YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 31 Maggio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Paternò. Celebrata la “Giornata mondiale della Poesia”

Paternò. Celebrata la “Giornata mondiale della Poesia”

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
22 Marzo 2018
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Allestito, da Città Viva, un incontro su una delle più alte forme d’espressione dell’animo umano

La sala conferenze della biblioteca comunale “G. B. Nicolosi”, di Paternò, era gremita di gente venuta ad assistere a un evento non quotidianamente consueto: la poesia, analizzata sotto il profilo storico, dell’espressione dell’animo umano e come forma di comunicazione artistica. “Creatività in versi” questo il titolo della manifestazione organizzata, in occasione della “Giornata mondiale della Poesia”, dall’associazione “Città Viva” presieduta da Grazia Scavo, giunta alla sua diciannovesima edizione, e inserita nel cartellone degli “Eventi di marzo” patrocinati dal comune di Paternò.
A relazionare sul tema il giornalista e storico Francesco Giordano e la poetessa Cettina Caliò; la lettura di alcuni versi lirici è stata fatta dall’attrice Barbara Cracchiolo e al pianoforte, ad eseguire brani di musica classica, Norma Viscusi, a coordinare i vari momenti la presidente Scavo.

Poiché la poesia doveva essere la protagonista, l’inizio è stato affidato alla trasmissione di un video di una poesia di Alda Merini “Donne del Sud”.  A seguire ci sono stati i saluti istituzionali dal sindaco Nino Naso, al presidente del Consiglio comunale Filippo Sambataro, fino a Laura Bottino che nella precedente legislatura, da presidente del Consiglio comunale, con i consiglieri Antonio Arena e Guerrina Buttò, ha ideato gli “Eventi di marzo” e poi i saluti ai tanti rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato al cartellone degli eventi.
Un excursus di duemila anni di poesia, con l’ausilio di immagini che rendevano più esaustivo l’argomento, soffermandosi sulle peculiarità storiche e letterarie, è stato condotto, con grande capacità di sintesi, da Francesco Giordano: «La poesia nasce prima della scrittura, in una forma orale che si trasmette per tradizione».

Il più antico poema risalirebbe all’epoca di Gilgamesh, ma un’elevazione poetica la si raggiunge con i poemi omerici; la poesia passionale prevale nella lirica latina, mentre con Dante e il Dolce Stil Novo domina l’amore angelico.  L’avvento della stampa rende anche la poesia un fenomeno più ampio, accessibile a più persone. I poeti Ariosto e Tasso, vivendo a corte come letterati al servizio di mecenati, nella poesia epica esaltano la guerra come qualcosa di nobile. Importanti, nel quadro storico generale, anche i poeti maledetti, il Decadentismo, l’influenza della storia nella poesia, le guerre mondiali nella lirica di Montale e Ungaretti e poi Pasolini.

GALLERIA FOTOGRAFICA

«La sua è una denuncia sociale sul problema della società di massa quindi della manipolazione…  – ha spiegato Giordano –.  La poesia oggi rimane qualcosa di soggettivo e personale, i temi sono gli stessi da sempre. Nella poesia di strada- ha specificato una delle evoluzioni più recenti della trasmissione del messaggio poetico Giordano-  sembra che il poeta voglia raggiungere il lettore e non viceversa, nella ricerca del libro. L’ultima frontiera della poesia è quella del passaggio al web: con internet i poeti sembra siano più dei lettori, c’è un’esigenza di dire ciò che si è e ciò che si sente davvero fortissima. Tuttavia finché l’uomo avrà coscienza sentirà il bisogno di comunicare».
Incardinato intorno alle domande più frequenti sulla poesia, ossia cos’è e chi è il poeta, l’intervento della poetessa Caliò: «La poesia è esperienza. Non è un caso che la poesia racconti la vita, il bisogno di dirsi. Il poeta è un visionario, cerca di dire quello che è impossibile dire. La poesia è evocazione, è il passaggio successivo del pensiero. La poesia ha un solo tema: la vita, in tutte le sue forma e, tutte le poesie, dunque, sono poesie d’amore perché amiamo la vita. Inoltre la poesia ha un solo tempo: il presente. La poesia è il sentimento del sentire. Offre la possibilità di contattare noi stessi e gli altri e stimolare alla riflessione».

Print Friendly, PDF & Email
Tags: celebratacelebrazionecittà vivaGiornata mondiale Poesiain evidenzaPaternò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, ieri alla “Don Bosco” l’evento “legalità in briciole”

Articolo Successivo

Biancavilla. Garofano: «Valentina Salamone non si è suicidata»

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Biancavilla, aperto il processo per l’omicidio di Valentina Salamone

Biancavilla. Garofano: «Valentina Salamone non si è suicidata»

Biancavilla, servizio de “Le Iene” sulle morti da amianto

Biancavilla, servizio de "Le Iene" sulle morti da amianto

Ultime Notizie

Sicilia. Maltempo nel palermitano

Sicilia. Maltempo nel palermitano

5 ore fa
Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

Catania. Shift Hub, network per le sfide del sistema sanitario

8 ore fa
biancavilla amministrative sindaco

Biancavilla. Amministrative, sindaco e consiglieri (FOTO)

8 ore fa
Adrano. Inseguimento su SS 284 del 23 aprile: denunciato il minore alla guida

Adrano. Associazioni armate di tipo mafioso: in carcere tre persone

10 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}