YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Ambiente » Etna. Ancora moto all’interno del Parco

Etna. Ancora moto all’interno del Parco

Luca Crispi Di Luca Crispi
16 Gennaio 2021
in Ambiente, Provincia
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Etna. Ancora moto all’interno del Parco
Facebook

Carlo Caputo: “Il Parco dell’Etna è un parco naturale non un parco giochi. Le moto devono circolare altrove”

Natura, silenzio, aria pulita, cinguettio di uccelli, rumore e rombo assordante di motori da enduro. Non è questo solo un ossimoro, figura retorica che accosta termini di significato opposto, bensì quanto accade spesso all’interno del Parco dell’Etna tra i vari sentieri natura praticati da molti appassionati di trekking e passeggiate ad alta quota. L’ultima, in ordine cronologico, è una segnalazione giunta all’Ente Parco da un cittadino e pubblicata negli scorsi giorni sulla pagina social dell’ente siciliano. “Carissimo Presidente” si legge nel messaggio “ti scrivo perché…accade in questo momento…mi trovo sui sentieri che da monte Intraleo portano alla Galvarina e sono dovuto scappare letteralmente dalla via perché un gruppo di motociclisti sale a tutta velocità incurante del fatto che il sentiero è pedonale e che ci potrebbero essere escursionisti come me che si trovano su esso. Non è la prima volta. Ho prontamente segnalato ciò al 112 ed ho lasciato i miei estremi. Confido nella tua dedizione verso il nostro parco e magari per questa gente qualche controllo in più non guasterebbe. Con estremo affetto grazie”.

Una storia per nulla nuova, quella che raccontiamo oggi. Era l’ottobre 2019, quando sempre nell’area del Parco ricadente su Adrano, si arrivò al sequestro da parte del locale distaccamento del Corpo Forestale di due mezzi a due ruote e all’elevazione di altrettante sanzioni amministrative di 206 euro ciascuno, per aver introdotto dei veicoli a motore all’interno del Parco dell’Etna. Quella volta, fu un amante della montagna e di escursionismo ad aver sollevato la questione, dopo aver denunciato al Corpo Forestale e alla Guardia di Finanza – Soccorso Alpino la presenza di motociclisti al rifugio Galvarina .

A condannare aspramente quanto accaduto all’interno del sito Unesco, con due post su Facebook, è lo stesso presidente del Parco Carlo Caputo. “Purtroppo il fenomeno delle moto da cross in area protetta è frequente e svolto con disinvoltura, quasi fosse un’attività normale, da sempre”, scrive in risposta alla segnalazione ricevuta. “All’interno del Parco queste attività sono vietate. Le moto devono circolare altrove. Nei prossimi mesi proverò ad interessare tutti gli organi di controllo in tale direzione, otterremo risultati ne sono certo. Il parco è un’area protetta no un parco giochi, questo va sempre chiarito e ribadito”.

E in un altro post sul proprio profilo Facebook, il Presidente Caputo continua dicendo “il Parco dell’Etna è un parco naturale non un parco giochi. Questo va sempre ribadito. Ci sono attività non conciliabili con un’area che deve caratterizzarsi per quiete e silenzio, soprattutto in zona A. Da una parte c’è il dovere di tutelare la natura in tutte le sue presenze animali e vegetali, dall’altro il diritto di ogni essere umano di salire in montagna e passeggiare in relax (a piedi o bici) senza dover essere disturbato o rischiando di essere investito.” Diverse, comunque, le azioni che il Presidente vorrà mettere in atto nel breve e medio termine. Tra queste, il recupero e ripristino della segnaletica che risale agli anni ’90 e il rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine che possano controllare il territorio anche attraverso la reintroduzione del presidio di Polizia di Stato ad alta quota con un intervento degli uomini a cavallo che possano raggiungere le aree protette e i sentieri.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranocarlo CaputoEtnamoto enduroParco dell'EtnaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Compleanno in corsia per una paziente Covid

Articolo Successivo

Paternò. Incendia due auto, condannato sorvegliato speciale

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò. Incendia due auto, condannato sorvegliato speciale

Paternò. Incendia due auto, condannato sorvegliato speciale

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Politica. Il biancavillese Giuseppe Pappalardo, presidente della commissione provinciale di Catania per il congresso del PD

Segretario Pd biancavillese interviene su decoro urbano

13 ore fa
Salute. Biancavillese dona un defibrillatore al comune

Salute. Biancavillese dona un defibrillatore al comune

24 ore fa
Santa Maria di Licodia. I risultati dello screening Covid dedicato a studenti del Comprensivo

Santa Maria di Licodia. Sabato e domenica screening Covid-19 per tutta la popolazione

2 giorni fa
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia
Biancavilla

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

Di Luca Crispi
23 Febbraio 2021

Si è tenuta questa mattina all'interno della Prima Corte d'Assise del Tribunale di Catania la requisitoria del Pubblico Ministero Andrea...

Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
Adrano. Operazione di controllo del territorio “Ampio raggio”

Adrano. Operazione antimafia contro i Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.