YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Aprile, 2021
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ultime Notizie » Paternò » Paternò criminalità: consigliere Ciatto scrive a Prefetto e Compagnia Carabinieri

Paternò criminalità: consigliere Ciatto scrive a Prefetto e Compagnia Carabinieri

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
26 Maggio 2017
in Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò criminalità: consigliere Ciatto scrive a Prefetto e Compagnia Carabinieri
Facebook

Il consigliere parla di “zone franche” in mano alla criminalità. Abbiamo sentito il consigliere al telefono facendo osservare che si tratta gravi dichiarazioni da suffragare con prove

Lettera aperta del consigliere comunale paternese Giancarlo Ciatto, non più ricandidato alle elezioni amministrative 2017, al Prefetto di Catania Silvana Riccio e al Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Paternò, Capitano Angelo Accardo. Nella missiva, Ciatto, sottolineando di non essere candidato a nessuna carica in questa tornata elettorale amministrativa, scrive che più che una lettera aperta agli organi competenti (Prefetto e Capitano dei Carabinieri), si tratta di un grido di allarme rivolto all’intera città.
«È sotto gli occhi di tutti – scrive Ciatto – (eccetto di coloro i quali li calano  a terra e chinano il capo quando camminano) che vi sono intere zone della nostra città (Cristo Re, Quattro Canti ecc.) che sono ormai diventate “zone franche” per gruppi criminali che controllano quella porzione di territorio ed impongono al resto dei cittadini la loro presenza aggressiva ed inquietante. Non si tratta soltanto di far riferimento agli eventi criminosi che si sono succeduti negli ultimi giorni (rapine, atti vandalici), ma di una vera e propria incombente, arrogante, palese, violazione delle regole minime della convivenza civile. Quasi a voler significare: qui comando io e faccio ciò che voglio.

 

Ora non voglio addentrarmi, non spetta a me, in studi sul fenomeno criminale a Paternò. Certo – prosegue il consigliere – per quanto senza ordine e molto disorganicamente, ritengo che questi gruppetti non siamo del tutto scollegati da fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso. Ma qui, il punto, non è questo. So bene quali siano le regole di uno Stato di diritto, quali sono i meccanismi di garanzia. So anche che le forze dell’ordine lavorano sotto traccia in maniera significativa. Qui, ed ora, si tratta di ristabilire la presenza dello Stato in interi pezzi della nostra Città. Siamo ad un giro di boa, e se vogliamo evitare che gli onesti si chiudano in casa per sempre, bisogna intervenire subito.
Questo allarme – conclude Ciatto – serve anche da appello alle giovani generazioni, altrimenti, tutte le sacrosante manifestazioni dei giorni scorsi in onore di Falcone e Borsellino resteranno soltanto un esercizio retorico ed inutilmente estetico…».

Al ricevimento della lettera, abbiamo sentito ieri mattina il consigliere Ciatto al telefono, facendo presente che si tratta di affermazioni molto gravi che lo diventano ancor di più se espresse da un rappresentante delle istituzioni qual è attualmente lui. Affermazioni che veicolano l’idea di una città in mano alla criminalità e questo, seppur con i fenomeni delinquenziali sotto gli occhi di tutti, ci appare non perfettamente corrispondente alla realtà di Paternò, nella quale le gente non sembra proprio barricata in casa. Inoltre, affermazioni così gravi dovrebbero essere suffragate da prove. Da notare che gli ultimi dati sulla criminalità forniti dalle forze dell’ordine mostrano un calo generalizzato dei reati.
Abbiamo anche chiesto, e ottenuto, dal consigliere che la lettera non restasse “aperta”, come era in un primo momento, ma che fosse fisicamente consegnata a Prefettura e Compagnia dei Carabinieri, cosa che Ciatto ci ha comunicato di aver fatto nella giornata di ieri, personalmente all’Arma e tramite raccomandata alla Prefettura.
«La situazione è sotto gli occhi di tutti – ha risposto ai nostri interrogativi Ciatto – a cominciare dall’abusivismo dilagante. La lettera è già una denuncia e mi auguro che adesso si indaghi sulle mie affermazioni».

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: allarmecarabiniericonsigliere comunalecriminalitàgiancarlo ciattoin evidenzaPaternòprefetto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, sequestrata discarica abusiva di inerti

Articolo Successivo

Paternò polemica in casa Pd, Mangano: «Il partito sostiene 3 candidati, ma l’unico democratico sono io»

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Paternò, il sindaco Mauro Mangano rinviato a giudizio sulla condotta fognaria

Paternò polemica in casa Pd, Mangano: «Il partito sostiene 3 candidati, ma l’unico democratico sono io»

Ultime Notizie

Biancavilla. Malore in casa, interviene elisoccorso

Biancavilla. Malore in casa, interviene elisoccorso

15 ore fa
Santa Maria di Licodia. I risultati di oggi dello screening Covid-19

Santa Maria di Licodia. I risultati delle due giornate test Covid-19

1 giorno fa
Coronavirus. I dati della prima giornata dei “drive in” ad Adrano e Paternò

Santa Maria di Licodia. I risultati di oggi del “drive-in” Covid-19

2 giorni fa
Biancavilla. La chiesa dell’Idria riapre ai fedeli

Biancavilla. La chiesa dell’Idria riapre ai fedeli

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto auto Belpasso Biancavilla calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia movimento 5 stelle nino naso Paternò politica Polizia promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Biancavilla

Omicidio Salamone. Confermato in secondo grado ergastolo per Nicola Mancuso

Di Luca Crispi
19 Aprile 2021

Oggi la sentenza emessa dalla Corte d'Assise d'appello di Catania

Belpasso. Arrestato l’autista del camion che aveva travolto un pedone che è in pericolo di vita

Belpasso. Arrestato l’autista del camion che aveva travolto un pedone che è in pericolo di vita

17 Aprile 2021

Covid-19. Santa Maria di Licodia piange la sua quattordicesima vittima

16 Aprile 2021
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Pietro Nicosia

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

Seguici sui Social

Ci trovi su:

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Politica dei cookie (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.