YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 28 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » “Grazie”, la lettera di un licodiese ricoverato per Covid all’ospedale di Biancavilla

“Grazie”, la lettera di un licodiese ricoverato per Covid all’ospedale di Biancavilla

Luca Crispi Di Luca Crispi
25 Gennaio 2021
in Attualità, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
“Grazie”, la lettera di un licodiese ricoverato per Covid all’ospedale di Biancavilla
Facebook

“Siete stati la famiglia di cui avevo bisogno in un momento così difficile, mi avete curato con professionalità, ma soprattutto coccolato con grande umanità”

Continuano a crescere gli attestati di stima nei confronti di tutto il personale medico, infermieristico e parasanitario dell’ospedale Maria Santissima Addolorata di Biancavilla da parte di pazienti che sono stati ricoverati all’interno del reparto Covid diretto dal dottore Maurizio Platania. Semplici parole, direbbe qualcuno, ma che portano con se le paure, le incertezze di chi si è trovato a dover combattere l’infezione da coronavirus all’interno dell’ospedale biancavillese. L’ultima, in ordine cronologico, è la lettera di un imprenditore di Santa Maria di Licodia, Vincenzo Pappalardo, che insieme alla sua famiglia ha voluto ringraziare l’operato di tutto il personale sanitario.

Una lettera che non è passata inosservata tra il personale sanitario dell’ospedale. «Sono molto emozionata» commenta una dottoressa del reparto Covid che quotidianamente cerca di aiutare con scienza e cuore i pazienti ricoverati. «Appena ho letto questa lettera mi sono uscite le lacrime. Vedere un paziente tornare a casa, dopo aver vissuto l’incubo del virus, è il successo più grande del nostro essere medici».

“Gentilissimi”scrive Pappalardo, “finalmente sono tornato a casa dopo un ricovero di due settimane; sono un uomo non più tanto giovane che ha attraversato tanti momenti difficili nella vita, ma oggi, più che in passato, sento il bisogno di scrivere queste poche righe per dirvi GRAZIE. Da quasi un anno ormai seguivo le notizie sulla pandemia con apprensione e paura, leggevo di malati costretti ad affrontare questo terribile virus, e spesso anche la morte, in solitudine; mi illudevo che tutto fosse lontano, che non potesse toccare me e la mia famiglia, perché noi seguivamo scrupolosamente le regole, mascherina, distanziamento, per proteggere noi stessi e i nostri cari. L’ultimo giorno del 2020, invece, saluta con un tampone positivo me e mia figlia”.

Un Capodanno da dimenticare, quello vissuto dall’imprenditore e dalla sua famiglia, che è stato poi ricoverato per complicazioni. “In un primo momento siamo forti, reagiamo bene, ma presto il mio stato di salute peggiora e la paura si impossessa di me. Mi rifiuto di andare in ospedale fino a quando le mie condizioni non lasciano alternative, saluto mia moglie temendo il peggio. Le immagini della terapia intensiva, dell’isolamento e della completa solitudine danzano davanti ai miei occhi ed è terrore. La realtà, fortunatamente, è stata diversa: la malattia è stata dura da combattere, molto dura, ma mai, in questi giorni, ho perso la fiducia e il coraggio.

Ogni medico, infermiere, operatore, dal primo momento, mi ha donato conforto e sostegno, gesti carichi di gentilezza e sensibilità, sguardi affettuosi, parole che mi hanno trasmesso forza, esattamente come avrebbero fatto i miei cari. Siete stati la famiglia di cui avevo bisogno in un momento così difficile, mi avete curato con professionalità, ma soprattutto coccolato con grande umanità.

Non conosco i vostri volti e non ricordo i nomi di tutti, ma non dimenticherò mai i vostri occhi colmi di speranza, l’abnegazione di chi mi è stato accanto. Ritorno a casa con la consapevolezza di aver incontrato delle persone speciali che mettono ogni giorno in pericolo la propria vita per salvare quella degli altri, incuranti della stanchezza e delle avversità. Rappresentate l’Italia più bella, fatta di altruismo e grandi capacità. Grazie di cuore, vi porterò sempre con me”.
Firmato Vincenzo Pappalardo e famiglia

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Biancavillalettera medicimaria santissima addoloratareparto covidringraziamentoSanta Maria di LicodiaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, restaurato il simulacro del compatrono San Vincenzo martire

Articolo Successivo

Paternò. Coppia rinvenuta priva di vita in casolare di contrada Schettino

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

Paternò. Coppia rinvenuta priva di vita in casolare di contrada Schettino

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

Belpasso. Incontro tra Arpa e Comune per risolvere la questione “cattivi odori” della Zona industriale di Piano Tavola

2 giorni fa
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

2 giorni fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

2 giorni fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.