YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Adrano » Interrogazione di Giarrusso (M5S): «Ad Adrano evidenti interferenze mafiose»

Interrogazione di Giarrusso (M5S): «Ad Adrano evidenti interferenze mafiose»

redazione Di redazione
18 Dicembre 2019
in Adrano, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Interrogazione di Giarrusso (M5S): «Ad Adrano evidenti interferenze mafiose»
Facebook

«Inviare una commissione prefettizia di accesso al fine verificare se e come la criminalità organizzata abbia infiltrato l’amministrazione»

Interrogazione al Ministro dell’interno del senatore catanese Mario Michele Giarrusso, Movimento 5 Stelle, nel quale il parlamentare chiede al titolare del dicastero, Luciana Lamorgese, se «sia a conoscenza dei gravi e allarmanti fatti descritti e se, alla luce degli stessi, intenda attivarsi per inviare una commissione prefettizia di accesso al fine verificare se e come la criminalità organizzata abbia infiltrato l’amministrazione comunale di Adrano». Pubblichiamo integralmente l’interrogazione.

Al Ministro dell’interno
Atto n. 4-02639
Pubblicato il 17 dicembre 2019, nella seduta n. 176

GIARRUSSO – Al Ministro dell’interno. –
Premesso che:

il territorio di Adrano (Catania) è storicamente interessato dalla presenza di diverse e pericolose famiglie mafiose. Tra queste cosche, il clan Scalisi riveste un ruolo dominante all’interno dello spaccio di stupefacenti ed estorsioni come testimonia l’operazione della Direzione distrettuale antimafia denominata “Illegal Duty” che ha portato l’arresto di 36 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, tentato omicidio, estorsione, associazione a delinquere per lo spaccio di stupefacenti. Come si apprende da diversi articoli di stampa, tra le persone arrestate figurano Giuseppe Mannino e suo fratello Alfredo Mannino, reggenti del clan Scalisi nel territorio di Adrano. I Mannino, con altri sodali, avrebbero esteso l’influenza criminale anche all’interno del mercato ortofrutticolo di Adrano, dove, grazie anche alla testimonianza del pentito Gaetano Di Marco e a numerose intercettazioni, sarebbe stata accertata l’infiltrazione mafiosa di carattere estorsivo;

inoltre, Giuseppe Mannino, condannato a 20 anni di carcere in seguito all’operazione citata, avrebbe tentato di estendere l’influenza criminale anche direttamente all’interno dell’amministrazione comunale. Il disegno criminale di Giuseppe Mannino avrebbe coinvolto i suoi famigliari più stretti. Già dalle elezioni della precedente amministrazione nel 2013 Mannino si sarebbe avvalso di persone di fiducia per far eleggere suo figlio Francesco Mannino in Consiglio comunale. Tra queste persone figurerebbe Nicola Amoroso, oggi collaboratore di giustizia, il quale, all’interno delle sue dichiarazioni rese alla Procura distrettuale antimafia di Catania, avrebbe confessato l’utilizzo di modalità minacciose per l’ottenimento del consenso elettorale per Francesco Mannino su commissione del padre Giuseppe. Pertanto, le dichiarazioni rese dal collaboratore sembrerebbero configurare la figura del boss Giuseppe Mannino molto vicino alla vita politica di Adrano già dalla passata consiliatura. Un’influenza mafiosa che potrebbe essersi estesa anche nell’attuale amministrazione visto che oggi siede in Consiglio comunale la figlia di Giuseppe Mannino, Grazia Immacolata Mannino. La consigliera Mannino sarebbe poi organica alla maggioranza che sostiene il sindaco Angelo D’Agate. Il sindaco D’Agate era già a capo dell’amministrazione comunale nel 1991, quando il Governo ne dispose lo scioglimento per infiltrazioni mafiose;

