YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » “I Vicerè”, 109 arresti contro cosca Laudani. Manette per l’ex vicesindaco di Santa Maria di Licodia, Salvatore Mineo

“I Vicerè”, 109 arresti contro cosca Laudani. Manette per l’ex vicesindaco di Santa Maria di Licodia, Salvatore Mineo

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
10 Febbraio 2016
in Cronaca, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:4 mins read
A A
“I Vicerè”, 109 arresti contro cosca Laudani. Manette per l’ex vicesindaco di Santa Maria di Licodia, Salvatore Mineo
Facebook

 

Operazione fra Catania, Germania e Olanda contro i “mussi di ficurinnia”. Al centro dell’indagine i traffici del clan

Centotré arresti (di cui tre ai domiciliari) e sei latitanti. Sono i numeri dell’imponente operazione antimafia, denominata “I Vicerè”, come il celebre romanzo di Federico De Roberto, scattata nella notte nel catanese, ma anche in Olanda e Germania, che ha azzerato il clan dei Laudani, i cui affiliati sono noti col nomignolo di “mussi di ficurinia”. L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania con in capo il procuratore Michelangelo Patanè affiancato dall’aggiunto Amedeo Bertone e dai pm Lina Trovato, Antonella Barrera, Giovannella Scaminaci e Pasquale Pacifico, è stata condotta dai carabinieri che hanno notificato i provvedimenti restrittivi anche nel versante sud-occidentale dell’Etna: Paternò, Santa Maria di Licodia, Adrano.

Diverse le accuse nei confronti dei componenti l’organizzazione malavitosa: associazione mafiosa, estorsioni, detenzione e porto illegale di armi, detenzione e traffico di stupefacenti, intestazione fittizia di beni ed altro ancora.
L’indagine ha permesso di ricostruire l’intero organigramma del clan che operava a Catania nel quartiere di Canalicchio, con ramificazioni nell’area pedemontana etnea, nel versante jonico, e nell’area compresa fra Paternò e Adrano. In manette anche l’ex vicesindaco di Santa Maria di Licodia (nel 2012 e per un breve periodo), e avvocato penalista, Salvatore Mineo, e un collega acese, Giuseppe Arcidiacono.
Ai vertici dell’organizzazione vi erano anche tre donne, fra cui Concetta Scalisi, dell’omonimo clan adranita.

Di seguito i nomi degli arrestati:

1) ALFINO Giovanni, inteso “Accaiù”, nato a Catania l’11/11/1973;

2) ALOISIO Paolo, nato a Catania il 08/11/1987;

3) ANASTASI Filippo, nato a Catania l’11/06/1980;

4) ARCIDIACONO Giuseppe, nato a Catania il 21/09/1966;

5) BENVENGA Natale, nato a Catania il 04/05/1962;

6) BONACCORSO Carmelo, inteso “Melo Squadrito”, nato a Catania il 28/12/1962;

7) BORZI’ Giuseppe, nato a Catania il 26/02/1977;

8) CAMELIA Antonino, nato ad Acireale il 25/06/1956;

9) CAMPOLO Rosario, nato a Catania il 13/02/1968;

10) CANTARELLA Giovanni, nato ad Acireale il 06/06/1985;

11) CARUSO Alberto Gianmarco Angelo, nato a Catania il 31/03/1980;

12) CASTORINA Piero, nato a Catania il 20/10/1973;

13) CATTI Andrea, nato a Catania il 21/12/1961;

14) COSTANTINO Giovanni, inteso “Nuccio u cannaleri”, nato a Catania il 22/04/1961;

15) CRISTALDI Saverio Francesco, nato a Catania il 23/05/1969;

16) CUCCHIARA Orazio, nato a Milano il 16/11/1971;

17) D’AGATA Giuseppe, nato a Catania il 09.04.1976;

18) D’ANTONA Sebastiano, nato a Catania il 25.1.1972;

19) DANZUSO Vito, nato a Catania il 19/08/1980;

20) DE LUCA Giovanni Antonino, nato a Catania il 27/01/1970;

21) DI GRAZIA Orazio, inteso “Scarpa pulita”, nato a Catania il 03/01/1947;

22) DI MAURO Alessandro, nato a Roma il 20.5.1962;

23) DI MAURO Antonino, inteso “Sciarretta”, nato a Catania il 14/09/1953;

24) DI MAURO Giovanni, nato a Catania il 07/07/1979;

25) DI MAURO Mario, inteso “Sciarretta”, nato a Catania l’11/04/1980;

26) DI MAURO Orazio Salvatore, inteso “Turi u biondo”, nato ad Acireale il 23/6/1966;

