YVII 24
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
YVII 24
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò elezioni. Scuole: Mangano presenta il bilancio di cinque anni di amministrazione

Paternò elezioni. Scuole: Mangano presenta il bilancio di cinque anni di amministrazione

redazione Di redazione
11 Aprile 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Paternò elezioni. Scuole: Mangano presenta il bilancio di cinque anni di amministrazione
Facebook

Spiegare il lavoro svolto in cinque anni di amministrazione è l’esigenza che avvertono i sostenitori della ricandidatura del sindaco uscente. Quello sull’istruzione è il primo di una serie di incontri

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dallo staff del  sindaco uscente Mauro Mangano.
Incontro, ieri sera a Paternò, nella sala conferenze della Biblioteca comunale “G.B. Nicolosi”, sul bilancio dell’attività svolta nel settore Pubblica istruzione dall’amministrazione presieduta dal sindaco Mauro Mangano. L’incontro è solo il primo di una serie che la giunta municipale proporrà per rendere noto quello che ha realizzato nel quinquennio.
Momenti che vedranno gli assessori impegnati in una disamina di quanto compiuto nell’arco del mandato, in scadenza naturale, anche con uno sguardo sulle questioni aperte e un’autocritica severa su ciò che non si è potuto realizzare o che non è mai entrato in agenda.
Dopo gli incontri tematici che in questo periodo preelettorale si vanno svolgendo nel raggruppamento che sostiene la candidatura di Mangano, si rende partecipe la cittadinanza con gli incontri in Biblioteca dove vengono illustrate, anche attraverso dei video e la lettura dei documenti, delle delibere, ciò che si è fatto e le linee programmatiche che intendono portare avanti come gruppo di governo.

Un’esigenza nata dal fatto che la giunta è stata invitata a rendere palese quanto svolto finora, perché secondo i sostenitori di mangano, in questi anni è mancata una comunicazione idonea in tal senso. Tuttavia, adesso si rende necessario per far comprendere che alcune questioni non del tutto chiuse, vanno seguite e ultimate. Il primo tema ad essere stato focalizzato è stato quello della Pubblica istruzione e dell’edilizia scolastica, nel primo incontro. Numerosi sono stati, in questi anni, i progetti educativi e gli interventi di edilizia scolastica.
«La Pubblica Istruzione è stato uno dei temi più importanti della nostra amministrazione – ha spiegato l’assessore al ramo Valentina Campisano –. Innanzitutto perché è stato un ambito dove abbiamo investito di più anche in termini economici, arriviamo a cifre enormi e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Rimane ad oggi solo l’ex IV circolo sul quale anche lì l’Amministrazione ha fatto un lavoro straordinario. In questo momento sono in corso dei lavori per la copertura, per i quali sono stati stanziati 450 mila euro già finanziati; circa 60 mila euro per lavori di manutenzione dell’impianto elettrico. E’ stato presentato un progetto per un ulteriore finanziamento di 800 mila euro. Chiunque continuerà – rivendica le azioni finora fatte rispetto ai progetti di sistemazione della struttura – il nostro lavoro, ci tengo a dire, che nel momento in cui questo edifico verrà recuperato, le basi le abbiamo poste noi. L’intento è quello, da parte nostra, di riaprire questo plesso».

Ha voluto rendere partecipe l’uditorio della sua esperienza gratificante dell’arduo recupero dei “Falconieri”, la scuola da anni vandalizzata e oggi restituita agli allievi. Punta d’orgoglio per l’assessore Campisano sono stati i molteplici progetti educativi, rientrati nell’ambito dell’ampio disegno di “Paternò città educativa”, progetti la cui realizzazione è frutto di una sinergia con le associazioni e le istituzioni scolastiche. Un’esperienza su tutte, che reca ancora emozioni solo ad evocarla: la Marcia della Legalità.
Gli investimenti in sicurezza sono imprescindibili ed ovvi per l’Amministrazione comunale paternese. Ad entrare nel merito della questione portando le cifre, specificandone la fonte, precisando addirittura il recupero di mutui dimenticati e finanziamenti che già erano andati perduti come quello relativo alla realizzazione dell’asilo nido ora recuperato, è stato il presidente della IV Commissione, Pubblica Istruzione, Antonio Arena: «Sono state movimentate somme pari a circa per 4 milioni e 300 mila euro, se teniamo conto dei ribassi d’asta arriviamo a qualcosa come 3 milioni e 500 mila euro per gli interventi in tutte le scuole… Si è trattato di interventi di messa in sicurezza e miglioramento sismico, interventi ripetuti considerata la vetustà degli edifici scolastici paternesi, molti dei quali risalenti agli anni Cinquanta e Sessanta. Interventi di manutenzione straordinaria inoltre saranno fatti per 100 mila euro a scuola, in tutte le scuole».

