YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 19 Agosto, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Oggi la visita a Paternò del Console del Kazakistan in Sicilia, Alessandro Arborio

Oggi la visita a Paternò del Console del Kazakistan in Sicilia, Alessandro Arborio

redazione Di redazione
19 Giugno 2020
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Oggi la visita a Paternò del Console del Kazakistan in Sicilia, Alessandro Arborio
Facebook

L’obiettivo è quello di costruire nel tempo ed in maniera razionale ed efficace dei progetti nell’ambito culturale, sociale, turistico di notevole valore

È stato un incontro dall’alto profilo istituzionale quello tenutosi stamattina tra il Sindaco di Paternò Nino Naso ed il Console del Kazakistan in Sicilia, Alessandro Arborio Mella di Sant’Elia. Intervenuta attivamente alla conferenza con i giornalisti e diverse associazioni culturali della città anche l’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Paternò Rosanna Natoli. Evento coordinato dall’esperto culturale dell’Ente Comunale, il giornalista Salvo Fallica, e con il supporto tecnico-burocratico della dott.ssa Lucia Longo.

paternò_19_06_2020
paternò_console_Kazakistan_arborio_19_06_2020_02
paternò_console_Kazakistan_arborio_19_06_2020_03

L’incontro tra il Sindaco ed il Console che ha preceduto il dibattito, che si è tenuto nelle stanze di rappresentanza del Sindaco di Paternò presso Palazzo Alessi in Piazza Umberto, è stato un’occasione per affrontare moltissimi temi di stretta attualità sociale, economica, politica e culturale. Più articolata e partecipata la seconda parte, coordinata dal giornalista Salvo Fallica, nello spazio antistante l’Aula dell’Assise Civica, trasformatosi eccezionalmente in spazio di dibattito e di interazione tra il Sindaco, l’assessore, il Console kazako. Il dibattito è stato seguito anche dalle Autorità civili e militari (erano presenti il vicequestore dott. Paolo Leone ed il comandante della Polizia Municipale di Paternò, dott. Antonino La Spina).

Erano presenti anche diversi esponenti delle associazioni culturali tra cui diversi giovani. Lo spirito dell’iniziativa nasce dal desiderio dell’Amministrazione Comunale di voler promuovere le occasioni di sviluppo sociali, culturali e turistiche della nostra città, che certamente è dotata di un ricco patrimonio storico, archeologico ed artistico degno di essere potenziato, conosciuto e divulgato, al fine di elevare il valore etico, sociale e culturale della comunità paternese. Il confronto odierno tra il Console Arborio ed il Sindaco Naso è stato l’inizio di un dialogo di notevole apertura positivo e costruttivo.

L’obiettivo è quello di costruire nel tempo ed in maniera razionale ed efficace dei progetti nell’ambito culturale, sociale, turistico di notevole valore. Durante il suo intervento, sui temi specificatamente culturali kazaki, il Console Arborio ha fatto un passaggio importante anche riguardo il 175mo anniversario della nascita di Abai Qunanbaiuly, poeta ritenuto fondatore e padre nobile della letteratura del Kazakistan.

Il Sindaco di Paternò Nino Naso si è detto «favorevolmente colpito» dalla generosità intellettuale, culturale ed istituzionale del Console Arborio. «Il Sindaco è stato già mio graditissimo ospite durante l’inaugurazione della sede del consolato nella Regione Sicilia – ha dichiarato Arborio – ed oggi sono felice di poterlo reincontrare nella sua città. Il Sindaco ha dimostrato durante i nostri colloqui un interesse forte nei confronti del popolo kazako, e la volontà di incontrarmi nuovamente il prima possibile. Spero sarà mio ospite a breve, perchè è assolutamente possibile creare rapporti tra di noi».

«È un grande onore – dichiara il Sindaco Nino Naso -. È la prima visita istituzionale di grande rilievo dopo la pandemia del Coronavirus. Devo dire che siamo stati accolti alla grande quando si è inaugurata la sede del consolato del Kazakistan a Catania a Palazzo Biscari. C’erano Messina, Taormina, Catania e Paternò ospiti. Penso sia un punto di partenza importante. Ho letto anche che c’è una realtà di cantastorie in Kazakistan – ha simpaticamente ricordato Naso – e Paternò è la patria nazionale e forse europea dei cantastorie. Siamo onorati della disponibilità del Console a tenere i rapporti aperti tra la nostra città e la diplomazia kazaka. Il fatto che il Console abbia scelto Paternò per parlare di cultura e ed anche di agricoltura, senza dimenticare la nostra arancia rossa di Paternò, è un grande messaggio di apertura vera e sincera che apprezzo moltissimo dal profondo del cuore».

Accorato e ricco di spunti anche l’intervento dell’assessore alla Cultura ed al Turismo Rosanna Natoli: «Siamo strafelici di ricevere il Console del Kazakistan, che è una Nazione che ha raggiunto in tutti i campi in cui si è spesa risultati degni di nota, come nel campo tecnologico e dello sviluppo. Questo di oggi – ha concluso la Natoli – deve essere un punto di partenza nel campo turistico e nel campo socio-economico. Mi auguro che questa non sia l’unica visita ma solo il primo di una serie di incontri, in modo tale da favorire sempre di più la vicinanza tra il popolo kazako e quello paternese».

Il Console è rimasto molto colpito dalla ricchezza storica e culturale di Paternò ed ha molto apprezzato l’accoglienza istituzionale ed umana. Dopo il dibattito, il Console Arborio è stato accompagnato dal Sindaco Naso e dall’assessore alla Cultura Natoli in alcuni luoghi simbolici della città sul piano religioso, storico e culturale: si è partiti dalla chiesa dedicata alla Santa Patrona Santa Barbara per giungere sulla Collina Storica, sul sagrato della chiesa di Santa Maria Dell’Alto. La visita ha anche riguardato gran parte dei monumenti presenti sulla Collina Storica, la cui bellezza e valore sono stati molto apprezzati dal Console Arborio. In conclusione della visita istituzionale di oggi, il Sindaco Nino Naso ha auspicato che in futuro si possa realizzare la visita a Paternò dell’ambasciatore del Kazakistan in Italia, Sergey Nurtayev.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Alessandro Arborio Mella di Sant’Eliaconsole KazakistanPaternòvisita
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“L’alternativa per Paternò”: statua di Giovan Battista Nicolosi ai “Quattro Canti”

Articolo Successivo

Biancavilla. Filmato mentre abbandona i rifiuti in piazza Cavour

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Filmato mentre abbandona i rifiuti in piazza Cavour

Biancavilla. Filmato mentre abbandona i rifiuti in piazza Cavour

Biancavilla. Consegnata l’oasi canina

Biancavilla. Consegnata l'oasi canina

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. Procede l’iter per l’hub alimentare

S.M. di Licodia. Procede l’iter per l’hub alimentare

16 ore fa
Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

20 ore fa
S.M. di Licodia. Movimento per il territorio: “Amministrazione capace di ascoltare. Ma le cose da fare sono tante”

S.M. di Licodia. Movimento per il territorio: “Amministrazione capace di ascoltare. Ma le cose da fare sono tante”

1 giorno fa
Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Misericordie. Volontari del catanese partiti per Stromboli
Cronaca

Misericordie. Volontari del catanese partiti per Stromboli

Di redazione
19 Agosto 2022

Il loro supporto nell'emergenza che da qualche giorno si sta vivendo sull'isola delle Eolie

Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

Ragalna. In corso vasto incendio di macchia mediterranea

18 Agosto 2022
Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

Stromboli. In partenza due squadre della Protezione Civile Adrano

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}