YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Discarica edile abusiva vicino al Simeto: individuato e denunciato il responsabile

Paternò. Discarica edile abusiva vicino al Simeto: individuato e denunciato il responsabile

redazione Di redazione
27 Gennaio 2020
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Il materiale rinvenuto entro 150 metri dal limite del fiume e proveniente da lavori abusivi

Continua l’attività di controllo ambientale da parte del Nucleo Investigativo di Polizia Agroalimentare, Ambientale e Forestale dei Carabinieri di Catania finalizzato alla tutela del territorio e, in particolare, delle numerose aree protette che impreziosiscono la nostra Regione. L’attività si concentra spesso in prossimità di Riserve Naturali o Oasi Naturalistiche, dove la fauna dovrebbe essere preservata dalle azioni venatorie, purtuttavia detti confini registrano un numero elevato di casi di bracconaggio.

Questi ambienti-margine fanno registrare alte frequentazione da parte di specie faunistiche tutelate dalla norma, me che spesso si imbattono sulle incursioni venatorie vietate, da parte di cacciatori e bracconieri senza scrupolo. Un controllo finalizzato alla repressione di azioni di bracconaggio ha permesso di evidenziare la presenza di un consistente cumulo di rifiuti abbandonato che ha sollecitato l’immediata attivazione di una azione investigativa mirata alla ricerca dei responsabili. Il cumulo di rifiuti provenienti da attività edilizia è stato rinvenuto nell’ambito di una fascia protetta, qual è quella ricadente entro 150 metri dal limite del fiume Simeto che il Codice dei beni ambientali tutela con l’azione della legge penale.

Il luogo ove è stato rinvenuto il cumulo di rifiuti si presenta al limite di una area protetta, la Riserva Naturale Orientata di Ponte Barca, nel comune di Paternò. L’attività investigativa condotta dal Centro Anticrimine Natura dei Carabinieri, in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Paternò, ha portato alla individuazione dei lavori edili da cui sono stati generati i rifiuti, lavori peraltro condotti senza alcuna autorizzazione. Il controllo ha permesso di individuare il responsabile, tale M.F. che, unitamente alla moglie, si rendeva responsabile della esecuzione dei lavori abusivi che successivamente ha portato all’abbandono dei rifiuti; pertanto gli stessi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

Il luogo peraltro dove è stata accertata la piccola discarica abusiva è stato nel recente passato oggetto di bonifica da parte delle Autorità preposte, pertanto duole dover registrare il reiterarsi di azioni criminali che deturpano l’ambiente, azioni peraltro in spregio di imprese edili oneste che eseguono i lavori nel totale rispetto della norma, sia di quella che regola l’attività di edilizia che di quella che preserva il territorio dai reati ambientali e contrasta l’azione di rilascio illecito dei rifiuti.
Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati alla verifica di ulteriori responsabilità.

Recentissima l’attività repressiva condotta sempre dal NIPAAF di Catania che, unitamente alla Stazione Carabinieri di Ragalna e, con la collaborazione dei servizi veterinari competenti per territorio, è stata posta in essere nel territorio comunale, in contesto di Parco dell’Etna. Il controllo programmato per la verifica delle condotte di gestione di un allevamento ovi-caprino ha fatto rilevare un difetto di tracciabilità sul mangime impiegato dalla azienda zootecnica, ma è stata riconosciuta una carenza di documentazione in relazione alla gestione di 4 equini che comunque erano microchippati.

Il soggetto responsabile di dette condotte è stato riconosciuto responsabile anche di un taglio abusivo di legname di provenienza dai boschi ricadenti all’interno del Parco Regionale dell’Etna che, quindi, è stato tempestivamente denunciato all’Autorità Giudiziaria per deturpamento di bellezze naturali. Conseguentemente si è proceduto al sequestro del materiale legnoso di provenienza illecita.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: carabinieriCentro Anticrimine Natura Carabinieridiscarica abusivaedilePaternòponte barca paternòSimetoUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Arrestati due rapinatori: stavano per assaltare una farmacia

Articolo Successivo

Femminicidio. Omicidio Valentina Salamone, toccante ricostruzione di un “Amore Criminale” (IL VIDEO)

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Femminicidio. Omicidio Valentina Salamone, toccante ricostruzione di un "Amore Criminale" (IL VIDEO)

Calcio. Eccellenza girone B – Risultati 19° giornata

Calcio. Eccellenza girone B - Risultati 19° giornata

Commenta la Notizia Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

2 giorni fa
Sicilia. Botte tra medici in ospedale

Sicilia. Botte tra medici in ospedale

2 giorni fa
Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

2 giorni fa
Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò
Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

Di Luca Crispi
23 Marzo 2023

Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabineri

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

23 Marzo 2023
Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

22 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}