YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Corsi rianimazione cardipolmonare in Sicilia: sospensiva Tar su parte di un decreto regionale

Corsi rianimazione cardipolmonare in Sicilia: sospensiva Tar su parte di un decreto regionale

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
4 Maggio 2017
in Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Corsi rianimazione cardipolmonare in Sicilia: sospensiva Tar su parte di un decreto regionale
Facebook

Il tribunale ha accolto la richiesta di una impresa che contesta l’imposizione delle tariffe omnicomprensive

Stop dal Tar di Palermo all’assessorato della Salute della Regione Siciliana (retto da Baldo Gucciardi, nella foto in alto) che con un decreto pubblicato il 29 novembre 2016 (d.a. 2345/2016) imponeva agli enti un proprio prezzo nella formazione per la rianimazione cardiopolmonare e all’abilitazione per l’impiego del defibrillatore semiautomatico esterno.
Il Tribunale amministrativo regionale ha, infatti, accolto la richiesta di sospensiva proposta dall’impresa “Tecnici del Soccorso” nei confronti di un punto del decreto, reso, privo di ogni effetto di applicazione ed in particolare il passaggio in cui si prevede che “Le Centrali Operative e gli altri enti debbano uniformarsi alla tariffa omnicomprensiva di 60,00 euro per personale laico, di 40,00 per sanitari (medici, infermieri, soccorritori)”.

«Il Tribunale amministrativo, accogliendo le censure mosse con il ricorso da noi presentato – spiegano i legali Giorgia Motta e Francesco Guarnaccia del foro di Catania che hanno assistito la ditta Tecnici del Soccorso innanzi al Tar di Palermo –   ha infatti ritenuto che questa regolamentazione non sia conforme alle norme in materia di concorrenza che vanno applicate anche al mercato della formazione, come confermato anche dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con i pareri “AS1254” e “AS125”, resi dall’Autorità su analoghe disposizioni emanate dalla Regione Piemonte».
Il garante si era già espresso per la Regione Piemonte, la quale aveva prodotto alcuni mesi fa un decreto analogo a quello della Regione Siciliana contenente, addirittura, gli stessi prezzi imposti in Sicilia. Il Tribunale ha ritenuto che le linee guida allegate al decreto, introducesse una inammissibile tariffa fissa e vincolante cui gli enti accreditati si sarebbero dovuti uniformare ai fini dell’erogazione della formazione per l’utilizzo dei Defibrillatori Semiautomatici Esterni.

«Attraverso il nostro ricorso – spiega il titolare Marco Antonio Palmigiano di “Tecnici del Soccorso” che da un anno è un importante Training Center per la didattica American Heart Association – non abbiamo voluto penalizzare nessuno ma anzi abbiamo voluto garantire che in Sicilia venisse erogata a tutti una formazione di qualità. Abbiamo chiesto a diversi enti, che come noi operano da anni nell’ambito della formazione alla rianimazione cardiopolmonare di base ed avanzata, di cavalcare in maniera comune questa battaglia, ma nessuno ha creduto in questa possibile vittoria, preferendo restare a guardare. Sento spesso i politici affermare che noi giovani viviamo nella speranza di un posto fisso, ma mi ritrovo a dover constatare che gli stessi politici non ci permettono di fare impresa, anche attraverso dei decreti come quello da noi impugnato. Imporre dei prezzi stracciati come quelli proposti dall’Assessorato alla Salute significava non solo l’abbassamento della qualità dei servizi offerti, ma anche una conseguente difficoltà di gestione della stessa azienda che si trova ancora oggi in una fase di start up».

Una sospensiva che comunque non fermerà l’iter di regolamentazione giustamente voluto dalla Regione Siciliana che passa attraverso una procedura di accreditamento degli enti che possiedono i requisiti per erogare una corretta formazione alle importantissime manovre di rianimazione cardiopolmonare, ma che consentirà  agli stessi di potersi muovere sul mercato di riferimento programmando la propria attività economica senza vincoli tariffari, non precludendo la qualità dei servizi offerti che in questo settore passa indubbiamente anche attraverso una possibilità di investimento nell’innovazione tecnologica.
Oltre a quanto deliberato nella sospensiva, il ricorso presentato al Tar prevedeva anche l’impugnazione di ulteriori punti delle linee guida che rimangono al momento vigenti in quanto la sospensiva ha riguardato il solo punto sulla tariffa omnicomprensiva.

Gli altri punti contestati riguardano il versamento della quota di 10 euro a discente alle centrali operative del servizio 118 e la possibilità di corsi in favore di enti pubblici che rimane in capo solamente al 118, che assume anche un ruolo di soggetto controllore nei riguardi degli enti che intendono svolgere attività di formazione per l’utilizzo dei D.A.E. Questi punti verranno, comunque, analizzati dallo stesso Tar nell’udienza pubblica già fissata nella stessa ordinanza cautelare per il mese di aprile 2018.
«Tutto questo si sarebbe sicuramente potuto evitare – conclude Marco Palmigiano – se solo l’assessore regionale Baldo Gucciardi avesse mantenuto la promessa che ci aveva fatto in un incontro a Trapani tenutosi la scorsa estate tra lui, la nostra azienda e i vertici europei dell’American Heart Association. Da quell’incontro informale scaturì la promessa dell’istituzione di un incontro programmatico operativo in presenza dei tecnici dell’assessorato, attraverso il quale si sarebbe potuto costruire un documento condiviso insieme alle principali sigle operanti nel settore, che di fatto non è mai avvenuto».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: assessorecardio pomonarecorsiin evidenzapalermoRegione Sicilianarianimazionesalutesospensivatar
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, san Nicolò al centro della cultura

Articolo Successivo

“Storie sotto il vulcano”, domani pic-nic culturale al Parco Avventura Etna di Milo

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo

"Storie sotto il vulcano", domani pic-nic culturale al Parco Avventura Etna di Milo

“B…” sull’auto della rivale: denunciate per diffamazione 4 ragazze di Maniace

“B...” sull’auto della rivale: denunciate per diffamazione 4 ragazze di Maniace

Ultime Notizie

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

13 ore fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

3 giorni fa
Simeto. In corso la Coped Summer School

Paternò. Presidio Partecipativo: Ritorna la CoPed summer school

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121
Adrano

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Di redazione
30 Giugno 2022

L'incidente sembrerebbe essere autonomo. Quattro persone ferite

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022
S.M. di Licodia. Proclamato il consiglio comunale

S.M. di Licodia. Venerdì 8 luglio primo consiglio comunale

27 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}