YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 19 Agosto, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » C’era una volta la Festa dei morti

C’era una volta la Festa dei morti

Luca Crispi Di Luca Crispi
31 Ottobre 2017
in Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
C’era una volta la Festa dei morti

I biscotti "nzuddi" - immagine www.nevaroli.com

Facebook
I biscotti “nzuddi” – immagine Nevaroli (www.nevaroli.com)

La notte fra l’uno e il 2 novembre d’una volta, non c’erano né zucche né mostri. Era una notte magica, perché i nonnini che non c’erano più, si ricordavano di te in modo speciale

Quella che vorrei raccontarvi oggi è una storia dai profumi antichi, che forse i giovani di oggi non riescono più ad assaporare. C’era una volta la festa dei morti. È vero, c’era una volta, e adesso non c’è più. Ho avuto la fortuna, seppur non sia così attempato, di essere nato in un tempo in cui ancora l’aria profumava di tradizioni, di quelle vere, di quelle che i tuoi genitori, i tuoi nonni, i nonni dei tuoi nonni avevano tramandato di padre in figlio con tanta minuzia, e con tanto orgoglio. Si aspettava questo periodo anche per sgranocchiare i tipici “ossa di morto” o gustare le “rame di Napoli”, i biscotti Totó o i “nzuddi”.  Il 31 ottobre non si sapeva nemmeno cosa fosse Halloween, cosa fosse “Trick or treat” – dolcetto o scherzetto – né tanto meno si sarebbe immaginato che i vestiti più belli indossati per far visita ai cari al cimitero sarebbero stati sostituiti da vestiti da mostri. Sì, perché ai miei tempi, nei giorni dell’1 e 2 novembre si andavano a trovare i nonnini defunti al cimitero insieme ai genitori, e mamma e papà non ti accompagnavano alle feste dal gusto orrido, solo per essere “in” o inseguire la società e le sue derive esterofile.
Il varcare della porta del cimitero era come esorcizzare la morte, come sbeffeggiarla dicendole: “Non hai vinto, perché nonostante tutto i miei cari defunti vivono nel mio cuore”. E tutto ciò rappresentava un momento “magico” in cui il tempo rallentava o addirittura correva all’indietro sul filo dei ricordi e non esistevano altri impegni al di fuori di vivere qualche istante vicino ai tuoi cari che avevano lasciato questa terra.

Ti ritrovavi davanti alla loro tomba e questo non faceva paura come le “orripilanti” maschere di Halloween, nè dava fastidio come gli antipatici scherzetti dei mostri della notte del 31 ottobre, ma anzi ti rallegrava. Rivedevi le foto dei tuoi cari – che magari non avevi avuto la fortuna di conoscere – e la tua mente iniziava a fantasticare su come i tuoi bisnonni avessero affrontato la guerra, o su come tuo nonno avesse conquistato la nonna in un tempo in cui Facebook o Whatsapp non esistevano, su come fosse stata difficile la loro vita e su come, nonostante tutto, il loro amore sia durato per tutti quegli anni.  Ricordo ancora come a casa si mettevano esposte le foto dei cari defunti con una candela accesa davanti, ma non per un gusto macabro come magari viene fatto oggi con le zucche (vuote), ma per riportare la loro presenza in casa. Quelle stesse figure, immobili su una credenza durante tutto il giorno, si sarebbero poi “animate” durante la notte fra l’uno e il 2 novembre e avrebbero riempito di doni casa tua e anche quella dei nonni e degli altri parenti, portando regali che oggi possono sembrare ingenui: il trattore telecomandato all’avanguardia, il microscopio che avevi tanto desiderato, il vestito che avresti indossato nei giorni di festa. Tutto questo è ormai perduto e l’aria profuma di tante altre cose, ma di certo non profuma più di tradizioni.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: biscotticommemorazionedefuntifestahalloweenin evidenzamortinzuddiossa di mortorame di napoliregalisiciliatotò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

La prima guerra mondiale nei ricordi dei licodiesi

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, coltellate alla festa di Halloween

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, coltellate alla festa di Halloween

Santa Maria di Licodia, coltellate alla festa di Halloween

Santa Maria di Licodia, la curva della morte fa un'altra vittima

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Procede l’iter per l’hub alimentare

S.M. di Licodia. Procede l’iter per l’hub alimentare

17 ore fa
Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

21 ore fa
S.M. di Licodia. Movimento per il territorio: “Amministrazione capace di ascoltare. Ma le cose da fare sono tante”

S.M. di Licodia. Movimento per il territorio: “Amministrazione capace di ascoltare. Ma le cose da fare sono tante”

1 giorno fa
Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Misericordie. Volontari del catanese partiti per Stromboli
Cronaca

Misericordie. Volontari del catanese partiti per Stromboli

Di redazione
19 Agosto 2022

Il loro supporto nell'emergenza che da qualche giorno si sta vivendo sull'isola delle Eolie

Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

18 Agosto 2022
Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}