YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Paternò. Il “De Sanctis” protagonista nella promozione territoriale

Paternò. Il “De Sanctis” protagonista nella promozione territoriale

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
28 Febbraio 2018
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Il “De Sanctis” protagonista nella promozione territoriale
Facebook

Un progetto di alternanza scuola-lavoro, vede impegnati gli allievi nell’ambito della collaborazione fra Pro Loco, scuola e comune

Un progetto a firma della Pro Loco, dell’istituto “Francesco De Sanctis”, del Polo Museale regionale e del Comune. Molto articolato e cresciuto negli anni, questo è il terzo anno consecutivo di collaborazione tra la scuola e la Pro Loco cittadina, si tratta di un progetto di alternanza scuola-lavoro, “Territorio In-alternanza”. Quattro classi del 5° anno; quattro del 4° anno e tre del 3° anno sono i gruppi coinvolti. Protagonisti, dunque, sono loro, gli allievi del “De Sanctis” del liceo linguistico, che nell’ambito del patrimonio materiale e immateriale della città vogliono adoperarsi per renderli maggiormente fruibili.
Consiste, infatti, in questo il progetto, nel rendere visitabili e aperti al pubblico ben quattro siti storici cittadini: il Castello normanno, il Museo etnoantropologico e della civiltà contadina, il Museo civico “Savasta” e la Casa del Cantastorie, rimane sospeso momentaneamente la Galleria d’Arte Moderna.

L’ente municipale metterà a disposizione dei dipendenti, che si limiteranno ad aprire al mattino questi siti e poi ovviamente a richiuderli, ma saranno i ragazzi a farli rivivere a fare da guida ai turisti che giungeranno in città per visitarli. Fino alle ore 13 gli allievi di 5° anno e di 4° anno saranno a disposizione di visitatori e turisti, naturalmente prima saranno formati nei siti, mentre i ragazzi di 3° anno saranno impegnati nel pomeriggio nel Punto d’Informazione Turistica e il sabato al Centro interattivo.
A coppie di due classi, gli allievi del liceo “De Sanctis” svolgeranno quest’importante funzione, ognuno con un suo ruolo specifico: sulla scia di un percorso storico e di un percorso legato alle tradizioni. «Ritengo sia un servizio utile per la città- ha commentato la presidente della Pro Loco cittadina Salvina Sambataro-  a costo zero. Allo stesso tempo cerchiamo di far innamorare i ragazzi dei nostri luoghi».

Gli allievi di quinto anno porteranno agli esami il progetto e inoltre realizzeranno servizi fotografici dei luoghi più significativi della città di Paternò, questo lavoro oltre a produrre una mostra verrà inserito in alcuni libri con didascalie e note storiche tradotte in tre lingue.
Importante anche l’iniziativa “Incontro con l’Autore” i ragazzi di 5° anno studieranno sui suoi testi e incontreranno lo storico e scrittore Pippo Virgillito, mentre quelli di 4° incontreranno sempre uno storico e scrittore nonché presidente di “SiciliAntica” Paternò, Mimmo Chisari. I libri di questi autori e di altri autori paternesi, anche del passato, troveranno posto nella Biblioteca dell’istituto “De Sanctis”, verrà loro dedicata un’area, a testimonianza dell’importanza che hanno questi autori per e nella memoria della città.

Interessante anche l’idea del “Castello animato” una domenica al mese, dove tra le stanze medievali potrebbero ritornare le atmosfere del periodo di reggenza della regina Bianca o di altri blasonati e non, che lì si sono trovati a dimorare anche per un breve lasso di tempo.
Un modello positivo di alternanza scuola- lavoro che mette al centro i ragazzi, dunque, la loro voglia di apprendimento e di realizzazione di un compito come un vero e proprio lavoro. Sui beni culturali immateriali lo scorso 1 febbraio il Miur e le Pro Loco d’Italia hanno siglato un protocollo d’intesa per lo svolgimento di iniziative comuni rivolte alla scuola. In quest’ottica prioritaria risulta la trasmissione di saperi e conoscenze dei patrimoni culturali immateriali; la promozione e l’accoglienza turistica e la valorizzazione delle specificità culturali, ambientali e paesaggistici dei luoghi. Antesignana di questo percorso virtuoso è stata senz’altro la Pro Loco di Paternò, che da anni ha avviato questo tipo di formazione, nello specifico con la “De Sanctis” da tre anni.

Print Friendly, PDF & Email

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Telegram
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Stampa

Correlati

Tags: alternanzade sanctisin evidenzamuseoPaternòpunto informazione turisticascuola-lavoroturismo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Servizio anticrimine: 2 arresti e 3 denunce

Articolo Successivo

Paternò. Durissimo scontro fra la consigliera dell’M5S Ardizzone e il sindaco Naso

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Paternò. Durissimo scontro fra la consigliera dell’M5S Ardizzone e il sindaco Naso

Paternò. Durissimo scontro fra la consigliera dell'M5S Ardizzone e il sindaco Naso

Nota M5S Paternò su scontro Ardizzone-Naso

Ultime Notizie

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

4 ore fa
Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

5 ore fa
Sport. Il Derby di Adrano è Bianco Azzurro

Sport. Il Derby di Adrano è Bianco Azzurro

10 ore fa
Paternò. Generi alimentari privi di tracciabilità

Paternò. Generi alimentari privi di tracciabilità

1 giorno fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania comunali Consiglio Comunale coronavirus covid 19 denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto
Catania

Catania. Rapinatore in trasferta poi “beccato” vicino aereoporto

Di redazione
1 Febbraio 2023

Rapina in ufficio postale a Scordia minacciando impiegati e presenti con un grosso cacciavite

Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

Catania. Vuole fuggire con 13enne e minaccia la famiglia. Arrestato

1 Febbraio 2023
Paternò. Generi alimentari privi di tracciabilità

Paternò. Generi alimentari privi di tracciabilità

31 Gennaio 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}