YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 2 Luglio, 2022
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Paternò. Al via l’Osservatorio Comunale Verso Rifiuti Zero

Paternò. Al via l’Osservatorio Comunale Verso Rifiuti Zero

redazione Di redazione
26 Febbraio 2018
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Al via l’Osservatorio Comunale Verso Rifiuti Zero
Facebook

Quattro anni fa il Consiglio comunale ne propose l’istituzione, due anni dopo il sindaco Mangano emise un Avviso pubblico, ma solo venerdì scorso si è svolta una riunione preliminare per l’avvio

“Osservatorio Comunale Verso Rifiuti Zero”, forse qualcosa si muove. Incontro, venerdì mattina a Paternò, nella stanza del sindaco,  per dare il via all’organismo che ha il compito di monitorare di continuo il percorso verso “Rifiuti Zero”, indicando criticità e soluzioni per rendere lo stesso verificabile, partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi anche alla luce dell’evolversi del quadro nazionale ed internazionale.
Nel 2014, con delibera 29 del 25 marzo, il Consiglio comunale propose diverse misure per aderire alla “Strategia Rifiuti Zero 2020”, fra le quali la proposta di istituzione dell’Osservatorio. Seguì, due anni dopo, un Avviso pubblico del sindaco Mario Mangano in cui l’allora primo cittadino invitava le associazioni ambientaliste ad aderire. Cinque di esse manifestarono interesse, ma l’istituzione si arenò.
Adesso l’amministrazione Naso rilancia l’iniziativa. Sono nove le realtà associative cittadine che hanno dato la loro disponibilità a partecipare, come si legge in un comunicato stampa del Comune di Paternò.

“Aspetto prioritario per l’ente – prosegue la nota – è il tema rifiuti e, considerato che attualmente la percentuale di raccolta differenziata a Paterno’ è scesa al 18%, l’Osservatorio mira alla riduzione sensibile della porzione di indifferenziata potenziando la differenziata, un percorso che, nelle intenzioni, dovrebbe giungere alla fine al rifiuto quota zero. Coinvolte nell’operazione altre quattro associazioni – cinque avevano aderito nella prima fase ndr – e, in ottemperanza alla deliberazione del 2014 che prevedeva che tra i componenti dello stesso fossero presenti un rappresentante dell’ente (in qualità di funzionario) e un rappresentante del Consiglio, ne è stata nominata la figura tecnica con l’architetto Domenico Benfatto ed è stato individuato nel consigliere Gulisano il rappresentante  per il Consiglio comunale.
Le associazioni dovranno coadiuvare il Comune nell’informazione e nella formazione della cittadinanza per diffondere in modo corretto le indicazioni per effettuare una differenziata efficiente, con notevoli vantaggi economici per Ente e cittadini.
Cambiamenti anche sulla gestione del servizio rifiuti: va in scadenza infatti, il 31 marzo, la proroga della gestione del servizio rifiuti alla ditta Dusty  e la “S.R.R. Catania Area Metropolitana”, ha già avviato procedura di gara, tramite UREGA, per l’individuazione del soggetto gestore del servizio integrato dei rifiuti relativamente ai Comuni/ARO compreso il Comune di Paternò. Novità – chiude la nota – anche sulla modalità di esecuzione del servizio: il nuovo capitolato d’appalto prevede maggiori e ulteriori servizi dalla ditta aggiudicataria, mantenendo invariato il costo attuale”.

Afferma il sindaco Nino Naso in una dichiarazione contenuta nella nota: «Il vecchio contratto non prevedeva lo scerbamento e prevedeva lo spazzamento, in alcuni luoghi della città, solo ogni 20 giorni, per certi aspetti non era chiaro sulla differenziata. Adesso abbiamo puntualizzato alcune cose  importanti per far risalire la percentuale di raccolta differenziata che rimane una sfida per la città».
Aggiunge l’assessore Ignazio Mannino: «Quella dei rifiuti è una tematica fondamentale per la città. Ci aspettiamo dall’Osservatorio contributi e spunti importanti per una gestione dei rifiuti efficiente. Molto presto le utenze domestiche saranno dotate di appositi raccoglitori per la differenziata. Attendiamo che si definisca la gara d’appalto, che è già in esame, il 2018 sarà un anno di transizione ma nel 2019 certamente le percentuali di rifiuti differenziato saliranno. Nel nuovo contratto abbiamo inserito penalità per la ditta nel caso di mancato raggiungimento degli obiettivi e, parallelamente, premialità per i cittadini che sapranno conferire i rifiuti in modo corretto. Ciò innescherà un circolo virtuoso con vantaggi economici per i cittadini e per l’Ente comunale. I costi previsti per l’espletamento del servizio sono costituiti da una parte fissa ed una variabile: noi contiamo di aggredire la parte variabile per ridurre ulteriormente il costo del servizio».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: associazioniIgnazio Manninoimmondiziain evidenzanino nasoosservatorioPaternòrifiutispazzaturaverso rifiuti zero
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“Santa Maria di Licodia Calcio Junior”, presto la costituzione

Articolo Successivo

Il sindaco di Belpasso Caputo e la sottosegretaria Boschi siglano la riqualificazione di Villa Serena

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Il sindaco di Belpasso Caputo e la sottosegretaria Boschi siglano la riqualificazione di Villa Serena

Il sindaco di Belpasso Caputo e la sottosegretaria Boschi siglano la riqualificazione di Villa Serena

Paternò, Filippo Sambataro verso la presidenza del Consiglio comunale

Paternò. Opposizioni all’attacco: «Consiglio assente da due mesi, presidente Sambataro restituisca indennità»

Ultime Notizie

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

S.M. di Licodia. In 90 aderiscono allo screening antitumorale dell’Asp

11 ore fa
Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

2 giorni fa
Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

Bronte. La gestione dell’acqua rimane al comune

2 giorni fa

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

4 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M. di Licodia. Giovanni Buttò proclamato sindaco
Cronaca

S.M. di Licodia. Sindaco Buttò su sparatoria: «Impensabile dover assistere ancora oggi a scene da “far west”»

Di redazione
2 Luglio 2022

La nota di condanna del sindaco licodiese alla sparatoria di domenica scorsa in pieno centro

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

Belpasso. Mezzo disabili della Misericordia di Adrano cappotta sulla Ss121

30 Giugno 2022

Paternò. Incidente mortale sul lavoro

29 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.3k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}