YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 24 Maggio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Quel che le donne dicono » Non sei mia, non sarai di nessuno

Non sei mia, non sarai di nessuno

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
8 Maggio 2017
in Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Non sei mia, non sarai di nessuno
Facebook

La sadica spinta verso una gelosia ossessiva porta certi uomini a cancellare per sempre i tratti e l’espressione del volto delle donne che in teoria dovrebbero amare o avere amato

Il 23 febbraio 2001, Lucia Cainelli, dottoressa trentina, veniva aggredita da uno sconosciuto che le ha lanciato dell’acido sul volto. Ancora non si conosce l’autore dell’aggressione.
Maria Chiara Tonelli, venticinquenne di Trento, il 27 gennaio 2008 veniva ustionata al viso con l’acido dal marito che aveva già cercato di investirla con l’auto. Prima di essere sfregiata la donna è stata picchiata e violentata.
Il 12 agosto 2012, Domenica Foti veniva aggredita dal marito che le lanciava sul volto dell’acido che fortunatamente non le provocava lesioni permanenti. L’uomo non accettava la volontà della donna di separarsi.
Lucia Annibali è una collega avvocata che, il 16 aprile 2013, all’età di 35 anni, è stata aggredita sul pianerottolo di casa da due uomini che le hanno lanciato dell’acido solforico sul volto, sfregiandola. Si è poi scoperto che il mandante dell’aggressione era il suo ex fidanzato, avvocato, condannato per tentato omicidio, lesioni gravissime e stalking, alla pena di 20 anni di reclusione, mentre gli esecutori materiali dell’infame delitto sono stati condannati a 12 anni di reclusione.

Gessica Notaro ha 28 anni, ha interrotto la relazione con il suo fidanzato, il quale il 10 gennaio 2017, ha lanciato sul volto della ragazza una sostanza acida che le ha sfigurato il viso. L’uomo aveva già ricevuto un ammonimento del Questore per lo stalking che metteva in atto ai danni della ex fidanzata. Ma purtroppo non è servito (da sempre nutro forti dubbio sulla reale efficacia dell’ammonimento che, troppo spesso, produce l’effetto di fare incattivire il persecutore il quale, il quale, non ne percepisce il significato, violandolo).
Gessica ha riportato delle ustioni gravissime a causa delle quali rischia di perdere la vista. La ragazza aveva partecipato a Miss Italia dopo essere stata eletta Miss Romagna. L’ex fidanzato ha colpito la sua bellezza, il suo volto, ha ucciso la sua identità. Gessica, malgrado la tragedia, ha postato su Facebook un messaggio di speranza, di forza, di coraggio: “È dura ma insieme a voi ce la farò, vi voglio bene”.
Questi alcuni dei casi di donne sfregiate con l’acido. Come se non bastassero le violenze fisiche e psicologiche a cui purtroppo troppo donne sono sottoposte, si sta pericolosamente diffondendo l’uso dell’acido per sfregiare il volto di ex mogli, di ex fidanzate.

Ma perché avviene questo?
Avviene perché una delinquenziale e sadica spinta verso una gelosia ossessiva, malata, patologica porta questi uomini a cancellare per sempre i tratti e l’espressione del volto delle donne che in teoria dovrebbero amare o avere amato.
Questo obbrobrioso delitto è diffusissimo nell’Asia Meridionale (in Bangladesh, in India, in Vietnam), in Nigeria e in Etiopia. Notissimo è il caso della modella indiana, Reshma Qureshi, sfigurata dal cognato, che con grande coraggio ha ripreso a sfilare su una passerella di New York. In Italia, è stata presentata una proposta di Legge che prevede l’omicidio di identità che punisce coloro che mettono in atto condotte volte a sfigurare e a sfregiare le donne, cancellando tristemente la loro identità.
Promotrice della proposta è stata Carla Caiazzo, sfigurata, quando era incinta, dall’ex compagno che ha avuto il barbaro “coraggio” di darle fuoco, che ha inviato un appello al Presidente della Repubblica, chiedendo “una nuova figura di reato che punisca severamente coloro che, nel loro intento delittuoso, colpiscono le donne e, soprattutto, le cancellano dalla società civile”.

Malgrado siano anni che opero a tutela delle donne vittime di abusi, continuo a stupirmi di così tanta violenza che atrocemente si consuma nell’ambito di rapporti che dovrebbero essere rapporti di amore, di rispetto, di comunicazione, anche quando finiscono.
Ed invece, le cronache di tutti i giorni ci raccontano di violenze di ogni tipo, di botte, di bastonate, di frustate, di stupri, di abusi emotivi, di sfregi e di femminicidi che è evidente, per essere così numerosi, non sono affrontati nel modo giusto.
E ciò che è più grave è che tutto ciò nella maggior parte dei casi avviene davanti gli occhi innocenti dei bambini che da adulti non potranno fare altro che replicare ciò che hanno vissuto. E la storia si ripete.

La verità è che i nostri rigidi schemi culturali e di educazione, stracolmi di stereotipi, devono essere spezzati. La verità è che dobbiamo trovare il coraggio di ammettere che la nostra società, che non è altro che lo specchio delle nostre famiglie, non funziona, perché non funziona il nostro modello educativo al quale continuiamo ad essere ancorati.
La famiglia, che dovrebbe essere il nido nel quale sentirsi al sicuro, di fatto è diventata il teatro dei più atroci delitti, il teatro in cui si consumano dinamiche patologiche, di dipendenza, di violenza, di dominio, di controllo, di limitazione della libertà, legami che tutto sono tranne che amore. Non mi stancherò mai di ripeterlo, amore è libertà. Amore è gioia.
Quand’è che lo vogliamo capire e quand’è che vogliamo trovare il coraggio e l’onestà di riconoscerlo e agire di conseguenza?

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: acidodonnefemminicidioPilar Castigliaquel che le donne diconosfregiataviolenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Giro d’Italia, Belpasso: nuovo attacco di Caputo a Anthony Barbagallo

Articolo Successivo

Silvana Grasso e la sua grinta conquistano Paternò

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Silvana Grasso e la sua grinta conquistano Paternò

Silvana Grasso e la sua grinta conquistano Paternò

Belpasso. condanna per furto. Arrestata 48enne

Paternò: maltrattamenti e minacce alla moglie, arrestato 37enne

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

S.M. di Licodia. Presentata lista “Uniti per Licodia – Giovanni Buttò Sindaco”

13 ore fa
Santa Maria di Licodia. Randagio aggredisce una ragazza

S.M. di Licodia. Ordinanza sindacale per contrastare il fenomeno del randagismo

1 giorno fa
S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

S.M. di Licodia. Amministrative: Oggi presentazione della lista del candidato sindaco Buttò

1 giorno fa
Licodiese trova tartufo record nel siracusano

Licodiese trova tartufo record nel siracusano

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva
Cronaca

S. M. di Licodia. Operazione dei Carabinieri contro il fenomeno della “guardiania” abusiva

Di Luca Crispi
21 Maggio 2022

Tra i denunciati, anche percettori di Reddito di Cittadinanza e un soggetto con pensione di invalidità

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

Paternò. Corse clandestine di cavalli: due denunciati.

20 Maggio 2022
Santa Maria di Licodia. Incendio al supermercato Crai

S.M.di Licodia. Incendio nella notte in garage di via Pino Puglisi

13 Maggio 2022
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.