YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 31 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » La chiusura delle emittenti locali italiane nella totale indifferenza della politica

La chiusura delle emittenti locali italiane nella totale indifferenza della politica

Nel nome del progresso si limita la democrazia e la pluralità di informazione sul territorio

redazione Di redazione
6 Maggio 2022
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
La chiusura delle emittenti locali italiane nella totale indifferenza della politica
Facebook

Il governo italiano è sordo alle richieste dei territori. È questo il grido che si leva alto a più voci da diverse emittenti locali che sono state costrette a chiudere. Dove si faceva informazione e si dava voce a chi non ce l’aveva, oggi questo non è più possibile. Si parla tanto di rinascita delle imprese, di lavoro e di sostegni all’occupazione, ma oggi la dimostrazione di chi ci rappresenta e governa è tutta un’altra storia. Nel silenzio assordante della politica, solamente in Sicilia si è arrivati alla chiusura di ben 80 emittenti televisive e circa 500 a livello nazionale perdendo circa 1000 posti di lavoro con un indotto ancora più ambio. Questo, di sicuro, non può rendere orgogliosi niente e nessuno perché si sta assistendo ad un lento ed inesorabile venir meno della democrazia.

Anche noi di Yvii Tv, seppur la nostra origine è sul web per un successivo transito al digitale terrestre, siamo rammaricati di tutto ciò perché abbiamo creduto in un progetto anche televisivo. Eravamo riusciti anche nell’ obiettivo di ottenere un’autorizzazione regionale per trasmette i contenuti da noi prodotti, ma non abbiamo avuto il tempo di dimostrare tutto quello di cui siamo capaci. Abbiamo avuto il piacere di essere nel mondo del digitale terrestre per soli 6 anni ma li abbiamo vissuti intensamente grazie a tutti quelli che hanno creduto in noi e ci hanno supportato.

Sei anni, sicuramente, sono pochi rispetto a chi ha trascorso anni ed anni nel mondo televisivo ed a chi per questa attività ha dedicato la propria vita e tutte le proprie energie e risorse. Attraverso questa breve riflessione, vogliamo esprimere semplicemente la nostra delusione verso tutta la classe politica ed affermare con voce ferma che tutto questo non basterà a fermare o monopolizzare il libero pensare e l’informazione sul territorio. Noi di Yvii Tv continueremo sicuramente a fare ciò che abbiamo sempre fatto in questi anni. Piuttosto, lo faremo in maniera più presente ed incisiva con un bagaglio di esperienza maggiore rispetto a 6 anni fa. Il web, dicevamo, è sempre stato la nostra forza ed oggi lo sarà ancor di più con il potenziamento di tutti i canali social a nostra disposizione, con applicazioni App multi funzionali è un nuovo volto del nostro sito www.yviitv.com . Yvii Tv non si ferma! Inoltre, vogliamo ringraziare tutte le persone che in questi giorni hanno avuto un pensiero carino nei confronti della nostra tv. “Concludiamo” con una parte dell’articolo 21 della Costituzione Italiana: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: digitale terrestrePrima Paginaswitch offUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

S.M. di Licodia. Arriva il Giro: via Vittorio Emanuele si rifà il look

Articolo Successivo

Amministrative 2022. Spoglio comunali il 13 giugno dalle ore 14:00

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Elezioni Amministrative e Referendum. Fissato “election day” per domenica 12 giugno

Amministrative 2022. Spoglio comunali il 13 giugno dalle ore 14:00

S.M. di Licodia. Installate 4 colonnine per la raccolta oli da cucina esausti

S.M. di Licodia. Installate 4 colonnine per la raccolta oli da cucina esausti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Maltempo nel palermitano

Sicilia. Maltempo nel palermitano

6 ore fa
Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

9 ore fa
biancavilla amministrative sindaco

Biancavilla. Amministrative, sindaco e consiglieri (FOTO)

9 ore fa
Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. Associazioni armate di tipo mafioso: in carcere tre persone

10 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}