
Ritorna lo spettacolo di “Phaedra” in Sicilia dal 27 agosto al 3 settembre. Prima tappa Sant’Agata Li Battiati
Torna in scena, con una serie di appuntamenti, lo spettacolo teatrale “Phaedra” di Alberto Bassetti con la regia di Giovanni Anfuso, prodotto da ”Produzioni Raffaello” e ”APS Muse”. Il primo degli spettacoli si svolgerà a Sant’Agata Li Battiati, domenica 27 agosto, alle ore 21:15, presso Parco Paternò del Toscano. Protagonisti della celebre tragedia greca Angelo D’Agosta e Liliana Randi nei panni rispettivamente di Ippolito e Phaedra. Dopo il successo riscosso nella scorsa stagione, lo spettacolo viene riproposto in questa nuova tournée estiva alla quale seguiranno diverse date di un tour invernale che vedrà come tappe Roma, Cagliari, Firenze e il Piemonte.
Lo spettacolo “Phaedra” presuppone il celebre modello euripideo dell’Ippolito di una tragedia perduta appartenente a Sofocle e alla quarta delle Heroides ovidiane. La tragedia racconta di Phaedra e del suo amore incestuoso per il figliastro Ippolito, figlio del marito Teseo. Ippolito rifiuterà più volte la matrigna facendole perdere la ragione. Phaedra è l’esempio della fragilità dell’uomo davanti alle emozioni, rendendo così la tragedia più reale possibile, in cui non c’è rimedio ne soluzione alle atrocità commesse.
In questa occasione inoltre non si ricorre all’uso del “deus ex machina” per mezzo del quale solitamente si aveva il lieto fine, mentre qui le sorti dei personaggi sono drammatiche e destinate alla morte. Le anime malate che Bassetti rappresenta sembrano inoltre aver perduto una volta per sempre il senno, ovvero la ragione, senza la quale il mondo sembra essere diventato preda di ombre e di mostri in completa balìa del Male e delle forze dell’inferno. Un gioco di ritmi serrati, segnato da frequenti ribaltamenti e colpi di scena; nel pieno rispetto della tradizione, una visione nuova e stilisticamente più contemporanea.
«Ippolito – ha dichiarato l’attore Angelo D’Agosta – è un personaggio immenso, complesso, una sfida con cui vorrebbero cimentarsi tutti gli attori giovani, per “studiare” da primi attori. Ma l’Ippolito di questa rilettura della tragedia ha qualcosa in più. Questo progetto nasce verso la fine del 2015 quando, su indicazioni del regista Giovanni Anfuso (che quest’anno sarà di scena anche al Piccolo di Milano), Alberto Bassetti ha “cucito” questo spettacolo “d’alta sartoria”, sulle caratteristiche mie e della Fedra Liliana Randi (attrice di grandissima esperienza e temperamento, con cui è un piacere lavorare). In un periodo come il nostro – continua D’Agosta – fatto di tante produzioni in stile industriale, poter “indossare” un personaggio creato apposta per te è un onore più unico che raro. Questo è già il secondo anno di repliche e contiamo di non fermarci».
Di seguito il programma degli appuntamenti siciliani di “Phaedra”:
Domenica 27 Agosto – Ore 21.15
Sant’Agata li Battiati – Parco Paterò del Toscano
***
Mercoledì 30 Agosto – Ore 21.15
Selinunte – Parco Archeologico di Selinunte
***
Giovedì 31 Agosto – Ore 21.15
Agrigento – Parco Valle dei Templi
***
Venerdì 1 e Sabato 2 Settembre – Ore 19.15
Segesta – Teatro Antico
***
Domenica 3 Settembre – Ore 21.15
Militello – Sagrato Chiesa del Purgatorio