YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 8 Giugno, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Politica » Inps Adrano Paternò: venerdì incontro in Prefettura e concomitante sit in

Inps Adrano Paternò: venerdì incontro in Prefettura e concomitante sit in

redazione Di redazione
3 Maggio 2017
in Politica, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Inps Adrano Paternò: venerdì incontro in Prefettura e concomitante sit in
Facebook

La promotrice del Comitato “Salviamo l’Inps di Paternò”, Valentina Borzì: «Non possono sottrarci un servizio che andrebbe a mettere in serie difficoltà le categorie più deboli»

Cresce l’attesa a Paternò ed Adrano in vista dell’incontro in Prefettura, venerdì (5 maggio) alle 9:30 fra il Prefetto di Catania Silvana Riccio, o un suo delegato, i sindaci dei due comuni e dei territori limitrofi, e i direttori regionale e provinciale dell’Inps per affrontare il tema della chiusura delle sedi territoriali – nei due centri – e l’apertura di una sede a Bronte.
Intanto, il Comitato spontaneo “Salviamo la sede Inps di Paternó” ha indetto per venerdì mattina un sit in a sostegno del mantenimento dell’istituto di previdenza nella cittadina, che avverrà scandendo lo slogan: “Se nulla cambierà, lotta dura sarà”.
Lo stesso comitato ha diramato un comunicato nel quale si legge: «Trasparenza e Responsabilità. Questo è ciò che chiediamo. Trasparenza:  perché vorremmo comprendere, una volta per tutte, quali siano le reali motivazioni del presunto trasferimento della sede Inps di Paternò presso il comune di Bronte sebbene l’amministrazione paternese, da parte sua, già nel 2014, avesse messo a disposizione dell’ente dei locali in forma gratuita. Responsabilità: perché tutti, indipendentemente dal colore politico, dalle imminenti elezioni, siamo chiamati a difendere un importante ed essenziale servizio che rischia di essere spazzato via, come già accaduto per il punto nascite, il tribunale o ancora la Serit».

«Il nostro comitato, nato lo scorso 15 Aprile, in maniera spontanea – dichiara nella nota la promotrice del gruppo a difesa della sede, Valentina Borzì – si pone l’obiettivo di sensibilizzare le coscienze e ribadire con forza quanto sia importante rimanere compatti, uniti, nella speranza di poter salvare un riferimento importantissimo per il nostro territorio. Dopo la prima assemblea cittadina, alla presenza dei candidati a sindaco della città ed il sit-in di protesta dinanzi la sede Inps di Paternò di viale dei Platani (cui hanno preso parte i sindaci del comprensorio, da Ragalna ad Adrano) chiediamo a tutti un ulteriore sforzo, combattere fianco a fianco portando avanti questa ennesima battaglia di civiltà. Non possiamo rimanere, ancora una volta, in silenzio. Non possono sottrarci, senza alcuna spiegazione, un servizio che andrebbe, inesorabilmente, a debilitare il territorio oltre che a mettere in serie difficoltà le categorie più deboli, dai pensionati ai disabili».

«Mezzi pubblici assenti. Strada pericolosissima e ad una sola corsia, se dovessero spostare la sede Inps Bronte, per noi sarà ancora più difficile ottenere l’erogazione di forniti dall’ente. Noi non ci stiamo», è invece il “grido” di Giovanni Arcidiacono che ha dato voce ai disabili e alle potenziali difficoltà che la categoria potrebbe essere costretta ad affrontare.
«Cosa altro vorranno toglierci? – commenta Salvatore Strano, pensionato paternese –. Dopo il punto nascite, il Tribunale, non sanno più cosa altro toglierci. Mancano solo la caserma dei Carabinieri di piazza della Regione e il Distaccamento dei Vigili del Fuoco, per completare il puzzle».
«Come non si può tenere conto di un fatto oggettivamente evidente a tutti: gli abitanti di Paternò corrispondono all’incirca a 48060 abitanti rispetto a Bronte che raggiunge i 19.172 abitanti. Quale sarà mai la vera ragione di questo eventuale spostamento? – il commento di Mary Prezzavento, del Comitato –. Scelte senza cuore, basti pensare a tutte quelle persone anziane, bisognose e sole, che dovranno pagare un taxi per andare a Bronte».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: Adranochiusuracomitato salviamo inps paternòin evidenzainpsPaternòprefettoprefetturasedisoppressionevalentina borzì
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, sabato le “Olimpiadi delle Neuroscienze”

Articolo Successivo

Belpasso, Giudice di Pace condanna Telecom per disservizi dopo furto di cavi

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso, Giudice di Pace condanna Telecom per disservizi dopo furto di cavi

Belpasso, Giudice di Pace condanna Telecom per disservizi dopo furto di cavi

Santa Maria di Licodia, nuovi indagati per la morte di Daniele Cancemi

Santa Maria di Licodia, nuovi indagati per la morte di Daniele Cancemi

Ultime Notizie

Catania. Sigilli a 400 chili di alimenti e multe per oltre € 8.000

Catania. Sigilli a 400 chili di alimenti e multe per oltre € 8.000

8 ore fa
Adrano. Nuova lite tra fratelli, sequestrati due coltelli

Sicilia. Accoltellamento mortale nella notte: indagini ancora in corso

12 ore fa
Sicilia. Si prospetta il dissesto per Barcellona P. di G.

Sicilia. Si prospetta il dissesto per Barcellona P. di G.

12 ore fa
Sicilia. Bloccata imbarcazione madre tunisina

Sicilia. Bloccata imbarcazione madre tunisina

16 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}