YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Etna, sabato prossimo “Meglio Parco che sporco” bonifica del territorio dalle discariche

Etna, sabato prossimo “Meglio Parco che sporco” bonifica del territorio dalle discariche

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
5 Novembre 2016
in Ambiente, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Etna, sabato prossimo “Meglio Parco che sporco” bonifica del territorio dalle discariche
Facebook

Sulla questione rifiuti nell’area protetta le associazioni che aderiscono all’iniziativa scrivono al Prefetto chiedendo un «ente pubblico che si occupi di vigilanza e sanzioni»

Si terrà sabato prossimo 12 novembre, su tutto il territorio etneo, “Meglio Parco che sporco”, l’iniziativa indetta dal Parco dell’Etna – giunta alla quarta edizione – che ha l’obiettivo di bonificare e ripulire dai rifiuti un gran numero di aree ricadenti nel territorio del vulcano. La manifestazione, che vuol lanciare un forte messaggio di attenzione per la tutela e il decoro dell’area protetta, vedrà la partecipazione delle associazioni ambientaliste, delle scuole, dei gruppi scout, del mondo del volontariato e di semplici cittadini, tutti armati di guanti, rastrelli, ramazze, palette per ripulire le aree deturpate dalla spazzatura, localizzate soprattutto poco fuori i centri abitati. Gli studenti verranno, inoltre, coinvolti in iniziative di educazione ambientale legate ai temi del rispetto dell’ambiente.
Intanto, le associazioni ambientaliste attivamente impegnate nell’edizione 2016 di “Meglio Parco che sporco” hanno scritto una lettera al Prefetto di Catania, Maria Guia Federico, nella quale manifestano il proprio scoramento per la continua proliferazione delle microdiscariche abusive e nella quale chiedono l’individuazione di un ente di polizia in grado di vigilare e sanzionare. Di seguito la lettera al Prefetto.

Gent./ma dott.ssa
Maria Guia Federico
Prefetto di Catania
SUA SEDE

Sabato 12 novembre si svolgerà la quarta edizione della manifestazione “Meglio Parco che sporco” che coinvolgerà tantissime associazioni di volontariato i cui soci puliranno il fazzoletto di terreno del Parco assegnato a ciascuna di esse. Alle associazioni si affiancheranno i rappresentanti di quasi tutti i Comuni che fanno da cintura al Vulcano, che contribuiranno fornendo gli automezzi necessari al trasporto dei rifiuti dai punti di raccolta collocati lungo le strade asfaltate fino alle isole ecologiche di pertinenza.
Quest’attività, svolta con cadenza annuale, benché ampiamente pubblicizzata, non ha però contribuito ad eliminare il fenomeno delle micro-discariche all’interno dei boschi (in genere addentrate di 50 – 100 metri), che immancabilmente si riformano nei mesi successivi e più in generale quello dell’indiscriminato abbandono di rifiuti ai bordi delle strade.

Sul piano educativo, solo per le nuove leve rappresentate da fanciulli in età scolare, l’attività di pulizia volontaria rappresenta ancora una fase di coinvolgimento emotivo e di acquisizione di consapevolezza verso il rispetto dell’ambiente. Negli adulti partecipanti a “Meglio Parco che sporco” si affaccia viceversa lo scoramento, la rabbia, la sensazione di impotenza e quindi l’ipotesi della resa definitiva: sentimenti dovuti all’insufficiente controllo del territorio e alla mancanza di adeguati avvisi informativi lungo le strade principali di accesso.
E’ ormai evidente che la responsabilità è di una quota modesta, ma fortemente persistente, della popolazione che, per mera arretratezza culturale, ritiene che il bosco, o le superfici coperte da lava, siano il luogo naturalmente deputato all’abbandono dei rifiuti, in quanto sufficientemente lontano dai propri occhi.

Si rinnova così la sorpresa dei visitatori italiani e stranieri che periodicamente ci rinfacciano come, a fronte di uno straordinario patrimonio ambientale, unito ad un clima ineguagliabile che consente loro di vivere all’interno del Parco delle giornate indimenticabili, la nostra società non riesca a risolvere un problema di apparente grandissima semplicità. La sorpresa si traduce in lettere di censura o interviste ai media che suscitano nella maggioranza dei cittadini profonda umiliazione. La medesima indignazione coinvolge peraltro tutti i visitatori dell’Etna, che siano o meno forestieri.
I sottoscritti sono convinti che non si possa più accettare questa situazione. Per tale ragione la Dirigenza del Parco ed i rappresentanti delle associazioni di volontariato firmano il presente appello indirizzato alla S.V. per chiedere di individuare in via definitiva ed esplicita l’ente pubblico, con funzioni di polizia, che possa – e debba – mettere in atto una rigorosa azione di vigilanza e un forte regime sanzionatorio, severo e continuo nel tempo.

La associazioni che hanno aderito a “Meglio Parco che sporco” 2016

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Ambientearea protettaassociazionibonificadiscaricheEtnaimmondiziain evidenzaMaria Guia Federicomeglio parco che sporcomicrodiscarichenaturaParco dell'Etnaprefettorifiutiriservaspazzatura
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, pedopornografia: 1 arresto, 5 denunce; 250 stranieri segnalati

Articolo Successivo

Yvii Tv, al via la programmazione sul canale 874 del digitale terrestre

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Yvii Tv, al via la programmazione sul canale 874 del digitale terrestre

Yvii Tv, al via la programmazione sul canale 874 del digitale terrestre

Calcio: al via i campionati di Eccellenza e Promozione

Calcio, anticipi delicati per Adrano Calcio e Belpasso

Ultime Notizie

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

22 ore fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

2 giorni fa
Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

2 giorni fa
Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.