YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 22 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Quel che le donne dicono » La sindrome di “Candy Candy”

La sindrome di “Candy Candy”

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
26 Ottobre 2018
in Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:3 mins read
A A
La sindrome di “Candy Candy”
Facebook

Le Candy Candy non si innamorano di certo del bravo ragazzo che apprezza lo spirito da geisha della propria compagna, ma, al contrario, si innamorano di uomini problematici

La storia di Candy Candy è una storia di “amore” e lacrime. Più di lacrime che di amore, in verità. Candy Candy era combattuta tra l’amore per Anthony, il classico bravo ragazzo da sposare e quello per Terence, ombroso e problematico, che era a sua volta combattuto tra l’”amore” per Candy e Candy e la fidanzata Susanna, la quale per salvargli la vita aveva perso una gamba, tanto per gradire. Anthony però muore. Candy soffre ma poi si innamora di Terence che è bello e tenebroso. Nel frattempo, spunta Albert, ma lasciamo perdere. Terence e Candy non possono stare insieme perché Terence vive il senso di colpa nei confronti di Susanna che, come accennato, ha perso la gamba per salvarlo e si sente in obbligo di stare con lei. Tutto ciò condito da mille altre vicende strappalacrime che Candy Candy, spinta dal bisogno di aiutare gli altri, vive in virtù della sua professione di infermiera.

Scherzando (ma neanche tanto), dicevo alle mie amiche che Candy Candy ci ha rovinate, perché a causa sua, siamo tutte un po’ crocerossine (per carità, ci sono pure le donne narcisiste ed egoiste e, per fortuna, ci sono pure quelle che non sono ne’ crocerossine ne’ narcisiste). Ma che cos’è la sindrome da crocerossina? È quell’insieme di comportamenti caratterizzante donne molto accudenti e protettive, il cui obiettivo è quello di compiacere, gratificare e giustificare l’altro, anche a costo di sacrificare i propri bisogni e di perdere se stesse. La crocerossina si dedica completamente a chi ama e dedica ad essa tutto il suo tempo e tutta la sua attenzione, mettendo in secondo piano le proprie esigenze.

È evidente l’influenza sociale e culturale che per secoli ha visto la donna come angelo della casa, educata alla cura e al sacrificio e che si realizza solo nel suo ruolo di figlia, moglie e madre, occupandosi dell’altro con sconfinato spirito salvifico. L’altro diviene oggetto d’amore incondizionato, da adorare e riverire a qualsiasi costo. Ma fosse solo questo già sarebbe un bel problema, ma non finisce qui! Non finisce qui perché le Candy Candy non si innamorano di certo del bravo ragazzo che apprezza lo spirito da geisha della propria compagna, ma, al contrario, si innamorano di uomini problematici, che le agganciano con le storie strappalacrime del loro passato. Storie vere, presunte o gonfiate, con le quali vanno a sollecitare lo spirito da crocerossina della compagna, vanno a stimolare un sentimento di pena, di pietà, di compassione e così la Candy Candy parte a razzo con il “io ti salverò, io ti aiuterò”.

E qui iniziano i maltrattamenti, gli abusi psicologici, lo sfruttamento emotivo e, spesso, non solo quello emotivo, la prevaricazione, l’egoismo, l’arroganza, l’isolamento, la perdita di autostima e tanto altro ancora, che nulla ha a che vedere con l’amore. Non smetterò mai di ripetere che l’amore non è sofferenza, sacrificio, lacrime e sottomissione. L’amore non è sottoposto a condizione. Chi pretende che, per stare con te, devi per forza accettare tutto quello che vuole, non ti ama. Chi ti minaccia continuamente di lasciarti se non accetti di subire le sue condizioni, non ti ama. L’amore è bilaterale. L’amore è comprensione. L’amore è dialogo, non sopraffazione. L’amore non c’è se uno dei due fa quello che vuole e l’altra si sacrifica e si adegua in toto alle esigenze del compagno, che, forte dello stato di soggiogamento dell’altra, diventa sempre più prevaricatore.

Non si deve stare con qualcuno per paura di essere abbandonate. Non si deve accettare ciò che per noi non va bene. Non si deve subire pur di non essere lasciate. Si deve alzare la testa, si devono allargare le spalle e lasciare il maltrattante. Lasciamo a Candy Candy di essere un personaggio dei cartoni animati e impariamo ad essere degli esempi di forza per noi stesse. Recuperiamo l’autostima e guardiamo verso la libertà di un rapporto nel quale noi siamo un soggetto e non un oggetto. Altrimenti, meglio stare sole. Di recente ho letto un libro che si intitola “Se fa male, non è amore”.
Eh sì, se fa male non è amore. Non dimentichiamolo. Mai.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: antistalkingantiviolenzacalipsocentrodonnein evidenzaPilar Castigliaquel che le donne diconostalkingviolenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Giardini Naxos. Premio internazionale “Il Convivio”

Articolo Successivo

Yvii24 Notizie – Edizione 26 ottobre 2018

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Yvii24 Notizie – Edizione 1 ottobre 2018

Yvii24 Notizie - Edizione 26 ottobre 2018

Basket. Stasera l’Adrano di scena a Torrenova

Basket. Stasera l'Adrano di scena a Torrenova

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

S.M. di Licodia. Amministrative 2022: Domani Enzo Bianco a sostegno di Gurgone Sindaco

1 giorno fa
S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

1 giorno fa
Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

Biancavilla. Comune approva progetti di sponsorizzazione aree verdi

2 giorni fa
Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

Biancavilla. Rifiuti: nuova premialità di 120 mila euro dalla Regione

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.