27) DI MAURO Paolo, inteso “u prufissuri”, nato a Piedimonte Etneo il 15/01/1955;

28) DI MAURO Salvatore, inteso “Sciarretta”, nato a Catania il 21/10/1986;

29) FICHERA Camillo, nato ad Acireale il 19/05/1954;

30) FICHERA Giuseppe, nato ad Acireale il 26/02/1966;

31) FILETI Stellario, inteso “Stillo”, nato ad Aci Catena il 13/03/1967;

32) FINOCCHIARO Antonino, inteso “Nino Monta”, nato a Catania il 27/10/1968;

33) FLORI Sebastiano, inteso “Bastiano”, nato a Catania il 07/12/1976;

34) FOSCO Antonino, inteso ”Ninni”, nato a Catania il 19/09/1981;

35) GERBINO Salvatore, nato a Catania il 22/09/1974;

36) GERBINO Santo Giuseppe, nato a Catania il 19/03/1979;

37) GIUFFRIDA Mario, inteso “Mario rambo”, nato a Catania il 16/09/1966;

38) GIUFFRIDA Giovanni, nato a Catania il 2.8.1942 (ai domiciliari)

39) GRANATA Sebastiano, inteso “Bastianeddu”, nato ad Acireale il 31/01/1954;

40) GRASSO Giuseppe, inteso “Pippo Tistazza”, nato ad Aci Catena il 07/07/1965;

41) GRIMALDI Marco, nato a Caltagirone il 18/11/1967;

42) GUGLIELMINO Franco, inteso “a scimmia”, nato a Catania il 05/12/1975;

43) IMPELLIZZERI Antonino, nato a Catania il 29/09/1977;

44) ISAIA Carmelo Orazio, inteso “Meluccio”, nato a Catania il 02/07/1988;

45) LANZAFAME Alessandro, inteso “la strega”, nato a Catania il 26/02/1979;

46) LANZAFAME Mario, nato a Giarre il 26/01/1959;

47) LAUDANI Concetto, di Giuseppe, nato a Catania il 14/12/1971;

48) LAUDANI Giuseppe, di Sebastiano, inteso “Pippo il grande”, nato a Catania il 19/7/1946;

49) LAUDANI Santo Orazio, fu Santo, inteso “Santuzzu”, nato a Catania il 23/08/1990;

50) LAUDANI Sebastiano, nato a Catania il 23/05/1926 (ai domiciliari);

51) LAUDANI Sebastiano, di Giuseppe, inteso ”Iano il grande”, nato a Catania il giorno 01/01/1969;

52) LAUDANI Sebastiano, fu Santo, inteso “Iano il piccolo”, nato a Catania il 23/06/1983;

53) LEONARDI Orazio, inteso “Maciste”, nato ad Acireale il 4/06/1964;

54) MAGRI’ Claudio Daniele, inteso “Claudio a Scecca”, nato a Paternò il 18/12/1979;

55) MANGIAGLI Daniele, nato a Catania il 20/03/1986;

56) MAUGERI Carmelo, nato a Catania il 29/04/1971;

57) MILITELLO Orazio, nato a Catania il 26/02/1950;

58) MINEO Salvatore, nato a Catania il 13/06/1971;

59) MORABITO Vincenzo, inteso “Enzo Lima”, nato a Paternò il 16/10/1960 (ai domiciliari);

60) MUSCOLINO Giovanni, nato a Giarre il 26/01/1967;

61) MUSCOLINO Rosario, nato a Giarre il 25/11/1958;

62) NICOLOSI Giovanni Antonino, inteso “qua qua”, nato a Catania il 13/06/1964;

63) NICOTRA Salvatore, inteso “Turi da Macchia”, nato a Giarre il 30/07/1957;

64) NUCIFORA Alfio, inteso “Alfio Sant’Alfio”, nato a Piedimonte Etneo il 28/09/1970;

65) PAPPALARDO Antonio Luca Josè, inteso “Pitbull”, nato a Catania il 08/02/1979;

66) PARASILITI RANTONE Valerio, nato a Bronte il 12/04/1976;

67) PARENTI Giuseppe, nato a Paternò il 01/04/1982;

68) PARISI Giovanni, inteso “u ciuraru”, nato a Catania il 08/02/1965;

69) PARISI Leonardo, inteso “Leo Manitta”, nato a Piedimonte Etneo il 18/6/1970;

70) PARTINI Gianluigi Antonio, nato a Catania il 24/06/1986;

71) PATANE’ Leonardo, inteso “Nardo caramma”, nato a Giarre il 09/06/1953;