da quanto raccontato dal pentito Amoroso, oltre alla figura del consigliere Mannino, la criminalità organizzata si sarebbe avvalsa anche del consigliere Perni, nipote di primo grado del mafioso Francesco Coco esponente di spicco del clan Laudani. La vicinanza del consigliere alla criminalità organizzata sarebbe emersa in una conversazione intercettata della DDA di Catania. Nel corso della conversazione intercettata un altro consigliere comunale, tale Floresta, avrebbe affermato: “però devo dire che c’era perni… siccome quelli sono malavita… quelli hanno una squadra che sono 30 e cercano tutti i 30 accaniti tra loro che sono le cosche… quelli che domandano il pizzo… quelli che spacciano… quelli sono tutti gruppetti di gruppetti… di gruppetti capito e poi esce anche i soldi”. Lo stesso consigliere Floresta insieme al consigliere Maria Grazia Ingrassia ed altre 12 persone risultano indagati dalla Procura distrettuale antimafia di Catania per corruzione aggravata dal metodo mafioso. L’11 giugno 2019 si sono chiuse le indagini che, tramite numerose intercettazioni, hanno confermato il sistema corruttivo che sarebbe stato utilizzato dai due consiglieri comunali durante le ultime elezioni amministrative. In un avviso firmato dal procuratore aggiunto Francesco Puleio e dal sostituto procuratore Giuseppe Sturiale i consiglieri Floresta e Ingrassia “Nel periodo antecedente all’elezione per il rinnovo del consiglio comunale di Adrano creavano e gestivano una rete di soggetti che, in cambio di somme di denaro, avrebbe dovuto agire sul territorio per procacciare voti”, come si legge su “Live Sicilia Catania” lo stesso giorno;

considerato che:
le indagini e le testimonianze rese dal collaboratore Di Marco hanno confermato l’infiltrazione mafiosa anche all’interno del mercato ortofrutticolo comunale ad opera di Biagio e Alfredo Mannino;
i consiglieri comunali Floresta e Ingrassia, inquisiti, non hanno ritenuto di rassegnare le dimissioni, ma al contrario continuano a sedere in Consiglio comunale determinando e interferendo nell’andamento delle attività consiliari e amministrative del Comune;
i consiglieri nella delibera del Consiglio comunale n. 80 del 26 giugno 2019, relativa nell’approvazione del bilancio di previsione 2019-2021, hanno votato in appoggio del sindaco D’Agate;
da quanto esposto e secondo quanto risulta da un precedente atto di sindacato ispettivo pubblicato il 9 luglio 2019 (4-01901), nell’amministrazione comunale di Adrano ci sarebbero evidenti interferenze della criminalità mafiosa,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei gravi e allarmanti fatti descritti e se, alla luce degli stessi, intenda attivarsi per inviare una commissione prefettizia di accesso al fine verificare se e come la criminalità organizzata abbia infiltrato l’amministrazione comunale di Adrano.

Sen. Mario Michele Giarrusso

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Adranointerrogazionemafiamario michele giarrussoministro internosenato della repubblicaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. I militari americani incontrano gli studenti del Comprensivo “Don Bosco”

Articolo Successivo

Ss121. Incidente all’altezza di Etnapolis

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Ss121. Incidente all’altezza di Etnapolis

Ss121. Incidente all’altezza di Etnapolis

Belpasso. Via Cairoli è un autodromo, raccolta firme pro-dossi dei residenti

Belpasso. Via Cairoli è un autodromo, raccolta firme pro-dossi dei residenti

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

15 ore fa
Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

15 ore fa
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

16 ore fa
Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

Catania. Morti madre e figlio in incidente stradale

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni
Catania

Catania. Schiaffi e pugni ai genitori ultra ottantenni

Di redazione
7 Febbraio 2023

L’anziana madre riporto la rottura delle ossa del naso, rotula, caviglia e la mano destra

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

Catania. 2,3Kg di Marijuana in casa. Arrestato

7 Febbraio 2023
Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

Autostrada Siracura Catania chiusa dal 7 al 10 Febbraio

7 Febbraio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}