YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 3 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Catania » Minacce mafiose a “I Siciliani giovani”, nel giorno dei ricordo di Borsellino

Minacce mafiose a “I Siciliani giovani”, nel giorno dei ricordo di Borsellino

redazione Di redazione
21 Luglio 2017
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Minacce mafiose a “I Siciliani giovani”, nel giorno dei ricordo di Borsellino
Facebook

Il responsabile sella redazione catanese, Giovanni Caruso, aveva annunciato qulche giorno fa che presto aprirà “Il Giardino di Scidà”, sede di associazioni, in un immobile sequestrato alla mafia

Un atto vile come tutti gli atti mafiosi, quello compiuto a Catania in una data simbolica, il 19 luglio scorso, giorno della commemorazione del sacrificio del giudice Paolo Borsellino e della scorta, nei confronti del giornale “I Siciliani giovani“, erede dello storico giornale fondato da Pippo Fava. Destinatatario di una busta contenente una copia de giornale con la sua testa ritagliata, il responsabile della redazione catanese, Giovanni Caruso, fotoreporter de “I Siciliani” di Fava, insegnante di fotografia e fra i fondatori del Gapa (Giovani Assolutamente Per Agire) che da 25 anni svolge attività sociale nel quartiere di San Cristoforo (in via Cordai) con bambini, ragazzi e famiglie.

Qualche giorno fa, Giovanni Caruso, presentando l’ultimo numero de “I Siciliani giovani” aveva annunciato che aprirà presto a Catania, in via Randazzo – quartiere Borgo – “Il Giardino di Giambattista Scidà, per la Giustizia e per Catania” (intitolato al compianto giudice antimafia) piccolo immobile sequestrato ai clan che verrà gestito dall’associazione “I Siciliani giovani” in partenariato con altre associazioni. E inoltre, il giornalista aveva raccontato che  l’ultimo numero del giornale era stato distribuito in tutta Italia con i Tir confiscati alla mafia. Dichiarazioni che, evidentemente, hanno innescato la reazione delle cosche.
Di seguito il comunicato della redazione “I Siciliani giovani” sull’atto intimidatorio, firmato dal direttore Riccardo Orioles.

Minacce ai Siciliani nel giorno di Borsellino
Una busta contenente una copia dei Siciliani giovani e minacce di morte è stata recapitata nel pomeriggio del 19 luglio alla sede del giornale a Catania.
Le minacce erano specificamente destinate al responsabile della redazione catanese, Giovanni Caruso, che pochi giorni prima, presentando il giornale, aveva annunciato l’acquisizione di beni confiscati alle famiglie mafiose catanesi.
Sono in corso le indagini. Non si esclude la non casualità della data.
Riccardo Orioles

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Cataniagiovanni carusoi siciliani giovaniil giardino di scidàin evidenzamafiaminaccericcardo orioles
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Inchiesta Pubbliservizi: domiciliari per Adolfo Messina

Articolo Successivo

Adrano, “Giornata della prevenzione”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano, “Giornata della prevenzione”

Adrano, "Giornata della prevenzione"

Ultime Notizie

Biancavillese consegue prestigioso titolo di “Doctor Europaeus”

Biancavillese consegue prestigioso titolo di “Doctor Europaeus”

2 giorni fa
Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.