YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 28 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Depuratore Santa Maria di Licodia: l’on. Angela Foti chiede interventi urgenti per spostare lo scarico

Depuratore Santa Maria di Licodia: l’on. Angela Foti chiede interventi urgenti per spostare lo scarico

redazione Di redazione
11 Maggio 2017
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Depuratore Santa Maria di Licodia: l’on. Angela Foti chiede interventi urgenti per spostare lo scarico
Facebook

“Persistente problema di carattere igienico sanitario e di salute pubblica”

In una lettera inviata al sindaco di Santa Maria di Licodia, Salvatore Mastroianni, all’Arpa Sicilia, all’Azienda sanitaria Catania Dipartimento di prevenzione Area di Igiene e Sanità, al Distretto sanitario di Adrano, il deputato regionale del Movimento 5 Stelle, Angela Foti, chiede azioni di coordinamento e interventi urgenti, per eliminare il rischio sanitario dovuto agli sversamenti dei liquami sui terreni ubicati in contrada Stazione ferroviaria di Schettino a Santa Maria di Licodia. Nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo nel tentativo di trovare una soluzione agli scarichi fognari del depuratore comunale, ormai vetusto e mal funzionante, che inquina da anni i terreni e provoca non pochi disagi a residenti ed esercizi commerciali. Di seguito la nota integrale dell’onorevole Foti.

Richiesta di azioni di coordinamento e interventi urgenti, atti ad eliminare il
rischio sanitario, dovuto agli sversamenti dei liquami sui terreni ubicati in contrada Stazione Ferroviaria di Schettino sita nel comune di Santa Maria di Licodia (CT)

Facendo seguito agli impegni da me assunti durante la riunione tecnico-operativa svoltasi in data 8 maggio 2017, verbale ARPA prot. n. 27696, ho richiesto ed ottenuto un incontro con il personale del Servizio 1 e del Servizio 3 del Dipartimento dell’acqua e dei rifiuti dell’Assessorato regionale dell’energia e dei servizi di pubblica utilità. In merito alla dichiarazione dell’ing. Gaetano Giuffrida, Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale di Santa Maria di Licodia, che durante la suddetta riunione ha affermato che “per spostare l’attuale punto di scarico del depuratore occorre l’autorizzazione del competente DRAR”, gli uffici regionali competenti da me interpellati hanno chiarito che l’autorizzazione a cui fa riferimento l’ing. Giuffrida, potrà essere rilasciata solo nel momento in cui l’ente locale presenterà il progetto esecutivo approvato e aggiudicato che precede l’inizio dei lavori di potenziamento ed adeguamento dell’impianto di depurazione a quanto richiesto dalla normativa vigente.

Nel caso di specie, trattandosi di un prolungamento dell’attuale condotta del depuratore fino ad oltrepassare il sottopasso della SS 121 al fine di mitigare i disagi ai residenti in Contrada Schettino e alle attività produttive insistenti nella Contrada, non è né possibile richiedere una autorizzazione provvisoria allo scarico né tanto meno è competenza dell’Amministrazione Regionale autorizzare un semplice prolungamento per un impianto di depurazione che da decenni non è conforme alle prescrizioni di legge. Tutto ciò confermato dal dettato del comma 6 dell’articolo 124 della legge 152/2006 che recita: “6. Le regioni disciplinano le fasi di autorizzazione provvisoria agli scarichi degli impianti di depurazione delle acque reflue per il tempo necessario al loro avvio oppure, se già in esercizio, allo svolgimento di interventi, sugli impianti o sulle infrastrutture ad essi connesse, finalizzati all’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea, ovvero al potenziamento funzionale, alla ristrutturazione o alla dismissione.(comma così modificato dall’art. 7, comma 1, lettera l), legge n. 164 del 2014)”.

Infatti risulta ancora essere in atto del 28 febbraio 2017, presso la CUC di Pedara l’iter per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva del Potenziamento ed adeguamento al D.Lgs. 152/2006 dell’impianto di depurazione delle acque reflue del Comune di Santa Maria di Licodia. In conclusione dunque non risulta condizione di impedimento ai lavori di mitigazione del disagio dei reflui non depurati dell’impianto di depurazione esistente, il mancato rilascio di una autorizzazione provvisoria allo scarico che invece deve essere ottenuta, come detto, per finalità completamente differenti. Invito dunque le signorie vostre a riunirvi urgentemente al fine di definire celermente una soluzione ai gravi disagi visto anche che, come affermato sempre nelle stesso verbale, dal dott. Sidoti dell’ASP 3, è persistente un problema di carattere igienico sanitario e di salute pubblica, suggerendo al contempo, come soluzione temporanea, nelle more dei lavori di adeguamento summenzionati, lo spostamento del punto di recapito dei reflui mediante un prolungamento della condotta. Ringraziandovi, certa di una sua celere risposta, colgo l’occasione per porle distinti saluti.

On. Angela Foti

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: angela fotidepuratoreguastoin evidenzaliquamim5smovimento cinque stellePaternòSanta Maria di Licodiaschettinosversamenti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò elezioni. Domani la presentazione della lista “Patto Popolare”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, domenica la “Giornata del microchip gratuito”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, domenica la "Giornata del microchip gratuito"

Biancavilla, interrogazione dell’on. Giuffrida sul centro di riabilitazione

Biancavilla, interrogazione dell’on. Giuffrida sul centro di riabilitazione

Ultime Notizie

Biancavilla. Presidio Partecipativo organizza “Facciamo la valle – School edition!”

1 giorno fa

S.M. di Licodia. Presentata lista “Ideale comune – Gabriele Gurgone Sindaco”

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

1 giorno fa
Paternò. Differenziata al 70%

S. M. di Licodia. Rifiuti: dal 1 giugno nuovo calendario. Indifferenziata, plastica e lattine ogni 15 giorni

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. In fiamme canna fumaria
Cronaca

S.M. di Licodia. Due veicoli in fiamme in cortile privato di via Fani. Non si esclude il dolo

Di Luca Crispi
27 Maggio 2022

I Vigili del Fuoco avrebbero riscontrato tracce di liquido infiammabile. Indagano i Carabinieri della compagnia di Paternò

S.M. di Licodia. Morta “Brina” il cane cercatrice di tartufi

26 Maggio 2022
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

21 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.