72) PENNISI Giovanni, nato a Catania il 17/09/1968;

73) PEZZINO Ottavio, nato a Catania il 21/12/1966;

74) PISTONE Francesco Antonio, inteso “Vurpitta”, nato a Catania il 14/06/1962;

75) PRIVITERA Antonio Carmelo Alessandro, inteso “Alessandro”, nato a Catania il 21/09/1969;

76) PUGLIA Antonino, nato a Calatabiano il 02/12/1969;

77) RAIMONDO Alessandro Giuseppe, inteso “Mattonella”, nato a Catania il 15/01/1972;

78) RAPISARDA Antonino, inteso “Nino u biondu”, nato a Paternò il 09/01/1970;

79) RAPISARDA Salvatore, inteso “Turi u porcu”, nato a Paternò l’1/12/1955;

80) RAPISARDA Vincenzo Salvatore, nato a Paternò il 02/02/1988;

81) ROMEO Alfio, inteso “Alfio Faviana”, nato a Piedimonte Etneo il 27/06/1963;

82) SANTONOCITO Filippo, nato a Catania il 08/09/1979;

83) SARDO Alfio Vincenzo, nato a San Gregorio di Catania il 05/04/1965;

84) SCALISI Concetta, nata ad Adrano il 25/12/1953;

85) SCARAVILLI Omar, nato a Catania il 02/02/1981;

86) SCIAMMACCA Nunzio, nato a Nissoria il 26/12/1956;

87) SCIUTO Orazio, nato ad Aci Catena il 22/02/1957;

88) SCUDERI Maria, nata a Catania il 08/03/1960;

89) SCUTO Orazio Salvatore, inteso “u vitraru”, nato ad Aci Catena l’1/01/1959;

90) SORBELLO Salvatore, inteso “Turi farina o Turi u panitteri”, nato a Catania il giorno 11/3/1958;

91) SULFARO Mauro, nato ad Acireale il 29/05/1955;

92) TOMARCHIO Giuseppe, nato a Giarre il 18/09/1954;

93) TOMASELLI Maurizio, inteso “Manitta”, nato a Catania il 09/04/1969;

94) TORRISI Michele, nato ad Aci Sant’Antonio il 30/07/1967;

95) TORRISI Salvatore, inteso “Turi u biondo”, nato a Catania il 25/06/1962;

96) TORRISI Sebastiano, inteso “Nello”, nato a Catania il 06/05/1968;

97) TROVATO Mario, inteso “Mario u biondu”, nato ad Acireale il 10/03/1962;

98) VECCHIA Giuseppe Salvatore, nato a Catania il 28/06/1965;

99) VENTURA Antonino Francesco, nato a Catania il 15/02/1980;

100) VIOLA Giuseppe, nato a Catania il 23/11/1953;

101) ZAPPALA’ Sebastiano, inteso “Nello”, nato a Catania il 12/01/1964;

102) ZIZZO Antonino Innocenzo, nato a Catania il 24/02/1961;

103) ZIZZO Gianni Luca, nato a Catania il 12/08/1981

Sei persone risultano latitanti.

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: carabinierigiudiziariai vicerè
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Porta a porta a Roma: le arance siciliane si vendono così

Articolo Successivo

Biancavilla, domani presentazione del libro di Sergio Mangiameli “Come la terra”

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Biancavilla, domani presentazione del libro di Sergio Mangiameli “Come la terra”

Biancavilla, domani presentazione del libro di Sergio Mangiameli “Come la terra”

Mascalucia – Biancavilla 0-1, la capolista di Promozione come un rullo compressore

Mascalucia - Biancavilla 0-1, la capolista di Promozione come un rullo compressore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

I CC della Compagnia di Modica hanno arrestato una coppia per spaccio di cocaina. Una casalinga deteneva cocaina in casa

Sicilia. Coppia spacciava cocaina. Casalinga con cocaina in casa

2 ore fa
L’associazione AIACE a nome di tanti cittadini stanchi di verbali chiede di elevare sulla Ss121 nel territorio di Licodia il limite da 50 a 70kmh

Sicilia. I cittadini stanchi di verbali chiedono di elevare sulla Ss121 da 50 a 70 kmh

10 ore fa
La GdF di Lentini ha individuata un’officina meccanica abusiva, sequestrate attrezzature e sanzionato il titolare sconosciuto al Fisco

Sicilia. Individuata un’officina meccanica abusiva

17 ore fa
Gli agenti del Commissariato di Sant’Agata Militello hanno eseguito la misura cautelare a carico del docente per violenza sessuale

Sicilia. Docente sospeso per avere palpeggiato una studentessa minorenne

18 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}