YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 2 Marzo, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Cultura » Paternò. Addio a Franco Uccellatore

Paternò. Addio a Franco Uccellatore

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
12 Dicembre 2018
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 min. di lettura
A A
Paternò. Addio a Franco Uccellatore
Facebook

Il fotografo, cultore di storia locale, collezionista e poeta paternese è scomparso all’età di 73 anni

Si è spento nelle prime ore del giorno il fotografo, cultore di storia locale, raffinato collezionista paternese, Franco Uccellatore. Aveva 73 anni, era ancora al lavoro, nel suo laboratorio di odontotecnico, quando è stato colto da un malore, che non gli ha lasciato scampo. Molte volte, per via di un’insufficienza cardiaca, aveva guardato in faccia la crudele parca schivandola con la sua voglia di vivere, di fare, ma questa volta non è stato il suo cuore a giocargli un brutto scherzo bensì un’emorragia cerebrale. Ha fatto parte del direttivo del Circolo dei professionisti di Paternò e di quello di SiciliAntica, della Pro Loco sia di Paternò che di Ragalna, era attualmente componete dell’UIF (Unione Italiana Fotoamatori) e fra i promotori della filatelia a Paternò.

Lascia la moglie Maria, un’insegnate di Lettere in pensione e tre figli, tre bravi professionisti, di cui andava fiero, e loro famiglie. Instancabile ricercatore, mosso da una sana curiosità che permetteva di far luce su eventi, storie e luoghi dimenticati. Con le sue foto ha raccontato momenti fondamentali della storia di Paternò, ma anche di altri luoghi della Sicilia, cercando di imprimere nella pellicola le peculiarità dei paesaggi, delle persone che incontrava. Instancabile organizzatore di eventi culturali, di convegni e mostre, programmava sempre nuovi incontri, nuove opportunità per far comprendere l’importanza del patrimonio artistico, ambientale, monumentale, storico e di consuetudini che la sua città, in particolar modo, e la sua terra, possiede.

Con quel fare sornione tante volte distruggeva ogni certezza: un atteggiamento quasi socratico per indurci a guardare con attenzione alle cose che ci circondano e a non dare nulla per scontato. Amava la sua comunità, amava la sua città, la sua Paternò dalle vestigia arabe-normanne, dei primi anni del Novecento, e ancora nella sua espressione barocca. Come fotografo Uccellatore seguiva tutte le manifestazioni di rilievo che la città viveva: dalla festa di Santa Barbara, alle processioni religiose dei riti pasquali, e quelle più goliardiche del Carnevale. Era molto conosciuto e apprezzato, tanti nel corso degli anni, sono stati gli attestati di stima, i riconoscimenti ricevuti non solo a Paternò.

Quanti simulacri sono stati catturati dal suo obiettivo! E gli scorci sull’Etna e il suo incantevole paesaggio… Ci si trova di fronte a vere opere d’arte e non a meri scatti. Cercava con pazienza, con cura, la medesima cura che metteva nel raccogliere memorie, autentiche fonti storiche per poter ricostruire situazioni e luoghi accantonati. All’occorrenza sapeva anche essere un fine poeta: innumerevoli sono state le sue partecipazioni al “Recital di Santa Barbara” e ad eventi incentrati sulla lirica. L’ultimo dei convegni storici da lui organizzati ha avuto luogo lo scorso 2 dicembre a Ragalna, nel salone della chiesa di Santa Barbara, dove l’argomento s’incardinava sul culto della Protettrice di Paternò, sulle tradizioni e sulla storia di questa martire cristiana.

Una ricerca certosina, un’esposizione chiara e precisa suffragata da foto e documenti inediti, l’ultimo dei convegni che hanno regalato al numeroso pubblico conoscenze e un orgoglio di appartenenza che, come pochi, sapeva ridestare. Aveva un’attenzione per il suo territorio, verso il suo passato, il nostro passato, che non si stancava mai di progettare nuovi incontri per approfondire argomenti inediti e avvincenti. Un impegno profuso con generosità per ricordarci chi eravamo, chi siamo e, volendo, chi potremmo ancora essere.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: Franco Uccellatorein evidenzaPaternò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Giovane perde la vita in incidente sulla Ss 121

Articolo Successivo

Belpasso. 27enne paternese muore sulla Ss121

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Belpasso. 27enne paternese muore sulla Ss121

Belpasso. 27enne paternese muore sulla Ss121

Ultime Notizie

Biancavillese consegue prestigioso titolo di “Doctor Europaeus”

Biancavillese consegue prestigioso titolo di “Doctor Europaeus”

1 giorno fa
Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

1 giorno fa
Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. In 834 hanno aderito alle due giornate di screening Covid-19

2 giorni fa
Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

Santa Maria di Licodia. I risultati della prima giornata di screening Covid-19 aperto alla cittadinanza

3 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Adrano. Spaccio eroina e di cocaina, arrestato 27enne
Adrano

Adrano. Polizia arresta 40enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Di redazione
1 Marzo 2021

La droga è stata rinvenuta sotto il sedile dell'auto

Biancavilla. Ergastolo per Salvatore Fallica, responsabile dell’omicidio Parisi in contrada Rinazze nel 2003

26 Febbraio 2021
“Ambulanza della morte”, depone un testimone di giustizia

Ambulanza della Morte. Il Pm Andrea Bonomo chiede 30 anni per Davide Garofalo

23 Febbraio 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Trasparency Consent Platform

Gestione del consenso

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.