YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 8 Giugno, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Giarre, inaugurata la prima edizione della biennale Radicepura Garden Festival

Giarre, inaugurata la prima edizione della biennale Radicepura Garden Festival

redazione Di redazione
21 Aprile 2017
in Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Giarre, inaugurata la prima edizione della biennale Radicepura Garden Festival
Facebook

Fino al 21 ottobre nel Parco Botanico che sorge a Giarre, a pochi chilometri da Catania, il tema del florovivaismo sarà declinato per sei mesi in diversi eventi e iniziative

Un viaggio tra i sentieri del Mediterraneo, dove ogni sfumatura racconta storia e cultura attraverso i colori e i profumi della terra. Il Radicepura Garden Festival si manifesta in tutta la sua imponenza paesaggistica, da oggi (21 aprile) è davanti agli occhi di tutti i visitatori: lo spettacolo della natura, del suo verde e delle sue forme, è stato reinterpretato per essere fruito e vissuto. Attraverso i quattordici giardini in esposizione, il mondo “green” – intrecciato al design e all’arte – diventa così continua scoperta. Rivelazione di idee, pensieri ed emozioni che mettono radici e crescono insieme alla voglia di raccontare l’Isola e il suo paesaggio. Un evento di grande respiro internazionale, unico nel suo genere in Sicilia e in Italia, e come pochi in Europa.

Fino al 21 ottobre nel Parco Botanico che sorge a Giarre, a pochi chilometri da Catania, il tema del florovivaismo sarà declinato per sei mesi in diversi eventi e iniziative. «Questo progetto è un dono per e della Sicilia, cuore del Mediterraneo, che si rigenera e si mostra in tutto il suo splendore», ha affermato Mario Faro, ideatore e organizzatore della manifestazione insieme al fratello Michele e al padre Venerando, che presiede la Fondazione Radicepura. Durante il taglio del nastro, che ha aperto finalmente l’ingresso a centinaia di visitatori giunti da diverse parti della penisola per l’inaugurazione, il vescovo della Diocesi di Acireale mons. Antonino Raspanti ha ricordato come «il Giardino sia il luogo della Creazione». Creazione di valori, di sensazioni ed esperienze, di essenze e culture, come quelli che hanno ispirato i quattro garden designer “big” – Michel Péna, Stefano Passerotti, Kamelia Bin Zaal e James Basson – i giovani paesaggisti selezionati tramite una bando internazionale, e gli artisti che hanno preso parte al Festival con le proprie installazioni.

Il ministero delle Politiche Agricole – che ha patrocinato l’evento – ha confermato il proprio supporto tramite le parole del suo sottosegretario Giuseppe Castiglione: «Il tema del paesaggio e della sua tutela è uno dei punti centrali per lo sviluppo rurale. Il settore del florovivaismo è trainante per la politica agricola, e questo evento è un modello di imprenditoria che fa crescere concretamente il territorio». Anche la Regione Siciliana ha ribadito il proprio sostegno: «Il Radicepura Garden Festival è uno degli eventi di punta della nostra programmazione turistica – ha affermato Anthony Barbagallo, assessore al Turismo – perché è motivo di forte attrazione anche per nuovi flussi internazionali di visitatori». L’assessore all’Agricoltura Antonello Cracolici ha invece sottolineato come «questa sia l’immagine della Sicilia che è cambiata, simbolo di una trasformazione che è presente e laboriosa, non solo ambita».

Numerosi gli appuntamenti nella prima settimana del Festival: domani 22 aprile, alle 16.00, spazio all’arte con l’incontro tra François Abélanet, autore dell’installazione Anamorfosi, e l’artista Alfio Bonanno. Sempre nel pomeriggio il direttore artistico del festival Pablo Georgieff sarà disponibile per passeggiate guidate alla scoperta dei giardini. Domenica 23, alle 11.30 la conversazione tra il paesaggista Stefano Passerotti e la stilista Marella Ferrera, per indagare le connessioni tra moda, arte e giardino. Lunedì 24 aprile la fotografa inglese Marianne Majerus condurrà durante l’intera giornata un workshop di fotografia. All’interno degli spazi paesaggistici è allestita un’area food e un mercato delle piante mediterranee, con lezioni di giardinaggio e attività per i più piccoli.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: giarrein evidenzaradice pura garden festival
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia: presentata la “Festa dello sport 2017”

Articolo Successivo

Paternò. Chiusura Inps, sit in di protesta in via dei Platani. L’Inps: «Non è ridimensionamento»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò. Chiusura Inps, sit in di protesta in via dei Platani. L’Inps: «Non è ridimensionamento»

Paternò. Chiusura Inps, sit in di protesta in via dei Platani. L’Inps: «Non è ridimensionamento»

Calcio Sicilia. Il programma in Eccellenza, Promozione e Prima Categoria

Calcio Sicilia. Penultima giornata in Eccellenza e Promozione

Ultime Notizie

Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. Fa sballare macchinetta e ritira resto più alto: denunciata

2 ore fa
Catania. Giunti nel pomeriggio al Porto 200 migranti

Catania. Giunti nel pomeriggio al Porto 200 migranti

15 ore fa
Catania. Sigilli a 400 chili di alimenti e multe per oltre € 8.000

Catania. Sigilli a 400 chili di alimenti e multe per oltre € 8.000

17 ore fa
Adrano. Nuova lite tra fratelli, sequestrati due coltelli

Sicilia. Accoltellamento mortale nella notte: indagini ancora in corso

20 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}