YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. È guerra amministrazione-M5S: querela e controquerela

Paternò. È guerra amministrazione-M5S: querela e controquerela

redazione Di redazione
6 Aprile 2020
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

La bagarre nasce da un post della consigliera Claudia Flammia che ha chiesto misure idonee a prevenire il contagio dopo che un dipendente comunale è risultato positivo al Coronavirus

In tempo di guerra al Coronavirus, a Paternò, scoppia una nuova guerra: quella fra l’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Nino Naso, ed il Movimento 5 Stelle. Alla giunta municipale non è andato giù un post Facebook pubblicato ieri dalla consigliera pentastallata Claudia Flammia, dal profilo personale (sotto gli screenshot), nel quale Flammia ha scritto che un dipendente del Comune di Paternò è risultato positivo al Covid-19 ed è quindi necessario informare quanti abbiano avuto possibili contatti con il dipendente per prevenire il contagio.

flammia_06_04_2020
flammia_06_04_2020_02
La giunta municipale paternese riunitasi ieri

Un post suonato come fumo negli occhi al primo cittadino che ha riunito la giunta municipale nella stessa serata di ieri, in seduta straordinaria, per deliberare un’azione legale nei confronti della consigliera Flammia e della collega Martina Ardizzone (che è anche vicepresidente del Consiglio comunale) per procurato allarme e diffamazione. Ardizzone ha avuto la “colpa” di ricondividere il post della collega sul proprio profilo.

In un comunicato stampa dell’amministrazione comunale si legge: « NO ALLE BUGIE. LA GIUNTA COMUNALE PATERNESE DENUNCIA I CONSIGLIERI FLAMMIA E ARDIZZONE PER DIFFAMAZIONE E PROCURATO ALLARME. La Giunta Comunale, oggi riunita in seduta straordinaria, dichiara che non è possibile creare allarmismi e panico incontrollati in un momento di così forte apprensione per tutta la comunità, già provata da un’emergenza sanitaria e sociale senza precedenti.

E’ davvero inaudito come i consiglieri del Movimento Cinque Stelle Claudia Flammia e Martina Ardizzone – quest’ultima anche vicepresidente del Consiglio Comunale – dimentichino il loro ruolo istituzionale pur di attaccare in maniera pretestuosa un sindaco ed un’Amministrazione che sono in trincea ventiquattrore al giorno, sette giorni su sette anche la domenica, al servizio di Paternò con un impegno costante e quotidiano, profondendo tutta la passione e l’amore che questa città richiede: amministratori che hanno anche loro famiglie da tutelare. Alla luce di gravissime dichiarazioni apparse sui social network nella giornata di oggi 5 aprile 2020, l’Amministrazione ha deciso di querelare per procurato allarme e per diffamazione i consiglieri comunali Flammia e Ardizzone, a tutela di tutti i dipendenti comunali, della stessa Amministrazione e di tutti i cittadini, a garanzia della salute pubblica».

Non si è fatta attendere la controdenuncia da parte delle consigliere Claudia Flammia e Martina Ardizzone che in una nota scrivono:
«Dopo aver ricevuto una minaccia di querela per diffamazione e procurato allarme da parte del Sindaco e della Giunta Comunale, le sottoscritte cons. Martina Ardizzone e cons. Claudia Flammia si trovano costrette, dopo aver interloquito con i nostri legali, a rispondere alle accuse infondate promosse dall’organo esecutivo.

Non possiamo fare altro che presentare una contro querela per diffamazione a mezzo stampa nei confronti del Sindaco Antonino Naso e dell’intera Giunta Comunale composta da: Ignazio Mannino, Luigi Gulisano, Francesca Chirieleison, Salvatore Tomasello e Rosanna Natoli.

Vogliamo far presente che da parte nostra non vi è stata violazione di privacy di alcunché. Ciò che abbiamo fatto è stato semplicemente richiamare alla RESPONSABILITA’ dell’amministrazione, come abbiamo sempre perpetuato, considerato che adesso vi è la certezza che vi sia stato un caso positivo tra i dipendenti comunali. Ciò che esprimiamo nei nostri post, che sono tutt’oggi pubblici, è la non tollerabilità di prevedere ancora riunioni fisiche quando abbiamo chiesto, per motivi di sicurezza legittimi, riunioni in via remota, utilizzando gli strumenti tecnologici a nostra disposizione.

A noi interessa la tutela della salute dei dipendenti comunali e di tutti i volontari che hanno frequentato il palazzo, che hanno il diritto di conoscere lo stato dei fatti e non devono saperlo da noi tramite i social. A questo proposito, esprimiamo soddisfazione sul demandare la questione alle autorità giudiziarie proprio perché il nostro intervento è volto a verificare che il comune abbia seguito i protocolli di sicurezza previsti dalla Circolare n. 5443 del 22 Febbraio 2020 del Ministero della Salute, perseverando nel nostro ruolo di soggetti che tengono alle norme e alla trasparenza, e per questo motivo abbiamo protocollato una richiesta di accesso agli atti urgente in cui chiediamo se le disposizioni del Ministero sono state rispettate.

Ci teniamo, inoltre, a sottolineare che la dipendente in questione ha agito ottimamente, seguendo tutte le procedure del caso e che noi non abbiamo mai affermato il contrario. Detto ciò, non sappiamo se sia peggio aver ricevuto una minaccia per dei reati che non sussistono o vedere che la dichiarazione del Primo Cittadino sia volutamente fuorviante e non ufficializzi la notizia di un caso positivo tra i dipendenti comunali. In un momento storico come questo, tutto ciò che è stato scritto e dichiarato non passerà inosservato».

Print Friendly, PDF & Email

Correlati

Tags: amministrazione comunalem5smovimento 5 stellenino nasoPaternòquerelaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Ecco come ottenere i buoni spesa (SCARICA MODULO)

Articolo Successivo

Bronte. Guardia di Finanza sequestra gel detergente venduto per sanificante, denunciato imprenditore

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Bronte. Guardia di Finanza sequestra gel detergente venduto per sanificante, denunciato imprenditore

Covid-19, un “grazie col cuore” agli operatori della sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha sgominato un’organizzazione di guineani e ivoriani trafficanti di migranti che operava dall’Italia alla Francia

Catania. Sgominata organizzazione transnazionale di trafficanti di migranti (VIDEO)

1 ora fa
I CC della Compagnia di Modica hanno arrestato una coppia per spaccio di cocaina. Una casalinga deteneva cocaina in casa

Sicilia. Coppia spacciava cocaina. Casalinga con cocaina in casa

3 ore fa
L’associazione AIACE a nome di tanti cittadini stanchi di verbali chiede di elevare sulla Ss121 nel territorio di Licodia il limite da 50 a 70kmh

Sicilia. I cittadini stanchi di verbali chiedono di elevare sulla Ss121 da 50 a 70 kmh

11 ore fa
La GdF di Lentini ha individuata un’officina meccanica abusiva, sequestrate attrezzature e sanzionato il titolare sconosciuto al Fisco

Sicilia. Individuata un’officina meccanica abusiva

18 ore fa
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N. 181190

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...