YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » “EDWARD”, “Giornata Europea Senza Vittime della Strada” giovedì a Catania

“EDWARD”, “Giornata Europea Senza Vittime della Strada” giovedì a Catania

redazione Di redazione
24 Settembre 2019
in Attualità, Catania
Tempo di lettura:3 min. di lettura
A A
“EDWARD”, “Giornata Europea Senza Vittime della Strada” giovedì a Catania
Facebook

L’iniziativa è promossa dal network europeo di Polizie Stradali “TISPOL”

Si chiama European Day Without a Road Death o, più familiarmente, EDWARD ed è la nuova campagna congiunta promossa dal network europeo di Polizie Stradali “TISPOL”: letteralmente, significa “Giornata Europea Senza Vittime della Strada”. E vorremmo tutti che questo concetto ci fosse veramente familiare: sono sempre troppi, infatti, i morti sulle nostre strade, dovuti a comportamenti dissennati e pericolosissimi come l’alta velocità, l’uso del cellulare alla guida e, non per ultimo, il mancato uso di cinture di sicurezza o del casco protettivo alla guida di motoveicoli.

EDWARD giunge anche a Catania grazie all’impegno degli uomini del Compartimento di Polizia Stradale Sicilia Orientale – Sezione Polizia Stradale di Catania che, da sempre impegnati nell’attività di prevenzione degli incidenti e di responsabilizzazione degli utenti della strada, la mattina del prossimo 26 settembre, dalle 9,00 alle 12,00, saranno presenti con uno stand in piazza Università, insieme agli specialisti dell’ASP, ai volontari della Croce Rossa Italiana e i rappresentanti di FIAB Catania e MONTAinBIKE Sicilia Catania.

Gli ingredienti ci sono tutti: da un lato i poliziotti con la loro esperienza e la loro capacità comunicativa per “aprire gli occhi” a quanti non considerano la grave pericolosità insita in atteggiamenti di guida sbagliati, dall’altro, gli “utenti deboli” della strada, i ciclisti i quali, tuttavia, devono prendere coscienza dell’importanza che assume anche per loro il corretto comportamento pedalando, specie su strade extraurbane. In mezzo chi potrebbe raccontarne d’ogni sorta, i volontari della Croce Rossa, sempre impegnati con il loro intervento a salvare la vita di quanti, purtroppo, rimangono vittime d’incidenti stradali.

Partecipazione importante anche quella degli uomini dell’ASP 3 di Catania che, con attrezzature tecniche specifiche, saranno pronti a dimostrare i danni causati dall’abuso di alcol o droghe per chi si dovesse accingere a mettersi alla guida i un qualsiasi veicolo in stato di ebbrezza. EDWARD significa anche Polizia Stradale nelle scuole, a contatto con gli alunni dei comuni di Catania e Randazzo, ai quali gli agenti hanno illustrato i rischi e i corretti atteggiamenti da adottare nell’uso delle arterie stradali, sia in qualità di pedoni, sia come futuri conducenti di veicoli.

IMMAGINI DELLA CAMPAGNA “EDWARD”

TISPOL, con questa campagna informativa, tende a raggiungere l’obiettivo di riduzione delle morti sulle strade europee del 50% entro il 2020, richiamando l’attenzione di tutti sull’importanza della prudenza e dell’osservanza delle norme del Codice della Strada, alla guida di qualunque veicolo. Eppure, le sensazioni nel vedere gli esiti di un solo incidente stradale dall’esito mortale non sono minimamente comparabili con quelle che la peggior statistica, verso la quale ci stiamo avviando, potrebbe suscitare.

Gli agenti della Polizia Stradale sono da sempre presenti sulle nostre strade e, purtroppo, qualche volta hanno persino pagato con la propria vita quest’abnegazione, ma la certezza è che ci saranno sempre e sempre manterranno alti impegno e attenzione; quello che chiedono, in cambio è solo il rispetto della vita: quella propria e quella degli altri.

Maggiori informazioni sull’iniziativa su https://projectedward.eu/ , dove tutti coloro che vorranno sostenere la campagna sono invitati a visitare la predetta pagina web e a cliccare sul tasto “pledge” (impegno), tramite il quale ciascun utente della strada, inserendo la propria email e il proprio nome, sottoscriverà formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: EDWARDGiornata Europea Senza Vittime della StradaPoliziapolizia stradaleTISPOLUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Rischio amianto, al via corso per smettere di fumare

Articolo Successivo

Belpasso. Cordoglio per la scomparsa di monsignor Francesco Mio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso. Cordoglio per la scomparsa di monsignor Francesco Mio

Belpasso. Cordoglio per la scomparsa di monsignor Francesco Mio

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

22 ore fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

23 ore fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

2 giorni fa
Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.