YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Al via l’itinerario medievale

Paternò. Al via l’itinerario medievale

Appuntamento Domenica 27 Novembre alle 9:00 davanti al Museo Civico “Mons. Savasta”

redazione Di redazione
22 Novembre 2022
in Attualità, Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. Al via l’itinerario medievale
Facebook

Il Presidio Partecipativo e l’Archeoclub Sezione di Paternò, con il supporto dell’ente di formazione Endo Fap Paternò e dell’attività “Melina Fiori e Piante”, nell’ambito della rassegna degli eventi culturali ideata dal Comune di Paternò, in collaborazione con le associazioni del territorio per festeggiare i 950 anni del Castello Normanno, organizzano una “passeggiata animata” lungo l’itinerario medievale della città.

“Abbiamo colto, insieme all’associazione Archeoclub d’Italia- Sezione di Paternò – sottolinea David Mascali presidente del Presidio Partecipativo – l’occasione della rassegna di eventi per i 950 anni del Castello di Paternò per rilanciare uno degli itinerari di comunità dell’Ecomuseo del Simeto. Continuiamo a supportare, attraverso il processo ecomuseale, il lavoro prezioso delle associazioni simetine nell’immaginare un modello di sviluppo locale fondato sulla valorizzazione del patrimonio culturale della Valle, sul coinvolgimento attivo delle comunità locali e sul lavoro sinergico con le istituzioni”.

Domenico Triolo presidente dell’Archeoclub dichiara: “L’Archeoclub d’Italia – sezione di Paternò è lieta di invitarvi all’itinerario medioevale di comunità a Paternò, realizzato nell’ambito dell’Ecomuseo del Simeto. La passeggiata per le vie della Collina Storica, alla quale sono invitate anche tutte le autorità, sarà l’occasione per riscoprire storie, leggende, quartieri antichi e affacci paesaggistici sull’Etna e sulla Valle del Simeto”.

La “passeggiata” è uno dei primi itinerari di comunità in fase di sperimentazione e costruzione facenti parte delle iniziative dell’#EcomuseodelSimeto e prevede il raduno dei partecipanti davanti al Museo Civico “Mons. Savasta” in via Filippo Corridoni 21 a Paternò. L’Archeoclub Italia- sez. Paternò attraverso la Porta gotica, accompagnerà il gruppo al quartiere “dei Falconieri” con la Torre trecentesca e la chiesa di s. Maria dell’Itria dove sarà spiegata la tradizione della falconeria.

In seguito verrà visitata la parte alta della collina storica della cittadina con il convento di San Francesco alla Collina, la chiesa di Cristo al Monte dove i ragazzi della scuola media Virgilio, guidati dai docenti soci dell’Archeoclub d’Italia sez. di Paternò illustreranno una raccolta di racconti di viaggio dal titolo “Paternò nella memoria storica dei viaggiatori”, seguirà la visita alla Chiesa Madre di Santa Maria dell’Alto.

Alle ore 11:00 si prevede l’arrivo al Castello Normanno dove si svolgerà uno spettacolo di falconeria a cura dell’associazione “Nocte tempore” e, ammirando il panorama che si apre affacciandosi sulla Valle del Simeto alle spalle del dongione, i coordinatori dell’Ecomuseo del Simeto illustreranno ai partecipanti il progetto ecomuseale.

La visita al Castello Normanno, dove si svolgerà uno spettacolo di rievocazione di musica medievale “Castello in…Cantato” a cura del maestro Salvatore Coniglio con il coro polifonico Sturm Und Drang, sarà curata dai volontari del servizio civile della Proloco di Paternò.

 

Durante il percorso, che rientra nell’ambito dei lavori ecomuseali per la costruzione degli itinerari di comunità e per la loro promozione, si realizzeranno interviste agli abitanti del luogo.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: associazionicastello normannocomune di paternòculturaPrima PaginaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

S.M. di Licodia. Festa per i 75 anni di sacerdozio di Padre Vito Rapisarda

Articolo Successivo

S.M.di Licodia. Opposizione:”Rinviato regolamento streaming. Voto contrario a mozione aree interne”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
S.M. di Licodia. Due proposte dell’opposizione per streaming consigli e aree interne

S.M.di Licodia. Opposizione:”Rinviato regolamento streaming. Voto contrario a mozione aree interne”

S.M. di Licodia. Domiciliari per 57 enne violento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

Sicilia. Sindaci tirreno messinese coalizzati contro CAS

4 ore fa
Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

Sicilia. Dal 22 al 26 maggio di Palazzo d’Orleans

17 ore fa
Catania. Scontro fra tre veicoli in Tangenziale: un ferito

Catania. Auto prende fuoco sulla Tangenziale

17 ore fa
La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

La riproduzione. Microscopici e devastanti i virus (parte 2ª)

18 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}