YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 25 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » L’avvocato Claudia Barcellona rieletta nel direttivo Audiocoop

L’avvocato Claudia Barcellona rieletta nel direttivo Audiocoop

Si tratta di una fra le più importanti società di collecting italiane che si occupa della intermediazione e amministrazione della tutela dei diritti connessi e copia privata.

redazione Di redazione
24 Gennaio 2022
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
L’avvocato Claudia Barcellona rieletta nel direttivo Audiocoop
Facebook

Un lavoro incessante a tutela dell’arte e della cultura quello dell’avv. Claudia Barcellona, coordinatrice di StaGe! Coordinamento nazionale delle Imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori dello spettacolo indipendente, che rappresenta circa 50mila operatori del settore, insieme a Giordano Sangiorgi (nome di prim’ordine della musica italiana emergente e indipendente) e Giuliano Biasin di Esibirsi,  da pochi giorni rieletta nel Consiglio Direttivo di Audiocoop,  una fra le più importanti società di collecting italiane che si occupa, con autorizzazione del Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio, della intermediazione e amministrazione della tutela dei diritti connessi e copia privata.

Grazie ad Audiocoop discografici, editori, produttori, artisti, festival, videomaker ma anche artisti e dj che si autoproducono ricevono i proventi derivanti dallo sfruttamento delle loro produzioni audio/video che vengono trasmesse via tv, radio, web, centri commerciali, esercizi pubblici.

Un ruolo di grande responsabilità e autorevolezza quello dell’avv. Barcellona, tra l’altro unica donna ad occupare tale incarico, anche in virtù delle iniziative portate avanti dalla collecting per promuovere, tutelare e rappresentare le istanze delle realtà indipendenti dinanzi alle istituzioni, tantissime, sono state, infatti, in questi anni di pandemia, le interlocuzioni con il Governo e il Parlamento per rappresentare le esigenze di un comparto ormai allo stremo.

“Se i luoghi dello spettacolo oggi sono aperti, la nuova ondata di contagi costringe ad annullare o rinviare gli spettacoli, inoltre, la suddivisione del territorio in zone diverse a seconda della gravità dei contagi, rende incerta e antieconomica la programmazione.

Dopo il lungo lavoro degli scorsi giorni, portato avanti insieme ad altre realtà, un primo risultato è giunto con lo stanziamento, nel Decreto legge appena approvato, di 111,5 milioni di euro per il 2022 ai settori della cultura. Ora occorre che tali fondi vadano a tutta la filiera: dalle aziende, agli artisti, alle maestranze; dopo mesi di estrema difficoltà le misure adottate dal decreto festività hanno messo in ginocchio il settore. L’ annullamento del Capodanno, con pochi giorni di preavviso, ha causato un danno enorme in termini di mancati introiti ma soprattutto per gli investimenti compiuti in vista di tale ricorrenza”, racconta Claudia Barcellona.

Un altro obiettivo raggiunto negli ultimi giorni è la nuova vantaggiosa “Licenza Deejay”, segno anche di un riavviato dialogo fra Siae e le rappresentanze di settore; sempre sul mondo dee jay si segnala la nascita di Obiettivo Dj & Dj Producer.

Le iniziative così come gli eventi e manifestazioni organizzati da Audiocoop sono davvero tanti, fra queste, oltre al Mei – Meeting Etichette Indipendenti, la più importante manifestazione di musica indipendente italiana (cui hanno esordito, fra i tantissimi, anche i Maneskin),si evidenziano  “Sulle strade della musica” e il contest “Ticket to ride” in collaborazione con RAI.

“Sulle strade della musica” è il programma patrocinato dal Ministero della cultura e Siae, di cui Audiocoop è  partner, che consentirà ad alcuni talenti emergenti che hanno preso parte al progetto di godere, durante il Festival di Sanremo,  di  vetrine importanti come Casa Siae e Rai Radio 2.

“Ticket to ride”, per il quale sono ancora aperte le iscrizioni, consentirà agli artisti selezionati di essere trasmessi su Rai Radio Live e al vincitore del contest di esibirsi sul palco centrale al prossimo MEI 2022.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Ultime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Auto in fiamme nella notte in via Asmara

Articolo Successivo

Paternò e Biancavilla. Controlli anticaporalato nelle campagne

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò e Biancavilla. Controlli anticaporalato nelle campagne

Paternò e Biancavilla. Controlli anticaporalato nelle campagne

S.M.di Licodia. Dopo 5 sedute, consiglio approva bilancio

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. Randagio aggredisce una ragazza

S.M. di Licodia. Ordinanza sindacale per contrastare il fenomeno del randagismo

2 giorni fa
S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

2 giorni fa
Licodiese trova tartufo record nel siracusano

Licodiese trova tartufo record nel siracusano

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.