È stato ripercorso a ritroso il cammino che ha portato alla situazione odierna, con il racconto delle vicissitudini del I circolo didattico, prima e durante la sistemazione, raccontate da Nerina Palazzolo, una testimonianza che ha evidenziato come il dialogo e il confronto, anche duro, porti ad una soluzione soddisfacente per tutti. Ultima scuola interessata dai lavori è stata quella del III circolo didattico, la cui nuova veste dell’ingresso, a colori, dà il senso del cambiamento e del sentimento della cooperazione. A quest’istituto inoltre è stato restituito il salone o aula magna, prima adibito a ripostiglio e soprattutto sono stati rimossi elementi di eternit, presenti nella scuola. I lavori sono stati eseguiti sotto la direzione dell’architetto Antonio Caruso che ha fatto un suo intervento.
Intervenuti anche, per spiegare i loro progetti inerenti l’educazione ambientale, quindi del rispetto delle regole e il recupero delle tradizioni: Domenica Bonaventura, neo presidente delle “Mamme in Comune” e Nunzio Orto dell’UPIS (Uniti per il Sud), che ha curato progetti culturali molto seguiti, di questi basti citare “Paternò in una cartolina”.

«Vorremmo far capire come l’amministrazione di una città – queste le parole del sindaco Mangano –  è assolutamente un lavoro corale. E l’idea che esistano i salvatori della città, che sia Mauro Mangano o qualche altro è un’idea sbagliata! Non funziona così! Se qualche passo avanti abbiamo fatto, in questi anni, è proprio perché siamo riusciti ad innescare un meccanismo di coralità.
Mi piacerebbe che si avesse la pazienza di capire cosa precorre i lavori di edilizia scolastica, da quando nasce l’esigenza di sistemare una scuola. Quest’esigenza si traduce in un progetto. Il progetto parla del bisogno che ha quell’edifico. Il progetto parla di come ci immaginiamo noi in quel luogo. A Paternò – conclude il Sindaco –  mancava la normalità che adesso è stata ripristinata. Mi commuove la normalità. Più avanti speriamo di poter dare qualcosa di veramente bello». Ha poi evidenziato l’importanza dell’ascolto e del coinvolgimento delle realtà territoriali, e spiegato come alcuni interventi siano stati fatti in modo più definitivo, rispetto al passato dove lavori continui hanno comportato un esborso economico notevole, dunque interventi più efficienti e duraturi.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 2017amministrativecomunaliConsiglio Comunaleelezioniin evidenzaistruzioneMauro ManganoPaternòscuolesindacaturasindaco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, con la Via Crucis Vivente iniziati i riti della Settimana Santa

Articolo Successivo

Adrano. Infastidito dai ragazzi che giocano a calcio spara a ventenne

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano. Infastidito dai ragazzi che giocano a calcio spara a ventenne

Adrano. Infastidito dai ragazzi che giocano a calcio spara a ventenne

Vizzini-Francofonte. Operazione antimafia “Ciclope 2”: 9 arresti dei Carabinieri

Vizzini-Francofonte. Operazione antimafia “Ciclope 2”: 9 arresti dei Carabinieri

Ultime Notizie

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

2 giorni fa
Sicilia. Botte tra medici in ospedale

Sicilia. Botte tra medici in ospedale

2 giorni fa
Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

Elez.Catania. “La Lega ritirerà la candidatura a Sindaco di Valeria Sudano”

2 giorni fa
Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

2 giorni fa

Argomenti

Adrano amministrative antonio bonanno arresti arresto Belpasso Biancavilla Bronte calcio carabinieri Catania Consiglio Comunale coronavirus covid 19 cronaca denuncia droga Eccellenza elezioni Etna furto Guardia di Finanza incendio incidente in evidenza mafia Misterbianco Motta Sant'Anastasia nino naso Paternò politica Polizia Prima Pagina promozione rapina rifiuti Santa Maria di Licodia scuola sicilia sindaco terremoto tg Ultime notizie Vigili del Fuoco yvii24 notizie

Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò
Cronaca

S.M.di Licodia. Fiamme in abitazione di via Currò

Di Luca Crispi
23 Marzo 2023

Sul posto i Vigili del Fuoco e i Carabineri

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

Sicilia. Muore mentre gioca a calcetto

23 Marzo 2023
Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

Sicilia. Acido nell’acqua benedetta. Bimba di 8 mesi finisce in ospedale

22 Marzo 2023
YVII 24

L’informazione delle terre dell’Etna

Testata giornalistica online
Registrazione Tribunale di Catania
n. 7/2016 del 3 marzo 2016

Direttore Responsabile
Antonio Magro
Tessera OdG 175727

Editore:
Associazione Culturale Yvii
Via San Marino, 5
Biancavilla

Chi Siamo

Collaboratori

Carmelo Cantarella, Giuseppe Cantarella, Maria Grazia Castro, Stefania Cosentino, Luca Crispi, Ornella Fichera, Chiara Lucia Germenà, Samuele Lavenia, Lucia Paternò.

  • 4.5k Followers

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2021 YVII 24 - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}