YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Paternò, al via gli scavi archeologici delle Salinelle

Paternò, al via gli scavi archeologici delle Salinelle

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
10 Giugno 2016
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Dal 13 al 30 giugno archeologi e studenti del liceo “Russo” di Paternò saranno impegnati in attività di scavo presso la collinetta delle Salinelle, per iniziativa di SiciliAntica

Si è svolto questa mattina presso la collinetta delle Salinelle di Paternò l’incontro che sancisce l’avvio della seconda fase dei lavori di scavo archeologico che saranno compiuti in quest’area dal 13 al 30 giugno, promossi e interamente gestiti da SiciliAntica di Paternò nell’ambito dell’iniziativa regionale “Un’estate con SiciliAntica”, con la speciale sorveglianza da parte delle archeologhe Michela Ursino, della Soprintendenza ai Beni Culturali di Catania, e Daniela Midolo, consulente esterna di SiciliAntica. Presenti il presidente della sede paternese di SiciliAntica Mimmo Chisari, il vicepresidente regionale Giuseppe Lo Porto, il responsabile regionale giovani Giuseppe Barbagiovanni, il sindaco di Paternò Mauro Mangano che insieme all’assessore alla Cultura Valentina Campisano sostiene come amministrazione il progetto, le archeologhe Michela Ursino e Daniela Midolo ed il Capitano della Compagnia dei Carabinieri di Paternò Lorenzo Provenzano.

 

Gli scavi archeologici, cominciati informalmente lo scorso 30 maggio, coinvolgono 130 studenti dell’Istituto Tecnico Economico “Gioacchino Russo” di Paternò nell’ambito del progetto Alternanza Scuola/Lavoro, fortemente voluto dal dirigente scolastico Concetta Centamore e dal tutor Maria Pia Scuderi. Da lunedì 13 giugno, con l’avvio della seconda fase, archeologi volontari provenienti da tutta la regione (ospitati dall’Anpas di Paternò) aiuteranno i ragazzi nel lavoro di ricerca. I primi lavori nella parte sommitale delle Salinelle, dove già durante gli scavi del 1998 vennero trovati i resti di un edificio termale del periodo romano imperiale, hanno portato alla luce frammenti di ceramiche, coccio e pietra che testimoniano l’intenso utilizzo dell’area già a partire dall’età preistorica. La nuova indagine archeologica verterà ad approfondire l’uso di questo sito in rapporto alla “peloterapia”, cioè alla tipica caratteristica dell’edificio termale di Paternò, dove probabilmente l’impiego dei fanghi era associato alle acque termali.

Yvii24 ha intervistato il primo cittadino paternese Mauro Mangano, che si dichiara entusiasta per l’iniziativa di SiciliAntica a cui l’amministrazione comunale ha dato pieno appoggio: «La bellezza di quest’intervento è che vede una serie di attori quali la scuola, l’associazione SiciliAntica, la Sovrintendenza ai Beni Culturali, il Comune e i privati cittadini tutti insieme per valorizzare un grandissimo patrimonio della città. Questa è la vera novità e la grande risorsa, perché non si tratta soltanto di un’azione scientifica o di volontariato, ma vede dietro e in prospettiva un vero e proprio progetto per il futuro di Paternò».
«Quest’attività – dichiara ai nostri microfoni Giuseppe Barbagiovanni, responsabile regionale giovani SiciliAntica – ha permesso a 130 ragazzi di poter far qui alternanza scuola/lavoro e conoscere il territorio attraverso lo scavo archeologico. Si è potuto togliere il materiale di risulta che si trovava su uno scavo del 1998 che copriva una terme romana e più avanti abbiamo tolto del materiale di sbancamento in un’area scavata da clandestini, in cui abbiamo recuperato materiale di industria litica preistorica che ha mostrato ai ragazzi ciò che gli uomini primitivi facevano in quest’area».

Presente questa mattina anche il vicepresidente regionale dell’associazione organizzatrice Giuseppe Lo Porto: «SiciliAntica è molto orgogliosa di avere quest’opportunità sia per l’attività svolta con gli studenti che per quella che in seguito faranno i nostri volontari per cercare di conoscere meglio questa zona che casualmente è venuta alla luce ma sembra di estrema importanza».
Infine, il presidente SiciliAntica di Paternò Mimmo Chisari ci spiega l’importanza storico-antropologica del sito paternese delle Salinelle: «Le salinelle sono importanti non solo dal punto di vista archeologico, ma anche antropologico perché costituiscono un esempio della sacralità dell’acqua, del culto dell’acqua nell’antichità, da mettere in relazione con il culto dei Palici che avveniva vicino il lago di Naftìa nei pressi di Palagonia».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: culturaGiuseppe Barbagiovannigiuseppe lo portoin evidenzaMauro Manganomimmo chisariPaternòsalinellescavi archeologicisiciliantica
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, esibizione di fine anno della scuola A. Bruno al teatro “La Fenice”

Articolo Successivo

Biancavilla, azzeramento giunta. Glorioso: «Prima parliamo di amministrazione, poi di assetti politici»

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
Biancavilla, azzeramento giunta. Glorioso: «Prima parliamo di amministrazione, poi di assetti politici»

Biancavilla, azzeramento giunta. Glorioso: «Prima parliamo di amministrazione, poi di assetti politici»

Santa Maria di Licodia, domani incontro-dibattito “Licodia: ieri, oggi e domani”

Santa Maria di Licodia, domani incontro-dibattito "Licodia: ieri, oggi e domani”

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

25 minuti fa
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

9 ore fa
Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

Elez.Biancavilla. Antonio Bonanno si ricandida a Sindaco

1 giorno fa
Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

Biancavilla. Controllo del territorio. 20mila euro di multe

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito
Cronaca

Sicilia. Ragazza di 27 anni muore dopo aver partorito

Di redazione
29 Marzo 2023

Le conseguenze del parto avevano reso necessario il trasferimento in un altro ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

Sicilia. Bimba di 4 anni muore in ospedale

29 Marzo 2023
Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

Adrano. 20enne pestato a sangue in strada

29 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}