YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 14 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » L’Orchestra giovanile “Falcone Borsellino” suonerà in Terra Santa

L’Orchestra giovanile “Falcone Borsellino” suonerà in Terra Santa

Stefania Cosentino Di Stefania Cosentino
26 Luglio 2018
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
A A
L’Orchestra giovanile “Falcone Borsellino” suonerà in Terra Santa
Facebook

Fra gli strumentisti anche dei piccoli musicisti di Adrano e Biancavilla

L’Orchestra giovanile catanese “Falcone Borsellino”, il cui progetto è promosso dalla “Fondazione La città invisibile”, andrà in missione nei Paesi più poveri del mondo per insegnare la musica ai tanti bambini invisibili della Terra. Un viaggio ispirato dalla carità cristiana, dall’amore per il prossimo e dai valori del Vangelo. Il richiamo al passo del Vangelo di Luca è emblematico e indica il significato che questo progetto riveste per l’orchestra “Falcone Borsellino”, nel quale vi sono dei piccoli musicisti provenienti da Adrano (dove la “Città invisibile” opera) e Biancavilla. I discepoli di Emmaus infatti, nei versetti di Luca, appaiono invasi da una grande tristezza e prostrazione, si stanno allontanando da Gerusalemme, luogo in cui hanno visto crocifiggere ingiustamente il loro amato maestro, e in cui hanno visto perire con il Cristo la propria speranza. Stanno viaggiando verso Emmaus, città che indica la meta di chi fugge per placare la rabbia: la parola Emmaus infatti significa “primavera temperata”. Ed ecco che a loro fianco appare un viandante che li accompagna, li ascolta, li incoraggia. Solo alla fine del loro viaggio scopriranno che si tratta di Gesù, venuto non solo per confermare loro di essere risorto, ma per farli risorgere e, di conseguenza, indurli a riacquistare la speranza per diventare a loro volta capaci di fare risorgere altri.

La “Città Invisibile” (nata nel 2009 con lo scopo di sostenere i bambini estremamente poveri, con handicap,  in difficoltà a causa di genitori in carcere o malati, e gli adolescenti a rischio impedendo loro di entrare nei clan mafiosi e nella delinquenza comune, o vittime di violenze e abusi) raccoglie questo messaggio per la nuova generazione di ragazzi, specie di quelli che non dispongono di mezzi e pari opportunità rispetto ai loro coetanei, quelli dei quartieri a rischio, dove vivono in uno stato di ingiustizia sociale che sfocia in frustrazione, rabbia, delusione, di cui approfitta poi la criminalità organizzata.
A distanza di quasi 10 anni dalla creazione dell’Orchestra “Falcone Borsellino”, l’ente no profit vuole oltrepassare questi muri, generando un pensiero in controtendenza. Recandosi in Africa ad esempio o in Palestina, o negli angoli più poveri della Terra, questi ragazzi possono ritrovare il senso della vita e riportarlo ai loro coetanei in Italia. Saranno i musicisti di Emmaus per questo, perché non solo porteranno ciò che essi possiedono, l’arte di suonare, ai bambini più poveri del mondo, ma lo faranno nello spirito di ricevere qualcosa di più grande e prezioso in cambio, ovvero il senso della vita che è la resurrezione.

La prima tappa di questo viaggio sarà la Terra Santa, in dicembre. Il progetto sarà lanciato il 26 agosto durante il concerto nella basilica superiore “Sacro convento” di Assisi. Il concerto per la Pace, realizzato grazie alla generosità del noto pubblicitario Vito Taverna, sarà eseguito dall’Orchestra “Falcone Borsellino”, diretta da Semaias Botello, con la partecipazione del soprano Letizia Pellegrino, membro della Cappella Musicale. L’orchestra si esibirà anche il 25 e il 26 presso il Castello di Anghiari, per portare il messaggio di speranza e di fiducia nella cultura della pace, durante il ventottesimo Festival “Poesie nel cassetto”, realizzato da Vito Taverna.
La “Città invisibile” chiede l’aiuto di tutti per realizzare questo progetto. Chi vuole può donare un proprio contributo all’Iban: IT49K0760116900001035628229, La città invisibile , Poste italiane. Scrivete nella causale”missione i musicisti di Emmaus”.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: città invisibilein evidenzaorchestra falcone borsellinoTerra Santa
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Domani l’elezione del presidente del Consiglio comunale

Articolo Successivo

Catania. Domani la Polizia di Stato ricorda il sacrificio di Beppe Montana e Giovanni Lizzio

Stefania Cosentino

Stefania Cosentino

Studentessa presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania, ama il giornalismo sportivo. Segue l’ASD Calcio Biancavilla 1990 e conduce per Yvii TV il programma “Tribuna Sportiva”

Articolo Successivo
Catania. Domani la Polizia di Stato ricorda il sacrificio di Beppe Montana e Giovanni Lizzio

Catania. Domani la Polizia di Stato ricorda il sacrificio di Beppe Montana e Giovanni Lizzio

Adrano. Operazione della Polizia all’alba, diversi arresti

Adrano. Morto in un incidente di caccia il ragioniere Antonino Monteleone

Ultime Notizie

Biancavilla. Gal Etna: Assegnate a 16 imprese finanziamenti per 1 milione e 200 mila euro

Gal Etna: Prossima settimana quattro incontri per presentare il bando BonuSicilia

1 settimana fa
S.M. di Licodia. Installate 4 colonnine per la raccolta oli da cucina esausti

S.M. di Licodia. Installate 4 colonnine per la raccolta oli da cucina esausti

1 settimana fa
Elezioni Amministrative e Referendum. Fissato “election day” per domenica 12 giugno

Amministrative 2022. Spoglio comunali il 13 giugno dalle ore 14:00

1 settimana fa
La chiusura delle emittenti locali italiane nella totale indifferenza della politica

La chiusura delle emittenti locali italiane nella totale indifferenza della politica

1 settimana fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai
Cronaca

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

Di Luca Crispi
13 Maggio 2022

Non si registrano feriti. In salvo 5 autovetture

Ss284. Incidente tra Licodia e Scalilli

Ss284. Incidente tra Licodia e Scalilli

2 Maggio 2022

S.M. di Licodia. Inaugurata l’area di sgambamento per cani

30 Aprile 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.