YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 28 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Covid-19. La storia del giovane croupier di Adrano bloccato su una nave al largo di Miami

Covid-19. La storia del giovane croupier di Adrano bloccato su una nave al largo di Miami

Luca Crispi Di Luca Crispi
21 Aprile 2020
in Adrano, Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Covid-19. La storia del giovane croupier di Adrano bloccato su una nave al largo di Miami
Facebook

Qualche giorno fa una speranza per il rimpatrio. Poi il dietrofront ed il ritorno nell’incubo

Lavorare come croupier solcando i mari più belli a bordo delle più prestigiose navi da crociera e visitando, nel tempo libero, le capitali più affascinanti del Mondo. È stato questo il sogno che ha spinto il 28enne di Adrano Riccardo Rapisarda a lasciare la propria famiglia e la propria terra – la Sicilia – per inseguire “l’Eldorado” di un futuro migliore a bordo della nave da crociera “Oasis of the Seas” della Royal Caribbean Cruises. Un sogno, però, che troppo presto si è trasformato in incubo. A renderlo tale, ancora una volta, il Coronavirus che ormai da mesi sta attanagliando l’intero globo tra le sue morse di contagio e terrore. Una nave divenuta focolaio in pieno oceano, quella dove fino a qualche settimana fa lavorata Riccardo – è stato licenziato il 25 marzo – rimasto isolato a bordo di questo “inferno” galleggiante al largo di Miami, impossibilitato a fare ritorno nella propria terra che, nonostante tutto, continua ad attenderlo come una madre attende il proprio figlio.

Riccardo, insieme a tante altri componenti dell’equipaggio, sono confinati all’interno delle proprie cabine dallo scorso 28 marzo. Al 12 aprile, secondo quanto riportato dal sito businessinsider.com, erano 157 i casi accertati di Sars-Cov2 a bordo della nave dove fino ad un mesetto fa svolgeva il prestigioso ruolo di croupier all’interno del Casinò galleggiante. Svolgeva! Perchè oltre al rischio di rimanere contagiato, il 28enne adranita ha ricevuto anche la beffa di essere stato licenziato a causa dell’emergenza in corso.  Adesso, Riccardo insieme ad altri 5 connazionali italiani, sta aspettando che la compagnia, o l’ambasciata, organizzi un volo di rimpatrio per riportarlo in Italia. Al momento, Riccardo, non presenta fortunatamente nessun sintomo di Covid-19, ma la paura è tanta.  In tutto sono tre le persone della nave che ad oggi hanno perso la vita, dopo essere stati ricoverati nell’ospedale di Fort Lauderdale.

Giorno 17, secondo le notizie in nostro possesso, gli italiani passeggeri della nave insieme a Riccardo sono stati evacuati attraverso una scialuppa di salvataggio per essere portati prima su un’altra nave e, dopo 2 giorni, sarebbero dovuti sbarcare sulla terraferma per prendere un volo che li avrebbe riportati in Italia probabilmente insieme agli altri italiani licenziati dal parco divertimento Disney World che ieri mattina sono atterrati a Roma con un volo charter. Una volta a bordo della seconda nave, la “Adventure of the Seas”, un dietrofront ha fatto sfumare ogni speranza. Secondo quanto appreso, infatti, la compagnia aerea avrebbe comunicato di non poter accettare a bordo del proprio aereo i membri dell’equipaggio di navi da crociera. A Riccardo – insieme agli altri lavoratori italiani – non è dunque rimasto altro che far ritorno  a bordo della “Oasis of the Seas”, come in un “Gioco dell’oca” del terrore che rispedisce tutti al “via” continuando la quarantena che dura ormai da tanti, troppi giorni.

Ad aver preso a cuore la vicenda e a seguire a distanza la questione di Riccardo e degli altri italiani a bordo della nave, anche il giornalista Gabriele Parpiglia che sulla sua pagina ufficiale Instagram ha realizzato diverse dirette con il giovane adranita, cercando di sollevare l’attenzione dei media e della politica nazionale sulla vicenda di questi connazionali rimasti bloccati sulla nave. Già da oggi, il caso di questi 5 italiani bloccati sulla nave, dovrebbe approdare all’interno di un programma pomeridiano delle reti Mediaset. Della vicenda, si starebbe interessando anche il Console generale d’Italia a Miami Cristiano Musillo che nelle prossime ore dovrebbe dare delle risposte concrete sul possibile rimpatrio degli Italiani. Finita questa brutta avventura con la speranza che questi giovani possano fare ritorno a casa il prima possibile, sarà certamente necessario a livello internazionale fare chiarezza su come tale emergenza sia stata gestita a bordo della nave, a partire dall’eventuale ritardo da parte della compagnia nel comunicare ai dipendenti la presenza di casi positivi al Coronavirus a bordo. Sarà importante capire, inoltre, quali sono le motivazioni che hanno impedito a questi italiani di fare rientro immediatamente in patria per seguire il percorso di quarantena secondo i protocolli previsti dal nostro ordinamento.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranocoronaviruscrocieranave da crocieraoasi of the seaRoyal CaribbeanUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Buoni spesa, dopo nota Cgil sindaco Naso precisa

Articolo Successivo

Coronavirus. A Santa Maria di Licodia avviata la procedura per i buoni spesa regionali

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Come richiedere il buono spesa

Coronavirus. A Santa Maria di Licodia avviata la procedura per i buoni spesa regionali

Santa Maria di Licodia. La verità trionfa, ma il cuore del Maresciallo Orazio Castro non ha retto

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Biancavilla. Presidio Partecipativo organizza “Facciamo la valle – School edition!”

19 ore fa

S.M. di Licodia. Presentata lista “Ideale comune – Gabriele Gurgone Sindaco”

20 ore fa
Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

20 ore fa
Paternò. Differenziata al 70%

S. M. di Licodia. Rifiuti: dal 1 giugno nuovo calendario. Indifferenziata, plastica e lattine ogni 15 giorni

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria
Cronaca

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

Di Luca Crispi
27 Maggio 2022

I Vigili del Fuoco avrebbero riscontrato tracce di liquido infiammabile. Indagano i Carabinieri della compagnia di Paternò

S.M. di Licodia. Morta “Brina” il cane cercatrice di tartufi

26 Maggio 2022
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

21 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.