YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Elez. Catania. Trantino, Giuffrida e Caserta intervengono a Cittàinsieme

Elez. Catania. Trantino, Giuffrida e Caserta intervengono a Cittàinsieme

Ieri sera tre dei candidati sindaci a Catania hanno esposto i punti più importanti dei loro programmi dopo le domande dei membri di Cittàinsieme

Giuliano Spina Di Giuliano Spina
11 Maggio 2023
in Catania, Elez.Amministrative Catania, Politica
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Elez. Catania. Trantino, Giuffrida e Caserta intervengono a Cittàinsieme
Facebook

A Catania si avvicinano le elezioni comunali e ieri sera nella parrocchia Santi Pietro e Paolo si è svolto un incontro organizzato dal movimento di società civile Cittàinsieme e moderato dal segretario Mirko Viola al quale hanno preso parte tre dei candidati sindaci: Enrico Trantino, Maurizio Caserta e Giuseppe Guiffrida.

Dopo l’introduzione del prete Salvatore Resca, pilastro del movimento di società civile, che ha parlato dei valori della democrazia, i componenti di quest’ultimo, suddivisi in vari gruppi, hanno rivolto le loro domande ai candidati. In ordine è toccato per primo a Trantino, che ha parlato prima di tutto del senso di responsabilità che comporta l’essere eletto sindaco di una città come Catania e che ha posto il suo accento sui problemi dell’urbanistica, dati i suoi recenti trascorsi da assessore al ramo nella giunta Pogliese. Il più grave errore di quest’ultima, secondo Trantino, è stato quello di non comunicare adeguatamente, ma al contempo essa ha discusso lo studio di dettaglio del centro storico, cosa che non si faceva da almeno mezzo secolo. Per l’adozione del Piano Urbanistico Generale erano state adottate le linee programmatiche poi superate dalla legge regionale del 2020. Sono state fatte delle riunioni con gli ordini professionali e condivisi con la gente per elaborare delle linee generali non portate in consiglio comunale perché il mandato della giunta è terminato.

Per l’emergenza sismica il candidato ha detto come la verifica della vulnerabilità del territorio non sia più differibile, anche in relazione all’uso di cemento che è stato fatto nella costruzione degli edifici degli anni ’50. Le aree abbandonate presenti in città devono essere poste all’attenzione di tutta la collettività, mentre per le infrastrutture strategiche Trantino ha detto come esse debbano essere gestite in modo adeguato. L’apertura verso il mare della città l’interramento della stazione ferroviaria di Catania è un punto cardine assieme a quello dei binari. Per la Zona Industriale il candidato ha parlato prima di tutto della sua attrattività e la riqualificazione è d’obbligo a fronte degli investimenti dei privati, anche per frenare la fuga dei cervelli dalla città. Per la mobilità sono stati già fatti passi avanti, anche se bisogna fare di più anche grazie a un rapporto osmotico con la cittadinanza.

In seguito è toccato a Giuffrida, che ha esordito dicendo come a Catania bisogna osare e come la politica si faccia anche al di fuori dei partiti. La partecipazione totale è mancata nelle precedenti amministrazioni e la città risente di una grande frattura tra periferia e centro. Successivamente il candidato ha parlato della mancanza di legalità in città e del fatto che la cittadella giudiziaria non si poteva concepire in una zona come quella del viale Africa, nella quale sono presenti diversi edifici importanti, come la stazione, bensì a Librino, che poteva diventare così un presidio di legalità. E’ stata ricordata anche la perdita di finanziamenti in città per il recupero abitativo e i fondi del Pnrr non possono essere persi. Per le aree dismesse Giuffrida ha ricordato come diverse zone di periferia possano fare la differenza in termini di verde e di qualità dell’aria, mentre per l’agricoltura deve essere valorizzata la Piana attraverso il sostegno agli agricoltori. Assieme alla legalità è stato detto come siano fondamentali anche la trasparenza e la lotta al’evasione, mentre per la mobilità è importante il collante con la periferia. Per quanto riguardano i servizi sociali la scuola deve svolgere, secondo il candidato, una funzione di primo ordine per togliere i ragazzi dalla strada, anche attraverso servizi di volontariato. Infine Giuffrida ha detto come i cittadini debbano essere coinvolti nel palazzo cittadino e come ci sia una grande opportunità per far risollevare la città.

Maurizio Caserta ha cominciato parlando del rischio di dissesto finanziario e ha mostrato alcuni numeri riguardo alle spese dell’amministrazione. L’apparente disponibilità di risorse, secondo Caserta, porta a spendere e il debito pubblico viene riversato sugli altri. Un approccio di programmazione rigoroso e attento rende possibile evitare gli errori commessi in passato. I problemi di Catania per il candidato sono comunque comuni a tutto il mondo e uno degli obiettivi più importanti per la città è il raggiungimento dell’inclusività attraverso la spesa nell’ambito dei servizi sociali e la riapertura dei centri sociali, che debbono essere luoghi d’aggregazione. Per Librino Caserta ha parlato della presenza dell’immondizia e delle fogne a cielo aperto e la vivibilità e il decoro sono al centro del programma. In quest’ultimo, oltre ai centri sociali polifunzionali, sono presenti le comunità per minori a rischio, l’istituzione di un fondo per la sperimentazione dell’intervento sociale, il finanziamento delle strutture per l’assistenza dei senzatetto e una casa comunale contro l’omotransfobia. Per l’ambiente la sostenibilità consiste nel conservare il verde, nell’intervenire sulla rete fognaria e nel fermare la perdita di acqua. Per l’urbanistica si devono rivedere le direttive generali per approvare in cinque anni il Piano Urbanistico e si deve chiudere definitivamente la ferita rappresentata dal corso Martiri della Libertà.

Segui l’emittente Yvii Tv – La sera il programma di approfondimento “La Parola”

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: Prima PaginaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. Il vicesindaco nel consiglio regionale di Anci Giovani

Articolo Successivo

Catania. Diffusione dell’educazione e formazione alla legalità

Giuliano Spina

Giuliano Spina

Articolo Successivo
Catania. Diffusione dell’educazione e formazione alla legalità

Catania. Diffusione dell’educazione e formazione alla legalità

Misterbianco. Al teatro Nelson Mandela evento sul bullismo

Misterbianco. Al teatro Nelson Mandela evento sul bullismo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

La Polizia di Stato di Messina nell’ultimo mese ha denunciato 58 persone per furto, rapina, spaccio, maltrattamenti, oggetti ad offendere

Sicilia. Denunciate 58 persone nell’ultimo mese

10 ore fa
Catania. Adesione massiccia a sciopero STM, Ugl contenta

Catania. Adesione massiccia a sciopero STM, Ugl contenta

14 ore fa
Catania. In giro con auto rubata, denunciati in due

Catania. In giro con auto rubata, denunciati in due

15 ore fa
18 misure cautelari fra assenteismo e furto di carburante eseguite dai CC di Palermo a dipendenti della Rap, l'azienda pubblica di raccolta rifiuti

Sicilia. 101 indagati fra assenteismo e furto di carburante (VIDEO)

15 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}