YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 5 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Paternò. “Il morso”, il difetto che diventa forza

Paternò. “Il morso”, il difetto che diventa forza

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
12 Giugno 2018
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. “Il morso”, il difetto che diventa forza
Facebook

L’Associazione Mogli Medici Italiani ha presentato il nuovo libro della scrittrice siracusana Simona Lo Iacono

L’ultimo incontro letterario organizzato dall’Ammi (Associazione Mogli Medici Italiani) a Paternò, ha visto la partecipazione della scrittrice siracusana Simona Lo Iacono che ha presentato la sua ultima fatica editoriale “Il morso” (Neri Pozza editore, 2017 – 238 pagine). Ospitato nel salone della Biblioteca comunale “G. B. Nicolosi”, l’evento si è aperto con i saluti della presidente Graziella Giuffrida Truglio. Ha dialogato con l’autrice, in merito al suo romanzo, Margherita Torrisi, la quale ha fatto rilevare l’impegno sociale della Lo Iacono, già magistrato e autrice, nelle carceri nei programmi di riabilitazione, attraverso il coinvolgimento dei detenuti in attività culturali come il teatro, in contesti dove la parola assume quasi una funzione catartica.
Con i suoi romanzi la Lo Iacono ha fatto incetta di premi tra i più prestigiosi: il romanzo “Le streghe di Lenzavacche” (Edizioni E/O) è stato selezionato tra i dodici finalisti del Premio Strega nel 2016. Ha esordito nel 2008 con “Tu non dici parole” (Perrone 2008); nel 2011 “Stasera Anna dorme presto” (Cavallo di ferro) e nel 2013 “Effatà” (Cavallo di ferro).

Il morso come una reazione istintiva di difesa primordiale. Dal titolo si evince l’indole di quella che per certi versi può essere definita un’eroina siciliana: Lucia Salvo soprannominata la “babba” ossia pazza, ma che in realtà era estremamente sagace e incline a difendere, con ogni mezzo, la propria dignità. È realmente esistito il personaggio poi romanzato dalla Lo Iacono, e collocata all’alba dei moti palermitani del 1848. Non era pazza ma soffriva di epilessia, di quello che allora veniva considerato un male oscuro incontrollabile, per il quale la ragazza, che ne presentiva i sintomi del suo arrivo, tendeva ad isolarsi, a vivere nell’ombra.
Faceva la domestica in casa di nobili, dove i capricci di un giovane conte, lussurioso e prepotente abituato alla remissività delle prescelte, dovranno arrestarsi al cospetto dell’autentica ribellione della bella e indomabile Lucia.

simona_lo_iacono_12_06_2018
il_morso_simona_lo_iacono_12_06_2018

È lui, infatti, il destinatario dell’emblematico morso, inequivocabile rifiuto della ragazza alle sue bramosie. Finisce, pressoché paradossalmente, per suscitare ammirazione quel gesto, e ad accrescere la cupidigia di possesso nel conte, considerata come una preda da catturare senza alcuna facilità, diversamente dal consueto con le altre domestiche troppo accondiscendenti.
Avvenente, disciplinata e silenziosa potrebbe servire all’uopo finanche per sovvertire le sorti di un regno. Sì, pensano di usarla come messaggero inconsapevole nelle carceri, ma lei non è pazza e non è ignorante, ma sa leggere, e certi piani traballano pericolosamente. Sarà l’amore ad ispirare l’azione di Lucia ad illuminare i suoi passi. È vulcanica la protagonista, accende l’attenzione sulle sopraffazioni, sulla mancanza di rispetto dell’alterità in senso lato e sul coraggio di contrastare un fato prestabilito.  Una donna che saggiamente trasforma il suo difetto, la sua debolezza in forza, una forza paradigmatica e senza tempo.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: il morsoin evidenzalibroPaternòpresentatopresentazionesimona lo iacono
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Tre reati in poche ore: arrestato 34enne paternese

Articolo Successivo

Biancavilla. Bonanno entra nella “stanza dei bottoni”

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Biancavilla. Bonanno entra nella “stanza dei bottoni”

Biancavilla. Bonanno entra nella "stanza dei bottoni"

Maletto. Minaccia la compagna con un coltello, arrestato

Maletto. Minaccia la compagna con un coltello, arrestato

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

3 giorni fa
Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

4 giorni fa
Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

5 giorni fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

6 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M. di Licodia. Giovanni Buttò proclamato sindaco
Cronaca

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò su sparatoria: «Impensabile dover assistere ancora oggi a scene da “far west”»

Di redazione
2 Luglio 2022

La nota di condanna del sindaco licodiese alla sparatoria di domenica scorsa in pieno centro

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

30 Giugno 2022

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...