Chi Siamo

Maria Grazia Castro

La Borghese

Viene al mondo in un piccolo paesino chiamato Biancavilla, ma cresce altrove. A 22 anni il destino la fa ritrovare lì, nel suo paesino, dove le sorridono i monti (ehm. quella era un’altra). Cresce rapidamente perché la sua è movimentata da un angioletto di nome Jennipher. Ha due cani, un criceto, uno zoo, e un commercialista (per errore l’altro giorno ha messo in bocca al criceto un assegno da 8 mila euro e portato al commercialista un pacco di semi di girasole; il criceto l’ha depostato in banca e il commercialista la sta ancora inseguendo…)

Adora le scarpe col tacco, le indossa anche in spiaggia al mare, ma quelli col canotto la tengono lontana.

Carmelo Cantarella

Il Guerriero

Nato già adulto con responsabilità sempre più grandi e cresciuto per le strade di Biancavilla, che ama profondamente, è sempre riuscito a realizzare i suoi sogni con grande modestia.

Tenendo ben stretti tutti i capelli, che non ha perso, continua a inseguire i suoi non pochi obiettivi con tanti motti: “Quello che non mi uccide mi fa più forte”; “Comunque vada”; “Meglio rimpiangere una cosa fatta che rimpiangere di non averla mai fatta!!!”; “La mia paura e quella di non riuscire più a regalare un sorriso alle persone che amo…”. E così via.

In giro a Biancavilla lo trovate sempre.

Giuseppe Cantarella

Mr. Yvii

Senza di lui la combriccola Yvii non ci sarebbe mai stata. Yvii Party, Yvii TV, Yvii24 sono tutte le sue creazioni, sogni che sono diventati realtà. Sogni? Ma anche incubi, come quelli che a volte turbano le sue notti: Michele Zarrillo, Carnevale … Ma c’è sempre un sogno-incubo con cui un “clandestino” deve fare i conti.

Lo trovate la domenica in bici mentre tenta di arrivare al Rifugio Sapienza.

Stefania Cosentino

La Sportiva

“Nove mesi in grembo e altri sei di allattamento e adesso la tua prima parola è Forza Juve”. Non l’ha mica presa bene, la mamma di Stefy, la prima parolina del suo fagottino avvolto in una copertina bianca e nera, mentre il papà gongolante se la rideva. Ma poi si è subito rassegnata, mettendo in conto che quella figlia avrebbe speso gran parte del suo tempo fra campi di calcio e palazzetti dello sport, ma solo per seguire e commentare gli eventi, mai da praticare: l’unica attività motoria nella quale si diletta è, infatti, il “salto” del capitolo. “Fino alla fine” e “Anche le donne capiscono di sport” le calzano a pennello come stile di vita.

La trovate la domenica allo stadio.

Luca Crispi

Il Vaticanista

Che l’11 era una data che non si sarebbe più fatta dimenticare, lo si era già intuito in quel lontano 1984 quando Luca

decise di iniziare a strillare. Da strillare e strillone il passo è breve e già alle elementari divenne il direttore del giornalino della scuola: il suo scoop più celebre, “Chi ha rubato il muschio dal presepe?”.

Il suo motto lo prende in prestito da Shakespeare, personalizzandolo: Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, ma se i sogni rimangono nel cassetto fanno le muffe. Chiese, sagrestie e conventi sono il suo “habitat” naturale, dove si aggira spesso a caccia di scoop. Ma non disdegna nemmeno i corridoi del comune licodiese. Volontario convinto per tutte le cause, con Yvii24, adesso il cassetto l’ha aperto e s’è accorto che muffe non ce n’erano.

Ornella Fichera

La Cinefila

Quando decide di apparire al mondo lo fa nella notte più fredda del 1987 etneo, all’incirca fra l’esplosione della Supernova 1987a e l’arrivo dei Simpson. Dice di aver letto senza mai fermarsi dalle elementari alla laurea. Poi, un po’ come il Forrest Gump alla fine della corsa, s’è detta: “Sono un po’ stanchina”, e ha iniziato a scrivere.

Giornali locali e testate online ospitano i suoi scritti, soprattutto di cultura e cinema, di cui è letteralmente ossessionata. Ama i gatti, la parmigiana, le vacanze e Al Pacino: il suo sogno, infatti, è quello di portare Fufetta alle Bahamas per friggere le melanzane a Scarface.

Se non è al cinema, a prendere appunti, provate su:

Adora le scarpe col tacco, le indossa anche in spiaggia al mare, ma quelli col canotto la tengono lontana.

Print Friendly, PDF & Email

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.