YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Quel che le donne dicono » “Farsi i fatti propri”: omertà e contraddizioni al tempo dei social

“Farsi i fatti propri”: omertà e contraddizioni al tempo dei social

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
21 Luglio 2016
in Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:3 mins read
A A
“Farsi i fatti propri”:  omertà e contraddizioni al tempo dei social
Facebook
Le tre proverbiali "scimmie sagge": Non vedo, non sento, non parlo - 2003 David Monniaux
Le tre proverbiali “scimmie sagge”: Non vedo, non sento, non parlo – 2003 David Monniaux

Gente indignata su tutto, ma solo su Facebook. Nella realtà, quando si è chiamati a testimoniare, nessuno vede mai niente

Rimango sempre più esterrefatta dalla cultura del farsi i fatti propri! Leggiamo su Facebook continui post di indignazione sulle tante oscenità e brutture che avvengono nel mondo ai danni dei più deboli ma poi quelle stesse persone che si indignano così tanto sui social-network al momento in cui si chieda loro di sporgere denuncia per un fatto che riguarda il vicino di casa o anche solo di testimoniare, rispondono con la classica frase: “non voglio essere messo in mezzo”. Ma allora, di cosa ci lamentiamo se poi al momento in cui siamo chiamati al dovere di testimoniare, ci rifiutiamo?
Qualche giorno fa, mi trovavo in un bar e ho assistito al maltrattamento di due cuccioletti di fronte a decine di persone mute che guardavano e tacevano.
Solo dopo che sono intervenute le Autorità chiamate dalle due uniche persone che si sono interessate ai cani e solo dopo che il soggetto che maltrattava i cani si allontanava, la gente diceva frasi del tipo “non sono intervenuto io perché altrimenti finiva a casino”, “non ho detto niente perché non volevo fare storie”! Complimenti davvero!

 

Ed episodi del genere non riguardano mica soltanto i cani, riguardano anche le persone che pur avendo bisogno, vedono i propri vicini, amici, colleghi che si girano dall’altro lato e che se devono dire quattro parole in Tribunale come testimoni si rifiutano perché non vogliono essere messi in mezzo, perché vogliono farsi i fatti loro! Ma perché che un cane venga maltrattato o che un anziano venga scippato o che una donna venga picchiata o che un bambino venga abusato non sono fatti di tutti?
Di chi sarebbero questi fatti? Solo delle povere vittime? Però quando siamo coinvolti noi direttamente la prima cosa che diciamo è “che vergogna, tutti dicono che non hanno visto niente”. Chissà perché i vicini non vedono e non sentono mai niente! Questa si chiama omertà! Non ha altro nome che omertà!

Tutti i giorni in Tribunale vivo la difficoltà di dimostrare i maltrattamenti subiti dalle donne vittime di violenza perché nessuno (a volte anche i loro stessi familiari!) vuole testimoniare! Nessuno sa mai niente, nessuno ha mai visto lividi, nessuno hai mai sentito niente.
E poi succedono le tragedie e quando succedono tutti a pronti a scrivere su Facebook che il sistema non funziona, che le istituzioni non fanno niente, che i Carabinieri arrivano solo quando c’è il morto (che grande cavolata!).
Queste sono frasi che si dicono per giustificare la nostra dabbenaggine, la nostra inerzia, il nostro immobilismo.
E poi anche quando le istituzioni o le Forze dell’Ordine intervengono, li si critica lo stesso perché invece di intervenire in un modo dovevano intervenire in un altro modo.

Lo stesso dicasi per le persone di buona volontà che svolgono del volontariato.
Se si occupano di cani randagi si sente dire “invece di occuparsi di randagismo perché non si occupano di combattimenti” e se si occupano di combattimenti, “invece di occuparsi di combattimenti, perché non si occupano delle foche uccise in Canada” e se si occupano delle foche uccise in Canada, “invece di occuparsi delle foche uccise in Canada perché non si occupano dei bambini che muoiono di fame” e se si occupano dei bambini che muoiono di fame in Africa, “perché non si occupano dei bambini del nostro paese invece di occuparsi dei bambini di un altro mondo” e se si occupano dei bambini del nostro paese “perché non si occupano dei ragazzi senza lavoro” e se si occupano dei ragazzi senza lavoro, “perchè non si occupano dei malati di cancro” e se si occupano dei malati di cancro, “perché non si occupano delle donne vittime di violenze” e così via… all’infinito… e poi la mitica frase che impera su Facebook e nei bar è “se si occupano di questo o di quell’altro lo fanno per interesse!”.

Certo! Siccome noi siamo degli inetti che senza interesse non facciamo nulla, non possiamo riconoscere che esista qualcuno che si occupa degli altri perché sente il dovere morale di farlo senza che dietro ci sia un interesse perché se lo riconoscessimo dovremmo ammettere che ci sono persone migliori di noi! Non sia mai!
L’importante è che noi non facciamo nulla per nessuno e quando la vicina di casa urla perché il marito la massacra di botte, alziamo il volume del televisore invece di chiamare i Carabinieri!
Però, mi raccomando, domenica ci troviamo tutti in Chiesa!

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: in evidenzaomertàquel che le donne dicono
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, indagato 29enne per detenzione di manganello e marijuana

Articolo Successivo

Misterbianco: la festa di Sant’Antonio si farà

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Misterbianco: la festa di Sant’Antonio si farà

Misterbianco: la festa di Sant’Antonio si farà

Biancavilla, Consiglio comunale senza numero legale. Seduta slitta a domani

Biancavilla, in pagamento i buoni libro

Ultime Notizie

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

23 ore fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

2 giorni fa
Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

2 giorni fa
Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.