YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Attualità » Ipssat Rocco Chinnici. Oggi incontro sulla sicurezza alimentare tenuto dall’Università di Catania

Ipssat Rocco Chinnici. Oggi incontro sulla sicurezza alimentare tenuto dall’Università di Catania

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
12 Febbraio 2020
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Ipssat Rocco Chinnici. Oggi incontro sulla sicurezza alimentare tenuto dall’Università di Catania
Facebook

Relatore della giornata la professoressa Cinzia Caggia, ordinario di microbiologia agraria del Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente

L’Università di Catania ha fatto tappa oggi all’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e Turistici “Rocco Chinnici” di Nicolosi, attraverso una lezione dal titolo “Sicurezza alimentare: disponibilità e salubrità degli alimenti dalla produzione al consumo” tenuta dalla professoressa Cinzia Caggia, ordinario di Microbiologia agraria del Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente dell’ateneo Catanese. Un incontro altamente formativo per tutti gli studenti delle quinte classi del “Chinnici” svoltosi nei plessi di Santa Maria di Licodia, Nicolosi, Pedara, all’interno del quale gli studenti che con il cibo hanno un rapporto costante, hanno potuto approfondire diversi aspetti legati alla sicurezza alimentare ed alla salubrità degli alimenti.

«L’esigenza di garantire la salute del consumatore» ha spiegato la professoressa Caggia, «richiede il controllo del processo produttivo in ogni sua fase attraverso l’analisi del rischio, la messa a punto delle misure preventive e il controllo dell’intera filiera, dalla produzione al consumo. Presso la Sezione di Microbiologia Agroalimentare del Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente, il gruppo di Microbiologia Agraria è impegnato in tematiche di ricerca sulla sicurezza microbiologica degli alimenti e sulla messa a punto di colture starter per la garanzia della sicurezza e per la tutela della tipicità degli alimenti fermentati».

Un tema della sicurezza alimentare che si fa sempre più centrale non solo all’interno dei ristoranti ma anche nel percorso formativo di tutte quelle figure che ruotano attorno al settore della ristorazione e della produzione di cibi, interessando inoltre anche tutte le fasi della catena alimentare che ha inizio nel luogo di produzione dell’alimento e termina sulla tavola dei consumatori. Soddisfazione per l’incontro anche da parte del Dirigente scolastico Anna Maria Mondati che insieme agli insegnanti di scienza e cultura dell’alimentazione ha fortemente voluto questo momento di approfondimento e di studio. Una lezione, quella tenuta dal docente universitario, che ha permesso agli studenti di poter approfondire degli argomenti essenziali per il loro percorso formativo, che potrebbero essere oggetto di valutazione durante gli esami di stato, attraverso la seconda prova scritta affidata ai commissari esterni. Un istituto professionale, l’alberghiero, che oggi si pone dunque come eccellenza nell’ambito formativo dei giovani del comprensorio, i quali una volta raggiunto l’obbiettivo del diploma hanno la possibilità di continuare gli studi  accedendo a corsi universitari o di affermarsi nel mondo del lavoro raggiungendo traguardi importanti nel settore ristorativo nazionale e internazionale.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: cinzia caggiaipssat rocco chinniciNicolosipedararocco chinniciSanta Maria di LicodiaUltime notizieuniversità di agraria
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Nessun caso di coronavirus all’Ospedale Cannizzaro

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Via dei Platani, una trazzera dimenticata da tutti

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Via dei Platani, una trazzera dimenticata da tutti

Santa Maria di Licodia. Via dei Platani, una trazzera dimenticata da tutti

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla. Domenica isola pedonale nel centro storico dalle 9:00 alle 13:00

17 ore fa

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

17 ore fa
Maltempo. Dalla Naviccia al viale dei Fiori tutto cambia per restare uguale

Biancavilla. Dal Ministero dell’Intero 2,5 milioni per mitigare il rischio idrogeologico

2 giorni fa
Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

Biancavilla. La replica dell’assessore Amato al segretario Pd Pappalardo

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

Di redazione
26 Febbraio 2021

A confermare la sentenza in primo grado, la Terza sezione della Corte di Assise d'Appello di Catania

“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
Adrano. Furto di energia elettrica, due denunce

Adrano. Duro colpo per il clan Santangelo-Taccuni

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.