YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 4 Giugno, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Mascalucia, torna “Artisti per un respiro” a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Mascalucia, torna “Artisti per un respiro” a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
25 Agosto 2016
in Cultura, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Mascalucia, torna “Artisti per un respiro” a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica
Facebook

Tanti gli artisti dello scenario televisivo e radiofonico nazionale che si esibiranno a sostegno della ricerca sulla più diffusa delle malattie genetiche gravi

Torna anche quest’anno “Artisti per un respiro”, lo spettacolo di beneficenza giunto alla terza edizione, che vanta la partecipazione di tanti artisti nazionali tutti uniti a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus. L’evento, organizzato dalla Delegazione FFC di Catania – Mascalucia, si terrà giovedì 1 settembre alle 20:30 presso l’Anfiteatro Comunale Trinità Manenti di Mascalucia e vedrà quest’anno la partecipazione straordinaria del Vicepresidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica Onlus Matteo Marzotto.

 

Tanti gli ospiti che si esibiranno durante la serata, che hanno deciso con grande entusiasmo di sostenere la ricerca per sconfiggere la fibrosi cistica, la più diffusa delle malattie genetiche gravi: dalla sfavillante coppia formata da Salvo La Rosa ed Enrico Guarneri in arte Litterio dal programma tv “Meraviglioso”, a Giuseppe Castiglia dal programma radio televisivo “Allakatalla”, dal cantante Samuel Pietrasanta (“The Voice”), a Verdiana e Greta (“Amici”), passando per le spettacolari magie su sabbia di Stefania Bruno direttamente da “Tu si che vales”, il rapper Dinastia e gli Ultimi e ancora i “The Jacksons”, international tribute band di Michael Jackson e la web star DavideKyo.

Il direttore artistico Dario Privitera, conduttore della serata insieme alla giornalista Marzia Vaccino, spiega come nasce l’idea di uno spettacolo a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica: «L’idea nasce dall’incontro con Michela Puglisi, responsabile della Delegazione di Catania – Mascalucia della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e mamma della piccola Giada, anche lei affetta da questa malattia mortale. Abbiamo voluto coinvolgere artisti di calibro nazionale a sostegno della ricerca, per cercare di realizzare il desiderio dei tanti malati di fibrosi cistica: far sì che il respiro non sia più l’affanno mortale di una malattia genetica».

Grazie alla prima edizione dello spettacolo “Artisti per un Respiro”, svoltasi nel 2014, sono stati donati alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica 4 mila euro, ricavati dalla vendita dei biglietti. La stessa cifra è stata raccolta anche in occasione dell’edizione 2015, nella quale il ricavato di 4 mila euro è stato diviso a metà tra la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica ed il Comitato provinciale di Messina Lega italiana Fibrosi Cistica Sicilia.

La fibrosi cistica è la malattia genetica grave più diffusa. Colpisce numerosi organi, quali i polmoni, il pancreas, il fegato e l’intestino, compromettendo la qualità e la durata della vita di chi ne è affetto. Al momento, non c’è guarigione. Chi soffre di questa malattia ha un’aspettativa media di vita che si avvicina ai 40 anni, guadagnati spesso a prezzo di pesanti cure giornaliere che non risparmiano la sofferenza. La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus dal 2002 lavora allo scopo di sviluppare nuove conoscenze orientate a cure innovative e si spera risolutive. Ad oggi ha investito oltre 20 milioni di euro, finanziando più di 300 progetti di ricerca, molti dei quali stanno producendo fondamentali passi in avanti nello studio della malattia.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: artisti per un respirodario priviteradelegazione cataniafondazione ricerca fibrosi cistica onlusin evidenzaMascalucia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Volontari siciliani partiti per le aree colpite dal terremoto

Articolo Successivo

Paternò, 35enne rumeno arrestato per furto

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Lite di Acicastello: arrestato l’investitore

Paternò, 35enne rumeno arrestato per furto

Santa Maria di Licodia, aperte le iscrizioni al Torneo “Aitna Basketball 3vs3”

Ultime Notizie

allenava una squadra di calcio

Sicilia. Abusava degli allievi della scuola calcio

9 ore fa
Sicilia. Iscrizioni alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea

Sicilia. Iscrizioni alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea

10 ore fa
Catania. Fuoco in una casa di riposo: un anziano in ospedale

Catania. Fuoco in una casa di riposo: un anziano in ospedale

12 ore fa
Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. 18enne non rispetta prescrizioni: arrestato

17 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}