YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 3 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Belpasso » Parco dell’Etna. Caputo presidente, ma che “c’azzecca?”

Parco dell’Etna. Caputo presidente, ma che “c’azzecca?”

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
12 Maggio 2020
in Belpasso, Politica
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Parco dell’Etna. Caputo presidente, ma che “c’azzecca?”
Facebook

Al vertice della prima area protetta siciliana un presidente che, da sindaco, nemmeno partecipava alle riunioni del parco

Carlo Caputo, 42 anni, impiegato amministrativo, ex sindaco di Belpasso, è il nuovo presidente del Parco dell’Etna. Subentra, come presidente, a Marisa Mazzaglia, anche se il passaggio di consegne avverrà con l’attuale commissario straordinario dell’ente, Gabriele Ragusa, che da oltre due anni è insediato al piano nobile dell’ex monastero benedettino di Nicolosi, sede del parco. La nomina di Caputo, insieme a quella degli altri presidenti dei parchi regionali (Alcantara, Madonie, Nebrodi) è stata decisa dal Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che ha praticamente  riproposto i nomi già usciti dal suo “cilindro ” meno di un anno  fa, ma che furono stoppati dall’Assemblea Regionale Siciliana.

Di nuovo, oggi, c’è un pronunciamento del Consiglio di giustizia amministrativa che ha stabilito come il parere delle commissioni deve intendersi non vincolante e che i presidenti degli enti si possono insediare anche con il parere contrario della commissione Affari istituzionali, che espresse un netto “no”. La sostanza, comunque, non cambia. Caputo non ha quell’imprinting ecologista richiesto a chi si appresta a guidare il primo parco regionale che, lo ricordiamo, è pure Patrimonio dell’umanità Unesco, e che rappresenta il più importante parco con peculiarità vulcanologiche d’Italia.

Da sindaco di Belpasso, alle riunioni del Parco dell’Etna Caputo nemmeno partecipava e questo la dice lunga su quanto tenesse in conto le sorti dell’area protetta. Insomma, una doccia gelata per chi ha in mente un Parco dell’Etna che assomigli, anche se solo lontanamente, al Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che nella sua gloriosa storia ha avuto alla guida ambientalisti del calibro di Fulco Pratesi. Una storia, quella di Caputo, distante anche da quella del Parco dell’Etna che come primo presidente ebbe il compianto Bino Li Calsi, autorevole figura dell’ecologismo italiano.

Anche successivi presidenti dell’ente, quali Cettino Bellia, ex sindaco di Castiglione di Sicilia, e Marisa Mazzaglia, avevano un curriculum “verde”.  Ma Caputo no: insomma con il Parco dell’Etna, l’ex sindaco belpassese che “c’azzecca?”. La sua, detta cruda, altro non è che una nomina politica nel pieno rispetto del manuale Cencelli, varata  nell’ambito di un lontano accordo Nello Musumeci-Raffaele Lombardo. Il mondo dell’associazionismo ambientalista già da anni è in allarme per il ddl sulla riperimetrazione del Parco dell’Etna presentato, sentite sentite, dall’ex vicesindaco di Caputo, a Belpasso, e attuale deputato di Diventerà Bellissima all’Ars, Giuseppe Zitelli.

Insomma, se due indizi possono anche non costituire una prova, chi ha a cuore le sorti del Parco dell’Etna ha tanti motivi per non dormire sonni tranquilli. Un’eventuale riperimetrazione dell’area protetta potrebbe anche causare la perdita di quel “marchio” Patrimonio dell’Umanità, così sofferto  sino all’ottenimento, che come è stato concesso dall’Unesco, può anche essere ritirato. A sgomberare il campo dal chiacchiericcio, e parlare con i fatti, spetta al neopresidente Caputo: che faccia una dichiarazione d’intenti incontrovertibile con la quale chiarisca qual è il Parco dell’Etna che ha in mente.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: carlo CaputoParco dell'Etnapresidente parco etnaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Aci Castello. Covid-19, solo 4 i positivi

Articolo Successivo

Adrano. “Erba” in auto e violazione norme “covid”. Tre giovani sanzionati

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Adrano, denunciati due giovani spacciatori fra cui un minore

Adrano. "Erba" in auto e violazione norme "covid". Tre giovani sanzionati

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Biancavillese consegue prestigioso titolo di “Doctor Europaeus”

Biancavillese consegue prestigioso titolo di “Doctor Europaeus”

2 giorni fa
Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.