YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 15 Agosto, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Incendi, Cgil e Flai Catania: «Mancata programmazione e incapacità governo Crocetta»

Incendi, Cgil e Flai Catania: «Mancata programmazione e incapacità governo Crocetta»

redazione Di redazione
8 Agosto 2017
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia: terribile incendio distrutte diverse vetture
Facebook

Rota e Mandrà: « Dovremmo forse attendere il momento in cui non ci saranno più i boschi per risolvere definitivamente il problema degli incendi?»

«È inconcepibile che una parte della risorsa boschiva dell’Etna Patrimonio dell’Umanità sia andata in fumo e che interi pezzi della provincia di Catania siano stati distrutti a causa della mancata manutenzione ad inizio anno, a cominciare dalla tardiva realizzazione dei viali parafuoco che sarebbe dovuta avvenire nel mese di aprile».
È quanto affermano il Segretario generale della Cgil di Catania, Giacomo Rota, ed il Segretario generale della Flai Cgil di Catania, Pino Mandrà, sul fenomeno degli incendi che hanno flagellato lungo tutta l’estate il patrimonio boschivo della provincia etnea.
«Le fiamme che hanno devastato l’Etna – proseguono i due segretari – mettono a rischio lo stesso mantenimento del sito fra i beni dell’Unesco perché il riconoscimento può essere ritirato laddove non sussistano più le condizioni che lo hanno favorito.

La Cgil e la Flai Cgil di Catania ritengono necessario un salto di qualità nelle politiche ambientali e forestali della Regione Siciliana, mediante una puntuale programmazione delle attività ed un migliore utilizzo delle risorse e dei lavoratori forestali, per la tutela del territorio nel suo complesso e della risorsa boschiva e paesaggistica in particolare.
Se a metà giugno non erano state ancora avviate le squadre antincendio, se l’intera forza lavoro è stata immessa in servizio solo a fine mese con la metà dei mezzi in funzione e senza i Canadair a disposizione, se la realizzazione dei viali parafuoco e la pulitura dei boschi è partita in fortissimo ritardo a giugno, ci ritroviamo dinanzi a un disastro annunciato prodotto dal governo Crocetta che in questa vicenda ha fatto emergere la sua totale inerzia e incapacità.
Da parte nostra vogliamo sottolineare l’attività dei lavoratori forestali, costretti a turni massacranti di oltre 12 ore di lavoro che rischiano la propria vita nell’azione di contrasto al fuoco. Come sindacato ci battiamo con forza per garantire la loro incolumità pensando al tributo di vite che in passato questa categoria ha pagato nella lotta agli incendi.

In questo scenario, i roghi appiccati con precisione che sfruttano i venti e le alte temperature per propagarsi con maggiore furia devastatrice, inducono a supporre che dietro gli incendi esista una strategia criminale: A chi giova tutto questo?» si chiedono i due segretari che aggiungono: «C’è una regia ben precisa?
In questa fase di fine legislatura – proseguono Giacomo Rota e Pino Mandrà – appare necessario un intervento urgente della Regione Siciliana con idonei atti normativi finalizzati al riordino del settore forestale e più complessivamente al governo del territorio, mediante l’incremento di mezzi e uomini a disposizione del servizio antincendio, la programmazione per tempo delle attività di manutenzione dei boschi ed il supporto agli enti locali per la tutela dei territori e per il controllo della manutenzione dei terreni privati.
Dovremmo forse attendere il momento in cui non ci saranno più i boschi per risolvere definitivamente il problema degli incendi?» chiudono con una punta di amarezza il segretario generale della Cgil di Catania e il segretario generale della Flai etnea.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: CataniacgilFlai-Cgilgiacomo rotain evidenzaincendipino mandrà
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, inaugurata la nuova Piazza Dusmet

Articolo Successivo

Paternò, al via oggi “StazionArte”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò, al via oggi “StazionArte”

Paternò, al via oggi “StazionArte”

Racket: 4 arresti per un “pizzo” imposto a un imprenditore di Belpasso

Mascali, sequestro di prodotti alimentari. Denunciate due persone

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Lunedì 15 agosto raccolta rifiuti regolare

S.M. di Licodia. Lunedì 15 agosto raccolta rifiuti regolare

1 giorno fa
Bozza automatica

S.M. di Licodia. Cittadini lamentano: “caditoie in via Ameglio e La Marmora rumorose”

1 giorno fa
Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese

Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese

1 giorno fa

Ss121. Incidente mortale nei pressi di Etnapolis

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese
Cronaca

Carabinieri denunciano 2 licodiesi e un paternese

Di redazione
14 Agosto 2022

I tre dovranno rispondere di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale

Ss121. Incidente mortale nei pressi di Etnapolis

13 Agosto 2022

Elezioni Regionali. Angelo Petralia: “Campo progressista unica alternativa al malgoverno delle destra”

12 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.4k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}