YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Quel che le donne dicono » Otto Marzo. Femminicidio, chiamiamolo per quel che è!

Otto Marzo. Femminicidio, chiamiamolo per quel che è!

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
8 Marzo 2018
in Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Otto Marzo. Femminicidio, chiamiamolo per quel che è!
Facebook

Non ci saranno più femminicidi quando insegneremo alle nostre figlie che amore non è subire

È ad Alessia e Martina che il Centro Antiviolenza Calypso decide di dedicare questo 8 marzo. Ed è alla loro mamma, Antonietta, che Calypso decide di dedicare questa giornata. Il fratello di colui che ha commesso il gesto più innaturale ed inumano che si possa compiere, ha dichiarato che il papà di Alessia e Martina ha ucciso le figlie perché “è uscito di testa, ha avuto quindici minuti di blackout”. Luigi Capasso non ha avuto alcun blackout. Dire questo è un po’ come giustificarlo.

Il papà di Alessia e Martina è un femminicida ed un femminicida è colui che uccide come atto finale di un’escalation di violenze. Il femminicida uccide perché le figlie e la moglie “o sono mie o non sono di nessuno”.
Il femminicida uccide in virtù di un sentimento maschilista, arcaico e retrogrado di possesso. Oggi, quale presidente del Centro Antiviolenza Calypso, sarò in una scuola media di Paternò a parlare con i ragazzi, perché sono sempre più convinta che le tragedie come quelle di Alessia, Martina ed Antonietta si possano evitare solo con la prevenzione, solo con l’educazione, solo con la cura e l’attenzione per l’emotività dei nostri figli.
Non ci saranno più femminicidi quando riusciremo a scardinare gli stereotipi maschilisti che imperano nella nostra cultura.

Non ci saranno più femminicidi quando insegneremo ai nostri figli ad amarsi tra di loro, maschi e femmine, a rispettarsi e a rispettare le diversità fisiologiche e ad amarle.
Non ci saranno più femminicidi quando insegneremo ai nostri figli maschi che il corpo della donna deve essere rispettato e non deve essere offeso, insultato e ridicolizzato con quelle odiose e troglodite “battute” che tanti uomini, soprattutto quando sono in gruppo, fanno, senza pensare che i loro figli li ascoltano.
Non ci saranno più femminicidi quando insegneremo alle nostre figlie che amore non è subire, non è sopportare, non è piangere, non è soffrire e quando insegneremo loro che prima di prendersi cura degli altri, devono prendersi cura di se stesse, devono amare se stesse e devono imparare a rispettarsi e a farsi rispettare.
Non ci saranno più femmincidi quando educheremo i nostri figli con i “no”. I “no” sono quelli che fanno crescere. I “no” sono quelli che insegnano a sopportare le frustrazioni del rifiuto. Quel rifiuto che Luigi Capasso non ha sopportato, non ha tollerato.  “O mie o di nessuno” e le ha uccise.

Non ho ben compreso le ragioni per le quali Antonietta avrebbe presentato un esposto e non una denuncia e non ho ben capito perché chi ha ricevuto l’esposto, se ha rilevato reati procedibili d’ufficio, come sembra, non ha abbia proceduto per la tutela della mamma e delle figlie. Non ho capito e non capirò mai il perché coloro che indossano una divisa ed hanno la disponibilità di un’arma, non vengano sottoposti a regolari accertamenti psicologici che tutelerebbero in primis loro stessi.
Non ho ben capito perché nessuno si è accorto del disagio in cui viveva questa famiglia, o meglio, non ho ben capito perché chi se ne è accorto, ha ritenuto di farsi i fatti propri. E se coloro che si sono fatti i fatti propri sono rappresentanti delle Istituzioni, ciò è gravissimo.

Sono queste le domande a cui oggi si dovrebbe dare delle risposte, affinché domani un altro uomo che abbia la disponibilità di un’arma per motivi di servizio, non uccida o tenti di uccidere la moglie e le figlie.
Amore è rispetto. Amore è libertà. Amore è gioia. Amore è cura. Amore è tenerezza. Amore è dolcezza. Amore non è violenza. Amore non è morte. Amore è sorriso, quel sorriso ormai spento di Alessia e Martina.
Per questo 8 marzo auguro a donne e uomini di acquisire la consapevolezza che la battaglia contro la violenza sulle donne e sui minori è una battaglia che deve essere combattuta insieme.

Donne e uomini con l’atto di amore più grande creano, insieme, un frutto meraviglioso: i figli. E allora che si uniscano in una battaglia di civiltà, che va combattuta insieme, affinchè i loro figli non siano i prossimi Luigi, Antonietta, Alessia e Martina.
Buon 8 marzo da me che mi pregio di essere la presidente di Calypso e buon 8 marzo dalle operatrici del Centro: Sonya Terranova, Barbara Pulvirenti, Teresa D’Agate, Silvia Musarra, Lara Coco, Valentina Spoto e, soprattutto, buon 8 marzo dalle nostre socie onorarie, Vera Squatrito e Giovanna Zizzo, rispettivamente mamme di Giordana Di Stefano e Laura Russo, vittime di femminicidio.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 8 marzoBiancavillacentro antiviolenza calipsofemminicidioin evidenzaotto marzoPilar Castigliaquel che le donne dicono
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, furto al bancomat dell’ufficio postale di via Fiume

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Furto ad alberghiero e Comune

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Furto ad alberghiero e Comune

Santa Maria di Licodia. Furto ad alberghiero e Comune

“Questo non è amore”, il questore di Catania incontra gli studenti

“Questo non è amore”, il questore di Catania incontra gli studenti

Ultime Notizie

Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

4 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

5 ore fa
Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

Sicilia. Un’associazione di giovani pulisce l’area ecologica (VIDEO)

7 ore fa
Italia. Furti e rapine, tre su 4 impuniti

Italia. Furti e rapine, tre su 4 impuniti

13 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}