YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 17 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Provincia » La neve imbianca i paesi dell’Etna

La neve imbianca i paesi dell’Etna

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
7 Gennaio 2017
in Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Insolita festa dell’Epifania nei centri pedemontani: da Paternò ad Adrano, passando per Biancavilla, Licodia, Belpasso e Ragalna le città sotto una tormenta di neve

Babbo Natale presta la slitta alla befana, per questa insolita Epifania in bianco. Una delle feste cristiane più importanti che celebra la rivelazione di Dio agli uomini, Gesù bambino che riceve la visita dei Magi, a cui la tradizione popolare affianca la vecchina che vola sulle città per portare dolciumi e carbone, per questo 2017 appena iniziato è destinata a restare nella storia. È il cosiddetto “Burian della Befana”, il vento gelido che spira dalla Russia ad aver portato la colonnina di mercurio ai minimi e ad aver imbiancato il 6 gennaio la Sicilia, ma non solo.
Veniamo al comprensorio sud-occidentale dell’Etna, che si è insolitamente ricoperto di neve, come avviene solo per alcuni giorni l’anno, e nemmeno tutti gli anni. L’ondata di gelo è destinata ad accompagnarci sino ai primi giorni della prossima settimana. Innumerevoli disagi nelle cittadine pedemontane, non certo attrezzate per le bufere di neve, ma anche tante allegria soprattutto per i più piccoli usciti a giocare per le strade e le piazze. In tutte le cittadine scuole chiuse dopo le ordinanze sindacali e strade in gran parte impraticabili a causa del ghiaccio. I consigli di buon senso per tutti sono di non uscire in auto se non necessario; evitare di raggiungere la statale 284 (scorrevole) per Catania o Adrano e, in caso, utilizzare le strade interne.

Anche Paternò ha beneficiato della sua spruzzata di neve, cosa assai rara per la cittadina posta a poco più di duecento metri d’altitudine. Ieri il nevischio è riuscito ad addensarsi sino ad accumulare una coltre di qualche centimetro sui tetti e sui balconi resistita sino a stamattina. Insolito lo scenario al castello normanno contornato dalla soffice neve. Disagi a Belpasso, soprattutto nella frazione di Borrello, dove la circolazione stradale è difficoltosa da ieri. In tanti, oggi, non sono potuti uscire con l’auto per il ghiaccio presente sulle strade. A Santa Maria di Licodia, una ventina di auto, ieri,  auto sono rimaste bloccate alle Vigne. Son dovuti intervenire i Vigili del Fuoco per consentire il rientro a casa di automobilisti e passeggeri. Anche qui tetti imbiancati, ghiaccio per le strade e fiocchi di neve alle otto di stamani. Ragalna è in uno scenario di tipo alpino. La neve ricopre per diversi centimetri ogni cosa. Bloccata la circolazione stradale.

Non pochi disagi a Biancavilla, dove è attiva in sostegno della popolazione la Protezione civile comunale che coordina le associazioni di volontariato di protezione civile. Ieri, nel corso di diversi interventi in sostegno degli automobilisti, due vigili urbani sono rimasti feriti dopo essere scivolati sul ghiaccio. Per uno dei due una frattura alla spalla, per l’altro una contusione con slogatura ad un polso. Piccoli incidenti, causati dal pattinamento delle vetture, si sono registrati in diversi punti della città. Le auto ferme in carreggiata hanno provocato ulteriori disagi. Nel tentativo di rendere le strade percorribili, è stato sparso il sale su diverse arterie. Tramite la Protezione civile oggi è possibile raggiungere le farmacie per il ritiro dei medicinali, evitando, così,  di uscire a piedi o in auto. Per chi dovesse utilizzare necessariamente la propria vettura,  è sconsigliato l’utilizzo della statale 284, dove si segnala ghiaccio agli svincoli in entrata ed uscita.

Stesso scenario anche ad Adrano. Difficili i collegamenti viari per Biancavilla, strada interna e statale; praticamente interrotti i collegamenti per Bronte. Anche la cittadina si è lentamente addormentata nella tormente di neve e si è svegliata in uno scenario candido. Nelle strade cittadine è stato difficile stamattina procedere in auto. Sparso il sale per consentire un minimo di circolazione.
Autori foto: Giovanni Stissi e Carmelo Cantarella (Biancavilla); Luigi Crispi, Luca Crispi, Ornella Fichera (Santa Maria di Licodia); Gino Asero (Belpasso); Rosanna Asero (Paternò)

GALLERIA FOTOGRAFICA NEVICATA EPIFANIA 2017

 

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: AdranoBelpassoBiancavillabuferaCataniaepifania 2017Etnain evidenzanevePaternòRagalnaSanta Maria di Licodiasicilia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, la Befana arriva al Centro d’accoglienza

Articolo Successivo

Calcio, in Eccellenza Giarre-Biancavilla rinviata a causa del maltempo

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Calcio, il programma delle gare in Promozione D, Eccellenza B, Prima Categoria G

Calcio, in Eccellenza Giarre-Biancavilla rinviata a causa del maltempo

Ultime Notizie

Coronavirus. Da mercoledì 31 marzo, Biancavilla è zona rossa

Adrano. Da domenica la città sarà “zona rossa”

13 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

19 ore fa
Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

21 ore fa
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

24 ore fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Cronaca

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

Di Luca Crispi
16 Aprile 2021

Ad annunciarlo questa sera il sindaco Salvatore Mastroianni

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e pensilina di un bar

Belpasso. Camion fuori controllo travolge auto e un pedone

16 Aprile 2021
Iniziata oggi la vaccinazione anti-Covid degli operatori sanitari dell’Asp 3 Catania

Vaccini Covid. Dal 16 al 18 aprile, l’Open Day di vaccinazioni, senza prenotazione, con AstraZeneca

16 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.