YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Circumetnea, cospicui fondi dall’Europa per il “grande progetto”

Circumetnea, cospicui fondi dall’Europa per il “grande progetto”

redazione Di redazione
19 Giugno 2019
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Circumetnea, cospicui fondi dall’Europa per il “grande progetto”
Facebook

Al Monastero dei Benedettini il Comitato di sorveglianza sul Po Fesr. Il Comitato Pro Metro Circumetnea “guida” gli ospiti sino a Randazzo

Si è svolta ieri a Catania, al Monastero dei Benedettini, la riunione del Comitato di sorveglianza sullo stato di attuazione del Piano operativo Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, che ha visto l’illustrazione dei dati sulle procedure attivate, che hanno raggiunto il target previsto. Ha aperto i lavori il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che ha sottolineato il raggiungimento della soglia dei 719 milioni di spesa certificata per l’anno scorso e la prospettiva di conseguire lo stesso risultato anche per il 2019.

circumetnea_19_06_2019_04
circumetnea_19_06_2019_03
nello_musumeci_18_06_2019
circumetnea_19_06_2019_02

«Solo se riusciamo a cogliere per intero questa opportunità di crescita che ci offre Bruxelles potremo tentare di risalire la china e di tirare fuori la Sicilia dal pantano», ha detto Musumeci.
Alla riunione sono intervenuti Pasquale D’Alessandro, rapporteur della Commissione Ue per il Po Fesr Sicilia 2014-2020; Federico Lasco, dell’Agenzia nazionale della Coesione territoriale; Ivana Sacco, del Dipartimento Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri; Dario Tornabene, direttore del Dipartimento regionale Programmazione e Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Programma operativo; assieme ai dirigenti dei Dipartimenti regionali responsabili dell’attuazione del Po Fesr.

In mattinata, una delegazione del Comitato ha visitato il grande progetto della Circumetnea di Catania, che prevede l’estensione della tratta metropolitana dalla stazione Stesicoro all’aeroporto di Fontanarossa. Un intervento da 550 milioni di euro, cofinanziato dal Po Fesr Sicilia con uno stanziamento di oltre 478 milioni, ai quali se ne aggiungono altri 60 per l’acquisto di materiale rotabile, per un importo complessivo di 611,6 milioni di euro.

E sempre ieri, una delegazione della Commissione dell’Unione Europea, formata dal direttore Pasquale D’alessandro e da Dario Tornabene, ha effettuato la tratta della Ferrovia Circumetnea Catania-Randazzo insieme alla dirigenza Fce e al comitato “Pro Metro Circumetnea”, rappresentato dal portavoce Benedetto Torrisi e da Giammarco Costanzo, che ha presentato alla commissione sia gli aspetti di interesse turistico paesaggistico, sia le necessità dei territori legati ad un flusso di corse maggiore e più veloci approssimabile ad una metro Circumetnea. Le richieste sono state illustrate durante il tragitto da Bronte a Randazzo alla presenza dei massimi vertici della Fce.

In una nota a firma del portavoce e promotore del comitato Pro Metro Circumetnea, Benedetto Torrisi, si legge:
«Le idee dei comitati liberi diventano contaminazione attiva e propulsiva. Nasce dalla organizzazione della Ferrovia Circumetnea l’evento itinerante partito ieri da Catania per giungere sino a Randazzo alla presenza dei componenti della Commissione Eu per le politiche regionali e urbane con il direttore Pasquale D’alessandro, presente anche Dario Tornabene direttore generale della programmazione regionale, invitati dalla Ferrovia Circumetnea nella persona dell’ingegnere Fiore e con il coinvolgimento del comitato Pro metro Circumetnea oggi rappresentato nei rapporti con Bruxelles dal dottor Giammarco Costanzo.

L’incontro trova la sua massima espressione nel tragitto in treno antico da Bronte fino a Randazzo per presentare alla commissione sia gli aspetti di interesse turistico paesaggistico sia le necessità dei territori legati ad un flusso di corse maggiore e più veloci approssimabile ad una metro Circumetnea. Sono queste le richieste perorate dal comitato rappresentato dal professor Benedetto Torrisi e da Giammarco Costanzo durante il tragitto da Bronte Randazzo alla presenza dei massimi vertici della Ferrovia Circumetnea.

Ad attendere l’arrivo di questa delegazione direttamente a Randazzo i membri del comitato Pro metro Circumetnea come Serena Evangelisti e altri cittadini che si stanno adoperando per una programmazione e una spinta dal basso in questi territori.
È un momento importante di apertura al dialogo e alla presentazione di interessi dei territori che attraverso il comitato giunge alle istituzioni grazie alla sensibilità e all’interesse che i vertici della Ferrovia Circumetnea dimostrano a codeste organizzazioni. Andremo avanti e cercheremo di fare quanto si può pretendere per i nostri territori».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: benedetto torrisicomitato pro metro circumetneafceferrovia circumetneaNello Musumecipo fsrUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di martedì 18 giugno 2019

Articolo Successivo

Paternò. Controlli straordinari del territorio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò, un arresto per pena residua

Paternò. Controlli straordinari del territorio

Adrano. Sequestro di beni al clan “Santangelo-Taccuni”

Adrano. Sequestro di beni al clan “Santangelo-Taccuni”

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

18 ore fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

2 giorni fa
Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

2 giorni fa
Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.