Questore di Catania nell’ottobre 2017, su segnalazione della Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Catania per motivi legati alla minore età e alla presenza di una grave patologia genetica.

Il 18enne annovera nell’anno 2017 diversi pregiudizi di polizia per minacce, violenza, percosse e lesioni personali ai danni di dipendenti della comunità per minori che lo ha ospitato, nonché per detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’11 luglio 2018 è stato anche denunciato per furto ai danni della comunità presso la quale risiedeva.
Il Commissario Garozzo, rimasto ferito, è stato curato dai medici del pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele. I tagli sono stati suturati con 80 punti. Ne avrà per venti giorni.

«Un fatto di estema gravità – ha dichiarato il sindaco di Catania Salvo Pogliese – che conferma il livello dell’insicurezza che si registra a Catania come in molte altre parti del Paese. Mi sono sincerato telefonicamente delle condizioni di salute del commissario Nuccio Garozzo e come primo cittadino gli ho espresso lo sdegno dell’intera città. Domani mattina alle ore 10 in Questura insieme ai sottosegretari all’Interno Stefano Candiani (che è anche il commissario della Lega in Sicilia, ndr) e Nicola Molteni e all’assessore comunale alla sicurezza Fabio Cantarella, incontrerò il questore di Catania e il commissario vittima dell’aggressione per manifestare concretamente la vicinanza delle istituzioni alle forze dell’ordine che devono essere adeguatamente rafforzate con mezzi investigativi e personale qualificato per contrastare i gravi fenomeni di violenza che si registrano e aumentare il livello di contrasto alle organizzazioni criminali».

Per il portavoce dell’Associazione funzionari di polizia (Anfp) Girolamo Lacquaniti: «La rapina in cui è stato gravemente ferito un nostro collega, commissario di Polizia in servizio a Catania ed a cui va tutta la nostra solidarietà e vicinanza, ci porta a dover ribadire l’importanza di una seria riflessione in merito alla certezza della pena. I precedenti a carico dell’uomo arrestato dopo che aveva cercato la fuga buttandosi dal balcone e rimanendo ferito confermano che la mancanza di un effettivo ed adeguato periodo di detenzione produce, in chi delinque, una inesorabile tendenza alla recidiva. Per questo riteniamo che serva urgentemente rivedere le norme che attualmente, di fatto, rendono molti reati privi di effetti concreti in termini di limitazione della libertà personale. Occorre un freno ad un diffuso senso di impunità che dà forza a chi delinque e, conseguentemente, alimenta nei cittadini un senso di insicurezza e di frustrazione».

E la Cgil di Catania, in un comunicato, scrive di essere «solidale con il commissario di Polizia aggredito nel corso di una rapina in casa. Ancora una volta bisogna fare i conti con l’emergenza sicurezza nella nostra città. È necessario che si lavori in sinergia affinché vengano programmate e avviate tutte le iniziative utili, più volte sollecitate anche dal sindacato».

La Uil Sicurezza, in una nota a firma sei segretari provinciali Claudio Anzalone e Sandro Abbadessa, scrive: «Riteniamo che sia necessaria una profonda revisione del sistema di prevenzione per questa città seppur anche in via sperimentale, finalizzato a potenziare il controllo del territorio ed i servizi di prevenzione in generale. Sostanzialmente bisognerebbe rivedere la pianificazione e gestione dell’impiego del personale per il controllo del territorio, attraverso una capillare e coordinata presenza di tutte le forze dell’Ordine, rivedendo anche la dislocazione e l’utilità degli stessi commissariati di città. Inoltre ribadiamo che risulta necessario rivedere il sistema del servizio di emergenza Nue in quanto nel modo in cui è concepito fa registrare ritardi nella concreta risposta alle richieste di intervento che giungono dal territorio». Il sindacato «auspica l’apertura di un tavolo di confronto, con i vertici dell’amministrazione della Pubblica Sicurezza, allargato anche all’Amministrazione locale, al fine di trovare soluzioni utili alla risoluzione delle criticità segnalate».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: aggressionecasaCataniaghanain evidenzaMohamed Djibrilnuccio garozzopoliziotto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Ciclismo, Claudio Fusto domenica ai Mondiali di Varese

Articolo Successivo

Misterbianco. Intervento dei Vigili del Fuoco nel ponte “Graci”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Misterbianco. Intervento dei Vigili del Fuoco nel ponte “Graci”

Misterbianco. Intervento dei Vigili del Fuoco nel ponte "Graci"

Biancavilla, l’ex presidente del Consiglio comunale Dino Furnari esperto del sindaco

Biancavilla, l’ex presidente del Consiglio comunale Dino Furnari esperto del sindaco

Ultime Notizie

Il Catania viene “sbranato” dal Foggia in contropiede per due volte

Il Catania viene “sbranato” dal Foggia in contropiede per due volte

8 ore fa
Incontro stamani tra il Sindaco on. Fabio Mancuso e la nuova Presidente del Lions Club, dr.ssa Graziella Portale

Adrano. Incontro tra il sindaco e la nuova Presidente del Lions Club

11 ore fa
Sicilia. Amianto, vedova risarcita per morte marito per esposizione

Sicilia. Amianto, vedova risarcita per morte marito per esposizione

13 ore fa
Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

Catania. Conferenza presentazione Festival delle Parrocchie

17 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}